fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La nuova disciplina delle impugnazioni dopo la «legge Pecorella»

La nuova disciplina delle impugnazioni dopo la «legge Pecorella»
Titolo La nuova disciplina delle impugnazioni dopo la «legge Pecorella»
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Il diritto attuale
Editore Utet Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 291
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788859800583
 
37,00

 
0 copie in libreria
Questo volume raccoglie undici contributi sulle impugnazioni penali. Nei singoli capitoli sono efficacemente individuati, con un taglio pratico, i punti fermi e sono indicate le questioni irrisolte dopo la "legge Pecorella" senza trascurare le vaste problematiche di diritto transitorio ancora in attesa di soluzioni appaganti e persuasive. Due saggi di inquadramento generale e sistematico vertono sulla "filosofia" della riforma e doppio grado di giurisdizione di merito e sui profili sovranazionali e costituzionali della facoltà d'impugnare. Seguono tre contributi sulle nuove regole di valutazione del materiale probatorio e sui vincoli decisori in sede di archiviazione, nell'udienza preliminare e nel dibattimento, tre aspetti essenziali per delimitare gli innovati requisiti della motivazione e, correlativamente, i nuovi temi suscettibili di verifica in sede di gravame. Ai tre studi sui nuovi ambiti soggettivi e sui nuovi limiti oggettivi delle impugnazioni e sulla conversione dei mezzi di impugnazione, si aggiunge quello sull'applicazione delle nuove regole nei procedimenti in corso, profilo quest'ultimo di grande interesse e attualità, in attesa di un intervento risolutore della Corte costituzionale. In chiusura sono proposti due contributi sulle resistenze applicative e sulle tendenze restauratrici avverse alla "riforma Pecorella" e sui persistenti ostacoli - non solo culturali e/o ideologici - all'attuazione di controlli effettivi sulla correttezza del metodo probatorio in Cassazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.