fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Gasparrini

Dross City. Urban metabolism resilience and dross-scape recycling project

Dross City. Urban metabolism resilience and dross-scape recycling project

Carlo Gasparrini, Anna Terracciano

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2022

pagine: 334

“Dross City” è un libro che propone una diversa narrazione urbana con l’intenzione di interpretare e rappresentare le dinamiche dissipative connesse al metabolismo urbano di oggi. La dimensione territoriale e paesaggistica degli scarti e dei rifiuti, infatti, suggerisce strategie e tattiche di riciclo adattive e multiscalari, capaci di reinterpretare la complessa interazione tra criticità ambientali, infrastrutture, insediamenti e domande delle comunità.
30,00

Rome 20-25. Resilient osmotic metabolic ecological. Ediz. italiana e inglese

Rome 20-25. Resilient osmotic metabolic ecological. Ediz. italiana e inglese

Carlo Gasparrini, Anna Terracciano

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2018

pagine: 122

Roma presentata in questo libro sul progetto di ricercatori dell’Università di Napoli fa parte di una più ampia interpretazione ed esperienza di design portata avanti da 25 università (12 italiane e 13 di altri paesi) nell’ambito del workshop internazionale “ROMA 20-25. New Life Lines for the Metropolis”, organizzato dal Comune di Roma e dalla Fondazione MAXXI in collaborazione con MAXXI Architettura.
16,00

Dross City. Metabolismo urbano e progetto di riciclo dei drosscape

Dross City. Metabolismo urbano e progetto di riciclo dei drosscape

Carlo Gasparrini, Anna Terracciano

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 334

La città del dross propone una diversa narrazione urbana in grado di interpretare e rappresentare le dinamiche dissipative connesse al suo metabolismo usurato. La dimensione territoriale e paesaggistica degli scarti e dei rifiuti, infatti, suggerisce strategie e tattiche di riciclo adattive e multiscalari, capaci di interpretare l'interazione tra le criticità ambientali, infrastrutturali e insediative e le domande sociali delle comunità. Diviene così l'occasione per costruire paesaggi resilienti, filiere produttive alternative e cicli energetici sostenibili dentro scenari di rigenerazione ecologica, riconfigurazione degli spazi pubblici e coesione sociale della città contemporanea.
25,00

In the city on the cities

In the city on the cities

Carlo Gasparrini

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2015

pagine: 391

Il libro presenta un’antologia di testi e progetti riguardanti gli urbanisti del paesaggio e la rigenerazione delle città contemporanee, la domanda di un nuovo metabolismo urbano e di reti del paesaggio, la visione della città pubblica del futuro modellata da infrastrutture verdi, blu e pedonali.
24,00

Nella città, sulla città-In the city, on the cities

Nella città, sulla città-In the city, on the cities

Carlo Gasparrini

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2015

pagine: 391

Gli urbanisti del paesaggio e la rigenerazione delle citta contemporanee. Le domande di un nuovo metabolismo urbano e le reti paesaggistiche. Riciclare la citta attraverso l'acqua, i suoli, l'energia e la mobilita dolce, immaginare la citta pubblica del futuro attraverso le infrastrutture blu e verdi. Un antologia di testi e di progetti.
24,00

Prime visioni. Attraversando le scale del progetto

Prime visioni. Attraversando le scale del progetto

Carlo Gasparrini

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2002

pagine: 268

Il libro raccoglie alcune riflessioni ed esperienze compiute negli ultimi anni, disegnando un percorso di ricerca che intreccia la riflessione teorica sulla crisi dell'urbanistica tradizionale e l'affermarsi di nuove forme di piano con la concretezza dei processi reali e di una pratica progettuale: primevisioni appunto che attraversano le scale in un dialogo serrato con le discipline contigue, dentro la città storica, nelle periferie e nei grandi spazi aperti, ma anche nei nuovi paesaggi urbani, nelle aree residuali, nei luoghi dello scarto e del residuo, dentro la condizione del declino, deperimento e invecchiamento della città contemporanea.
30,00

Passeggeri e viaggiatori. Paesaggi e progetti delle nuove infrastrutture in Europa

Passeggeri e viaggiatori. Paesaggi e progetti delle nuove infrastrutture in Europa

Carlo Gasparrini

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 216

Carlo Gasparrini propone un viaggio nella storia e nell'attualità della cultura urbanistica e architettonica italiana attraverso l'analisi della città contemporanea.
18,00

L'attualità dell'urbanistica. Dal piano al progetto, dal progetto al piano
26,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.