fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica: Il diritto attuale

Diritto dello sport. Profili penali

Diritto dello sport. Profili penali

Agostino Guardamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-376

40,00

Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica

Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica

Giuseppe Amato, Ciro Santoriello

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-242

30,00

La colpa professionale in ambito sanitario

La colpa professionale in ambito sanitario

Riccardo Fresa

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XVI-600

Il volume affronta il tema della responsabilità professionale in ambito sanitario seguendo il percorso del trattamento terapeutico, sviluppandone tutte le relative problematiche giuridiche, nella duplice prospettiva civile e penale.
55,00

L'opposizione ad ordinanza-ingiunzione amministrativa

L'opposizione ad ordinanza-ingiunzione amministrativa

Federico Lume

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XII-308

40,00

L'associazione di stampo mafioso

L'associazione di stampo mafioso

Gabriele Lino Verrina

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: X-334

Il presente volume si propone di offrire una ricostruzione critica e sistematica delle tematiche inerenti al reato di associazione di stampo mafioso, partendo dalle sentenze nn. 16/1994, 22327/2002 e 33748/2005, attraverso le quali le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ritenuto configurabile il concorso esterno in tale fattispecie.
40,00

Pubblicità, pratiche commerciali e contratti nel Codice del Consumo

Pubblicità, pratiche commerciali e contratti nel Codice del Consumo

Massimiliano Dona

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XVI-298

Recentemente il Codice del consumo è stato oggetto di alcuni interventi legislativi che hanno inciso in modo consistente sui contenuti. Il Codice, attraverso il recepimento della Direttiva 2005/29/CE, si è arricchito infatti della disciplina che regolamenta le pratiche commerciali scorrette tra imprese e consumatori (d.lg. 2 agosto 2007, n. 146), cui si aggiungono l'attuazione delle "Disposizioni correttive ed integrative" (d.lg. 23 ottobre 2007, n. 221) e la recente introduzione della c.d. class-action ad opera della Legge Finanziaria 2008 (L 24 dicembre 2007, n. 244). Il volume traccia un quadro complessivo della tutela negoziale del consumatore, attore del mercato e non sempre protagonista della vita di consumo, considerando tutti i temi di maggiore rilievo pratico per la tutela legale (crescente invadenza del messaggio pubblicitario, aggressività del marketing e inaccessibilità di alcuni contratti).
40,00

Antiriciclaggio

Antiriciclaggio

Carmine Ruggiero

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

30,00

La disciplina delle impugnazioni

La disciplina delle impugnazioni

Alfredo Gaito

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: 128

15,00

La responsabilità da reato degli enti

La responsabilità da reato degli enti

Enrico Amati

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: 320

45,00

La nuova disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali

La nuova disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali

Vittorio Zanichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-494

48,00

La nuova disciplina delle impugnazioni dopo la «legge Pecorella»

La nuova disciplina delle impugnazioni dopo la «legge Pecorella»

Alfredo Gaito

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: 291

Questo volume raccoglie undici contributi sulle impugnazioni penali. Nei singoli capitoli sono efficacemente individuati, con un taglio pratico, i punti fermi e sono indicate le questioni irrisolte dopo la "legge Pecorella" senza trascurare le vaste problematiche di diritto transitorio ancora in attesa di soluzioni appaganti e persuasive. Due saggi di inquadramento generale e sistematico vertono sulla "filosofia" della riforma e doppio grado di giurisdizione di merito e sui profili sovranazionali e costituzionali della facoltà d'impugnare. Seguono tre contributi sulle nuove regole di valutazione del materiale probatorio e sui vincoli decisori in sede di archiviazione, nell'udienza preliminare e nel dibattimento, tre aspetti essenziali per delimitare gli innovati requisiti della motivazione e, correlativamente, i nuovi temi suscettibili di verifica in sede di gravame. Ai tre studi sui nuovi ambiti soggettivi e sui nuovi limiti oggettivi delle impugnazioni e sulla conversione dei mezzi di impugnazione, si aggiunge quello sull'applicazione delle nuove regole nei procedimenti in corso, profilo quest'ultimo di grande interesse e attualità, in attesa di un intervento risolutore della Corte costituzionale. In chiusura sono proposti due contributi sulle resistenze applicative e sulle tendenze restauratrici avverse alla "riforma Pecorella" e sui persistenti ostacoli - non solo culturali e/o ideologici - all'attuazione di controlli effettivi sulla correttezza del metodo probatorio in Cassazione.
37,00

Commento al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Commento al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Mario Sanino

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: XXVIII-885

Il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lg. 12 aprile 2006, n. 163) accorpa l'intera disciplina delle procedure ad evidenza pubblica per l'affidamento di lavori, servizi e forniture, operando un importante tentativo di armonizzazione con il nostro ordinamento di norme comunitarie (Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), ed è volto a coordinare l'intera materia dei contratti pubblici. Il volume si presenta come un commento di prima lettura sistematico e coordinato dell'intera materia, illustrando anche le proposte di revisione della normativa (peraltro vincolata dall'immediata operatività delle norme comunitarie nel nostro ordinamento), e si propone come strumento di ausilio per gli operatori del settore (professionisti e pubblica amministrazione).
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.