fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 31
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Le Navi

Controdemocrazia. La politica nell'era della sfiducia

Controdemocrazia. La politica nell'era della sfiducia

Pierre Rosanvallon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 279

L'erosione della fiducia dei cittadini nei confronti degli amministratori e delle istituzioni democratiche è il grande problema politico del nostro tempo. Se l'ideale della democrazia è ormai pressoché dominante nel mondo, i sistemi politici che vi fanno riferimento vivono però una diffusa disaffezione e malcontento da parte delle popolazioni. Il progetto democratico, "grossolanamente degenerato, sottilmente ridimensionato o meccanicamente ostacolato", continua a rimanere incompiuto nonostante i proclami contrari. Ma come interpretare questi indizi di crisi, di malessere o di stallo? Ai lamenti sugli effetti dell'individualismo montante, del ripiegamento nella sfera privata, del declino della volontà politica, con l'ascesa di classi dirigenti sempre più distaccate dal popolo, lo storico Pierre Rosanvallon contrappone una concezione e una funzione positiva della sfiducia: la controdemocrazia, una modalità di partecipazione che non è il contrario ma piuttosto il completamento della democrazia, attraverso la quale la società civile sorveglia e stimola le istituzioni. Una democrazia della sfiducia organizzata che si confronta con quella della legittimità elettorale. La controdemocrazia diventa parte integrante delle istituzioni e, attraverso una continua sorveglianza e correzione, ne prolunga ed estende l'efficacia.
22,00

Il linguaggio segreto del profumo

Il linguaggio segreto del profumo

Marika Vecchiattini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 192

Prodotto raffinatissimo di un sofisticato procedimento di sintesi chimica, il profumo è un "oggetto" ben più complesso di un semplice bene di consumo e, da sempre, arricchisce di riflessioni, di passioni e di emozioni la vita di chi incontra la sua scia odorosa. Dietro ogni essenza, infatti, c'è una donna o un uomo che riconosce al profumo che indossa la capacità di essere un vero e proprio "mezzo espressivo": un canale di comunicazione in grado di stimolare tutti e cinque i sensi, ma anche capace di fissare, attraverso l'olfatto, ricordi e sensazioni impossibili da raccontare soltanto con le parole. Immagini evocative dietro le quali, misconosciute, si nascondono vicende tutte da raccontare: avventure nella cultura, nella società e in quelli che possiamo considerare i "desideri segreti" delle essenze. Storie che, in questa nuova e ampliata edizione, l'autrice ha raccolto con la cura riservata alle cose preziose. Con l'intento di svelare il mondo della profumeria a chi se ne sente attratto, con la speranza di portare il profumo fuori da logiche esclusivamente commerciali per restituirlo all'universo artistico a cui appartiene.
16,50

La casa di via Garibaldi. Come ho catturato Adolf Eichmann

La casa di via Garibaldi. Come ho catturato Adolf Eichmann

Isser Harel

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 274

In una casa di Via Garibaldi, alla periferia di Buenos Aires, verso la fine degli anni Cinquanta abitava con la sua famiglia un grigio e stempiato signore di nome Ricardo Klement. Conduceva una vita metodica e ineccepibile: ogni sera rientrava dal lavoro col 203 delle 7.40, percorrendo a passo lento i cento metri che separavano la fermata dell’autobus dalla sua casa. Non c’era nulla nella sua condotta che potesse dare nell’occhio. Ma un cieco che aveva avuto a che fare col signor Klement giurava di aver riconosciuto in lui un certo personaggio, al quale i servizi segreti israeliani davano la caccia da anni. “Ricardo Klement” era in realtà Adolf Eichmann, l’ex colonnello SS, il principale esecutore materiale della “soluzione finale del problema ebraico”, il responsabile dello sterminio di milioni di ebrei. Ha inizio allora, nel 1960, una drammatica partita a tre tra i segugi, la preda e le autorità argentine alla cui giurisdizione il nazista andava sottratto. Bisognava catturare Eichmann e portarlo vivo al di là dell’Atlantico, dinanzi al tribunale del popolo ebraico. Dall’identificazione al macchinoso pedinamento, fino al rapimento e al trasporto di Eichmann travestito da meccanico su un volo “diplomatico”, La casa di Via Garibaldi è un racconto dalla suspense quasi insostenibile. Un’operazione difficilissima – vera anche se degna della fantasia di un Le Carré – freddamente raccontata come in un rapporto di servizio. Mai un thriller si è identificato, come questo resoconto, con un momento tra i più significativi della storia tragica del nostro secolo.
16,50

