fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Booklet Milano: Babele

Metropoli piccole

Metropoli piccole

Giuseppe Barbieri

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 120

Metropoli piccole. Un'espressione che è quasi un nonsenso, una definizione che ribalta l'immagine che la letteratura, il cinema, l'arte ci hanno consegnato: quella della metropoli come gigantesco artificio, insieme denso, affollato di oggetti smisurati. Esiste invece una condizione metropolitana che si riconosce nei modi nuovi con cui sono utilizzate e percepite molte parti del territorio italiano. Nuove aree metropolitane nascono anche nelle province italiane, mescolando infrastrutture, campagne, centri antichi e nuovi. Sono metropoli piccole perché si confrontano con le misure raccolte del paesaggio italiano. Sono metropoli perché è metropolitana l'idea di spazio e di uso del territorio dell'abitante che le percorre.
12,00

I paesaggi italiani

I paesaggi italiani

Arturo Lanzani

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 450

25,00

Passeggeri e viaggiatori. Paesaggi e progetti delle nuove infrastrutture in Europa

Passeggeri e viaggiatori. Paesaggi e progetti delle nuove infrastrutture in Europa

Carlo Gasparrini

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 216

Carlo Gasparrini propone un viaggio nella storia e nell'attualità della cultura urbanistica e architettonica italiana attraverso l'analisi della città contemporanea.
18,00

Polveri urbane

Polveri urbane

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

12,00

Rischiopaesaggio

Rischiopaesaggio

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

15,00

La Sicilia città dei tre mari

La Sicilia città dei tre mari

Giuseppe Guerrera

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 144

12,00

Babele

Babele

Rosario Pavia

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 120

La città come labirinto, intreccio senza ordine, senza centro, senza regole; le nuove forme dell'urbano senza struttura, senza disegno: è questa la Babele rappresentata da Rosario Pavia, luogo del disordine, della confusione, della dispersione delle lingue, dei significati, delle centralità, delle parti. Ma Babele non è solo condanna. È anche riscatto e progetto, sfida e impegno nel decifrare e interpretare il caos, è il progetto quaroniano di dare senso all'espansione urbana, di tentare di delineare un'idea di città, di individuare, nella discontinuità, una struttura di discorso e di forma. Il mito di Babele diventa così strumento per esplorare la condizione della città contemporanea nella sua forma diffusa.
12,00

Città di latta

Città di latta

Paolo Desideri

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 96

Nuova edizione, con un'inedita introduzione dell'autore, del volume che apparve nel 1995 fornendo una riflessione sul mutamento in atto negli scenari metropolitani. Paolo Desideri, docente di Composizione architettonica e urbana, offre in questo testo una riflessione sulla cultura urbana contemporanea alla ricerca del nuovo soggetto metropolitano, delle contraddizioni e delle aspettative che traduce nel suo abitare.
10,00

ExCity. Spazi esterni e reti della nuova metropoli

ExCity. Spazi esterni e reti della nuova metropoli

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 144

Dopo la letteratura, l'arte figurativa, il cinema, la sociologia, la pubblicità, anche la cultura architettonica, con un po' di ritardo, ha ormai preso coscienza dei radicali cambiamenti in atto nel contesto urbano. Ciò che a questo punto urge è una complessiva ridefinibilità della dimensione progettuale che a tali cambiamenti deve fare eco. Nella pratica del progetto contemporaneo, l'avvento del virtuale sembra produrre una profonda alterazione, e il lavoro architettonico, per comprendere le trasformazioni, le contradditorietà e i conflitti propri della realtà metropolitana, deve oggi raccogliere una sfida decisiva: quella di lavorare con materiali, tecnologie, spazi, funzioni, programmi, problemi non etergenei e non confrontabili.
12,00

Interpretrazioni di paesaggio

Interpretrazioni di paesaggio

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 336

25,00

Luoghi comuni

Luoghi comuni

Sabrina Cantalini, Gianluigi Mondaini

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 96

10,00

La metropoli dopo

La metropoli dopo

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Sul "manifesto" architetti, critici e giornalisti hanno raccontato per dodici settimane le trasformazioni nelle grandi metropoli al passaggio del millennio. Ciorra e Mastrigli hanno selezionato e introdotto questi e altri contributi, offrendo uno spaccato significativo e tangenziale di alcune importanti esperienze della città extraeuropea. Dalle capitali dell'estremo Oriente, l'utopia della città viene esplorata sino a New York, colpita al cuore simbolico del WTC, "l'astrazione perfetta del grattacielo", come ricorda Koolhaas intervistato dopo l'11 settembre.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.