fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Tecniche Nuove: Medicina naturale

Terapie palliative in oncologia. L'utilizzo di tecniche sub-invasive

Terapie palliative in oncologia. L'utilizzo di tecniche sub-invasive

Beniamino Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 250

Questo libro descrive l'area terapeutica comprendente le cure palliative in campo oncologico esercitate con tipi diversi di strumenti scarsamente invasivi quali: radiofrequenze; elettroterapia ed elettrochemioterapia; crioterapia; laser terapia per infissione con fibra ottica della neoplasia; fototerapia con coloranti radiosensibili; infiltrazione intratumorale di principi attivi, chemioterapici, immunomodulanti; ipertermia in senso generale, locoregionale, focale; terapia locoregionale; terapia genica; terapia con anticoagulanti. L'autore passa in esame le diverse metodologie terapeutiche descrivendone i principi, le apparecchiature utilizzate e le modalità d'azione e riportando i lavori scientifici e le casistiche che ne descrivono i risultati. Si inizia con l'esame della risposta dei malati alle radiofrequenze in termini di riduzione della dimensione o distruzione di vari tipi di tumore, ricavando quindi linee di indirizzo sull'uso di questa tecnica. Si procede quindi passando in rassegna le altre varie tecniche e i possibili campi di azione. L'obiettivo è cercare di ottenere un miglioramento della qualità di vita del malato oncologico ed eventualmente anche un suo prolungamento. Il testo è rivolto a medici in generale e in particolare a operatori sanitari come palliativisti, anestesisti che lavorano nella terapia del dolore, personale degli hospice o che opera sul territorio nella terapia di malati terminali.
29,90

Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Thomas W. Myers

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 296

Questa seconda edizione di Meridiani Miof asciali presenta una visione olistica dell'intero sistema miofasciale, dell'anatomia funzionale e specialmente descrive tutte le connessioni corporee tra muscoli e fascia. Il libro spiega come gli schemi delle tensioni comunicano attraverso la rete miofasciale, favorendo l'atteggiamento posturale e l'equilibrio nel movimento. Meridiani Miofasdali sarà apprezzato dai terapisti manuali e del movimento come: medici, fisioterapisti, neuro e psicomotricisti; osteopati e chiropratici; trainer sportivi e massaggiatori; preparatori atletici; specialisti in agopuntura, riflessologie, craniosacrale, shiatsu, yoga, danza e movimento.
79,90

L'omeopatia in oncologia. Accompagnamento e cura del malato oncologico

L'omeopatia in oncologia. Accompagnamento e cura del malato oncologico

Dario Spinedi

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: XXVI-537

L'opera ha una doppia linea tematica. La principale traccia le linee guida e la strategia d'intervento sui tumori, attraverso l'esposizione commentata di numerosi casi clinici con relativo follow up. La seconda area di interesse è una "summa" del pensiero omeopatico di Jost Künzli, che riassume cioè il punto di vista del grande omeopata svizzero riguardo a tutti i problemi metodologici dell'omeopatia, realizzando quel trattato teorico-pratico che lo stesso Künzli non era riuscito a fare durante la sua vita. Si tratta quindi di un testo di grande interesse rivolto innanzitutto a medici omeopatici classici, non solo quelli specificatamente interessati all'intervento sul cancro, e anche ai medici e operatori sanitari che si occupano di terapia del cancro. Il testo offre, inoltre, una quantità di spunti interessanti su tutte le problematiche di maggiore attualità nel campo omeopatico.
49,90

Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto

Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto

Francesco Bottaccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: XXX-257

Siamo in una fase di generale cambiamento della scienza, che sollecita la medicina a riflettere sulle idee scientifiche che fondano la visione della salute, della malattia e della cura. Una riflessione che ha bisogno del contributo della filosofia, la scienza dell'uomo per eccellenza. Del resto, l'intreccio tra filosofia e medicina segna gli inizi delle due discipline a oriente e a occidente. Medici e filosofi, sia in Cina sia in Grecia, a partire da 2500 anni fa e per diversi secoli, hanno lavorato insieme, perché la cura degli altri non poteva prescindere dalla cura di sé. Il volume critica la tesi tradizionale secondo la quale solo in Grecia sarebbe nata la medicina razionale antesignana della medicina scientifica occidentale, mostrando un'ampia convergenza tra gli approcci medici e filosofici greci e cinesi. Al tempo stesso, descrive inaspettate concordanze e divergenze non tra i due campi (Grecia e Cina), bensì tra figure e correnti dei due campi. Emerge un quadro in cui i problemi affrontati e le soluzioni proposte sulle due sponde del continente euroasiatico mostrano un intreccio fino a ora ignorato da un approccio storiografico e filosofico ancora segnato dalle stimmate dell'eurocentrismo.
29,90