William Garbutt. Il padre del calcio italiano

William Garbutt. Il padre del calcio italiano

Paul Edgerton

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 185

Agli inizi del Novecento, quando il calcio in Italia era ancora uno sport dilettantistico, William Garbutt, ex ala destra del Blackburn (a 29 anni abbandonò la carriera da calciatore per un grave infortunio), si trasferì in Italia in veste di primo allenatore professionista del nostro campionato. Ingaggiato dall'ambizioso Genoa Cricket and Football Club nel 1912, che per pagarlo dovette aggirare nei modi più fantasiosi la legge che proibiva il professionismo e quindi la retribuzione di un salario, "Mister Pipetta", Willy Garbutt, ha di fatto inaugurato il fortunato ruolo dell'allenatore. All'epoca, le squadre di calcio italiane non avevano un vero e proprio assetto tattico, e la disposizione in campo veniva decisa dal capitano, per questo Garbutt può essere considerato a tutti gli effetti il primo allenatore, nell'accezione moderna del termine, del nostro campionato. Il primo a condurre allenamenti mirati e a utilizzare tattiche e strategie come un qualunque allenatore di oggi. Nelle mani di Garbutt, il Genoa vinse tre scudetti. Nel 1927 passò alla neonata A.S. Roma, con la quale vinse subito una Coppa Coni, e al Napoli la stagione successiva. Venne fortemente voluto da Pozzo con la Nazionale italiana ai Mondiali del 1934, alle Olimpiadi del 1936 e ai Mondiali del 1938. Dopo una breve parentesi spagnola con l'Atletico Bilbao, il mister tornerà a Genova, dove concluderà la sua carriera nel 1948. Il libro di Edgerton racconta la sua epopea.
17,50

Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa

Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa

Bruno Amoroso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 186

Il 15 aprile 1987 l'economista Federico Caffè scompare nel nulla. La sua casa di Roma rimane vuota. Sul comodino, vicino al letto, lascia solo un paio di occhiali e i documenti. Il professor Caffè, forte sostenitore della tradizione keynesiana e difensore dello Stato sociale, è svanito senza lasciar traccia. Il suo pensiero però guida ancora importanti scuole economiche internazionali e le sue parole sono impresse nella memoria dei tanti eredi che oggi rivestono prestigiose cariche istituzionali. A venticinque anni esatti da quella data, Bruno Amoroso, suo allievo e grande amico, fa rivivere attraverso le pagine di questo libro l'intimità intellettuale e affettiva che lo legava a Caffè. Entrambi lontani da ogni tipo di conformismo accademico e sociale, schivi di ogni mondanità celebrativa e di ogni esibizione pubblica, hanno combattuto gli effetti ingiusti e devastanti delle logiche capitalistiche. Nato dalla rielaborazione delle lettere e dei loro colloqui nel corso di vent'anni - i loro incontri della "stanza rossa" - "Federico Caffè" è un documento inestimabile su come l'esperienza della vita si innerva nello sviluppo dei pensieri e nella capacità di trasmettere ad altri, in modo semplice, il senso profondo delle proprie idee. Non è solo un omaggio al maestro, ma il diario di una memoria fatto di piccole attività quotidiane, gesti fissati per sempre in chi ha voluto svelarci aspetti e pensieri di un uomo che, altrimenti, non avremmo mai conosciuto. Prefazione di Pietro Barcellona.
17,50

