Libri di Anna Terracciano
Dross City. Urban metabolism resilience and dross-scape recycling project
Carlo Gasparrini, Anna Terracciano
Libro
editore: Listlab
anno edizione: 2022
pagine: 334
“Dross City” è un libro che propone una diversa narrazione urbana con l’intenzione di interpretare e rappresentare le dinamiche dissipative connesse al metabolismo urbano di oggi. La dimensione territoriale e paesaggistica degli scarti e dei rifiuti, infatti, suggerisce strategie e tattiche di riciclo adattive e multiscalari, capaci di reinterpretare la complessa interazione tra criticità ambientali, infrastrutture, insediamenti e domande delle comunità.
Rome 20-25. Resilient osmotic metabolic ecological. Ediz. italiana e inglese
Carlo Gasparrini, Anna Terracciano
Libro
editore: Listlab
anno edizione: 2018
pagine: 122
Roma presentata in questo libro sul progetto di ricercatori dell’Università di Napoli fa parte di una più ampia interpretazione ed esperienza di design portata avanti da 25 università (12 italiane e 13 di altri paesi) nell’ambito del workshop internazionale “ROMA 20-25. New Life Lines for the Metropolis”, organizzato dal Comune di Roma e dalla Fondazione MAXXI in collaborazione con MAXXI Architettura.
Dross City. Metabolismo urbano e progetto di riciclo dei drosscape
Carlo Gasparrini, Anna Terracciano
Libro: Libro in brossura
editore: Listlab
anno edizione: 2017
pagine: 334
La città del dross propone una diversa narrazione urbana in grado di interpretare e rappresentare le dinamiche dissipative connesse al suo metabolismo usurato. La dimensione territoriale e paesaggistica degli scarti e dei rifiuti, infatti, suggerisce strategie e tattiche di riciclo adattive e multiscalari, capaci di interpretare l'interazione tra le criticità ambientali, infrastrutturali e insediative e le domande sociali delle comunità. Diviene così l'occasione per costruire paesaggi resilienti, filiere produttive alternative e cicli energetici sostenibili dentro scenari di rigenerazione ecologica, riconfigurazione degli spazi pubblici e coesione sociale della città contemporanea.