Organizzare eventi tra tecnica e cuore

Organizzare eventi tra tecnica e cuore

Pamela Tavalazzi, Paolo Regina

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 128

L'organizzazione di un evento non si esaurisce nella sua dimensione tecnica, ma richiede strategie ed energie che hanno a che fare con il cuore, la sensibilità, la psicologia e persino con la fortuna. È un'attività complessa, in cui l'imponderabile è sempre in agguato e nella quale conta molto la capacità di sintonizzarsi con l'ambiente e immergersi nel contesto in cui ci si dovrà muovere. Con competenza e semplicità, Pamela Tavalazzi e Paolo Regina affrontano l'universo dell'organizzazione di eventi offrendo spunti, riflessioni e consigli utilissimi per chiunque voglia cimentarsi in questa impresa: "Organizzare un evento - festival, fiera, sagra, workshop, assemblea, company day, congresso, road show, convention, meeting, laboratorio, vernissage, tavola rotonda, concerto e molto altro - vuol dire immaginare, programmare, allestire, predisporre, conoscere, gestire, avere visione d'insieme. Vuol dire avere curiosità, semplicità e tenacia, saper decidere, saper dire di no, insomma, fare di tutto e anche di più per lasciare il meno possibile al caso".
17,50

Il libro nero del collezionismo d'arte

Il libro nero del collezionismo d'arte

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 125

Negli ultimi anni è diventato chiaro che collezionare arte non è più considerato soltanto una nobile passione, ma una forma di investimento estremamente interessante e produttiva. Ciononostante, dietro la facciata dorata delle gallerie d'arte, delle fiere di settore e delle mostre museali può nascondersi un mondo sommerso e poco pulito: un sottobosco niente affatto tranquillo che gli addetti ai lavori contribuiscono a tenere nascosto al grande pubblico. Ecco, allora, che - al di là della problematica di una legislazione assolutamente carente in materia - senza la giusta attenzione si corre il rischio di imbattersi in quadri falsi, in critici d'arte disposti a firmare expertise con cui nobilitare vere e proprie croste o in estenuanti cause legali intentate con l'obiettivo di stabilire l'autenticità di un'opera. Attingendo al mezzo secolo di esperienza della Galleria Sacerdoti di Milano, Ippolito Edmondo Ferrano, nipote del fondatore, affronta il lato oscuro del mondo dell'arte in un appassionate libro nero.
13,50

Come beffare le multinazionali e vivere felici

Come beffare le multinazionali e vivere felici

Piermaria Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 128

Grazie all'enorme potere economico di cui dispongono, le aziende multinazionali non si limitano a governare il mondo ma, libere di scatenare contro chiunque le micidiali armi della propaganda, influenzano pesantemente le vite dei singoli, dettando i ritmi e imponendo stili di vita. In un'epoca in cui neppure gli Stati sembrano in grado di opporsi all'incontenibile sete di dominio dei giganti dell'economia, Piermaria Romani, da solo contro alcune delle più influenti multinazionali del pianeta, è riuscito ad arrivare là dove persino le leggi finanziarie e i regolamenti anti-trust falliscono miseramente e, utilizzando le armi dell'irriverenza, ha inferto colpi formidabili agli ingranaggi che regolano il funzionamento di queste mostruose macchine mangia-soldi. Con questo libro insomma, lo storico redattore del settimanale satirico "Cuore" dimostra che beffare le multinazionali è possibile e spiega come farlo in pagine di irresistibile comicità: avventure di "resistenza umana" in cui i rappresentanti di potentissime istituzioni commerciali, per una volta, sono costretti a soccombere davanti alle pretese del bistrattato consumatore. Una prova di irresistibile ironia per un nuovo Don Chisciotte che, a sorpresa, non verrà sconfitto dagli odiati mulini a vento.
9,90

Guida ai luoghi più segreti del mondo. Dal quartier generale dell'Opus Dei ai sotterranei del Vaticano, dai salotti buoni delle banche svizzere fino all'Area 51...

Guida ai luoghi più segreti del mondo. Dal quartier generale dell'Opus Dei ai sotterranei del Vaticano, dai salotti buoni delle banche svizzere fino all'Area 51...

Stephen Klimczuk, Gerald Warner of Craigenmaddie

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2010

pagine: 281

Se è vero, come è vero, che leggere un libro rappresenta uno dei modi migliori di viaggiare con la mente, questa guida ai luoghi più segreti del mondo è in grado di fare di più perché mette nero su bianco tutti quei luoghi che i poteri forti - siano essi di carattere politico, economico, militare o spirituale - non vogliono assolutamente farvi visitare. In questo modo i sotterranei del Vaticano, il giardino dei "banchieri della Regina" al 440 Strand di Londra, i club dove albergano le sette massoniche europee e americane o l'inquietante Area 51, la zona del Nevada in cui il governo statunitense condurrebbe esperimenti ufologici, vengono raccontati con la stessa chiarezza che ci si aspetta da una "normale" guida turistica. Un reportage sull'ignoto che comprende il fantomatico - e ufficialmente non esistente - "Club 33", creato da Walt Disney in persona, e il satanico Castello di Wewelsburg, quartier generale delle SS di Himmler, la siciliana caverna dei Beati Paoli e la norvegese isola di Svalbard, dove sono custoditi i semi di tutte le piante del mondo per porre rimedio a eventuali disastri ecologici. Abili nello smascherare misteri descritti come tali solo a uso e consumo dei turisti più sprovveduti, Klimczuk e Warner offrono al lettore un testo pieno di sorprese e la possibilità, più unica che rara, di visitare i luoghi più segreti del mondo e di svelare gli arcani a cui sono collegati.
18,00

L'arte del profumo. La storia, la cultura e i desideri segreti delle essenze
19,50

Storia segreta dei sogni

Storia segreta dei sogni

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2010

pagine: 374

Il sogno è fondamentale nella storia dell'uomo. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica o artistica, o semplice guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane in un modo che va ben oltre la definizione di "pura coincidenza". L'autore di questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano guidato il destino degli uomini - "agendo come veri e propri motori invisibili" - e come la consapevolezza della nostra realtà sognata possa determinare il nostro stesso futuro. In questo volume, Robert Moss - uno dei massimi esperti a livello internazionale in fatto di sogni - ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de Leon, le cui premonizioni determinarono le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza di sogni tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill, e molti altri. In questo libro visionario, narrato con l'abilità del romanziere, Moss getta le basi per un nuovo modo di esplorare e interpretare la storia e la coscienza umana, un viatico per penetrare con strumenti non tecnicamente "razionali" la parte più profonda, originale e inaccessibile di noi stessi.
22,00

Tutto quello che il Vaticano non vuole sapere. Le bugie. Le cospirazioni. Le rivelazioni. La verità

Tutto quello che il Vaticano non vuole sapere. Le bugie. Le cospirazioni. Le rivelazioni. La verità

Paul H. Jeffers

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2010

pagine: 264

Sembra che il primo leader della Chiesa fosse Giacomo, il fratello di Gesù. Ma dopo il concilio in cui Pietro, Paolo e gli altri apostoli bocciarono il suo nome, iniziarono i primi contrasti. Nei successivi duecento anni il cristianesimo fu guidato da uomini ebrei, proprio come Gesù e gli apostoli, ma nel Terzo secolo, sancendo una definitiva separazione dal giudaismo, l'eredità di Cristo assunse toni prossimi all'antisemitismo. Così venne il tempo dei cattolici romani, che si nutrirono di politica e ricchezza, portando la nuova religione in una dimensione in cui, più che con la fede, i valori iniziarono a misurarsi con il potere e il denaro. Dai Templari all'Opus Dei, dai tesori del Vaticano allo spionaggio internazionale, dall'Ordine Sacro che sfidò il comandamento "non uccidere" agli scandali spiattellati sulle prime pagine dei giornali, il Vaticano è un ricettacolo di segreti che sfociano nel mistero e nelle leggende più sordide. Ma il libro di Jeffers non segue la pista della fiction, ne svela anzi le lacune, dimostrando come la realtà sia più interessante di qualunque invenzione. Basandosi su ricerche e fatti storicamente accertati, mettendo ordine in modo organico tra i vari elementi già acquisiti, "Tutto quello che il Vaticano non vuole farvi" sapere diventa una cronaca completa e affascinante delle strane coincidenze che riguardano l'istituzione più longeva della Storia.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.