La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate

La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate

Paolo Bellavite

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 336

L'approccio clinico a lungo dominante ha spinto la medicina verso una suddivisione in specializzazioni sempre più esatte, ma la medicina moderna ha bisogno di una visione più allargata e di una maggiore attenzione agli aspetti umanistici, senza trascurare quelli scientifici più avanzati. Il volume illustra così il passaggio dalla visione meccanicista di tipo convenzionale alle scienze della complessità: l'intento è quello di accompagnare lo studente di discipline mediche e l'operatore sanitario a rivisitare la problematica frontiera tra salute e malattia. L'autore analizza la "dicotomia" del pensiero medico; illustra come sia possibile descrivere alcune proprietà dei sistemi omeodinamici in forma di algoritmi e reti; cerca di suggerire alcune analogie tra tali modelli e le situazioni fisiopatologiche reali. Il testo riprende gli argomenti sviluppati dall'autore nelle sue ricerche, aggiornati con la letteratura e integrandoli con nuove tematiche. Particolarmente curata è l'iconografia, che utilizza materiale delle lezioni accademiche di patologia e delle conferenze dell'autore sui temi della medicina complementare. Un glossario dei principali termini, infine, aiuta studenti e non specialisti ad avvicinarsi alle nuove frontiere della medicina e a chiarire i concetti e il linguaggio usati.
44,90

Kinesiologia applicata e terapia craniosacrale

Kinesiologia applicata e terapia craniosacrale

Joe P. Shafer, Giacomo Pagliaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 276

Frutto di anni di esperienza clinica, didattica e di ricerca, l'opera costituisce una vera e propria innovazione concettuale perché accosta i metodi della Kinesiologia Applicata e della Terapia Craniosacrale in modo che essi possano fondersi in una potente combinazione atta ad alleviare realmente il dolore e le disfunzioni dei pazienti. Il testo, progettato e realizzato come un vero e proprio manuale operativo, introduce un protocollo di lavoro originale, pratico e di facile applicazione, che permette di individuare il tipo di lesione craniale e, soprattutto, la causa scatenante (primaria o di compensazione). Oltre ad introdurre nuove idee quali l'uso a fine diagnostico e terapeutico della Compressione Giugulare e dell'agopunto R27, pone l'accento sulla comprensione dei limiti diagnostici e terapeutici della Kinesiologia Applicata e della Terapia Craniosacrale relativamente alle restrizioni osteo-articolari-meningee craniali. Grazie a ciò, sarà possibile aumentare il numero dei trattamenti craniali efficaci i cui benefici siano stabili nel tempo. La chiarezza e schematicità dell'esposizione e la grande ricchezza di schemi e illustrazioni a colori rendono il testo adatto anche a chi si avvicina per la prima volta a questa materia.
44,90

Magnetoterapia a campo stabile

Magnetoterapia a campo stabile

Fabio Ambrosi

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 248

La magnetoterapia a campo stabile, ovvero l'uso di calamite poste a contatto del corpo, è una disciplina in ampia espansione in Italia e nel mondo. Il testo, ora alla seconda edizione aggiornata, porta a conoscenza di vari metodi efficaci utilizzabili dal terapeuta pratico, alcuni dei quali usati da millenni in Egitto, Cina e India. Prova inoltre, alla luce delle moderne conoscenza della fisica e con una bibliografia di riferimento, la reale reazione dei magneti e la diversa radianza energetica dei due poli. Influsso già confermato da Paracelso, che definì la magnetoterapia "Principe della Medicina" e da Samuel Hahnemann, padre dell'omeopatia, che ne illustrò i benefici nella sua opera principale "Organon dell'Arte di Guarire". Il libro illustra nel dettaglio le varie metodologie terapeutiche delle scuole orientali e occidentali, indiana, cino-nipponica, statunitense e australiana, spiegandone le differenze e le opportunità terapeutiche. È stato aggiunto un capitolo specifico sulle teorie e sulla realtà della "Forza Vitale", descritta nelle varie tradizioni "Prana", "Chi", "Orgone", "Odile", Mana", "Campo Bioplasmico", "Campo V"; concetto importante per ridefinire i motivi degli effetti del sottile influsso terapeutico della magnetoterapia.
29,90

Clinica medica omeopatica

Clinica medica omeopatica

Aldo Ercoli

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: 432

Ercoli è un medico a 360° che da sempre si aggiorna e confronta con il mondo accademico; medico omeopata, cardiologo e broncopneumologo, egli dice quello che "può o non può fare" l'omeopatia. Con questo testo l'autore vuole mettere a disposizione dei colleghi la sua ultraventennale esperienza clinica in omeopatia costruita "sul campo". Gli argomenti di medicina, di base e specialistica, sono i più vari: dalla poliposi nasale all'ipertrofia adenoidea; dal Croup alle riniti allergiche; dalla sclerosi multipla all'emicrania e ictus cerebri; dalla sindrome depressiva "post-partum" alle turbe caratteriali nei bambini; dall'acne alla psoriasi e alla malattia erpetica; dall'iper e ipotiroidismo all'amenorrea ipotalamica. Tutte le monografie sono precedute da una doverosa premessa a livello di medicina "allopatica" per poi sviluppare uno schema di rimedi omeopatici, comprensivi di dosaggi e altre indicazioni.
39,90

Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Thomas W. Myers

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: 292

La comprensione del ruolo della fascia nel movimento fisiologico e nella lesione posturale è di vitale importanza per chi lavora con il corpo e con il movimento, dai terapisti tradizionali agli operatori in discipline somatiche e bio-naturali. Meridiani Miofasciali presenta una visone olistica dell'intero sistema miofasciale e dell'anatomia funzionale e del movimento in cui le connessioni corporee tra muscoli e fascia sono descritte dettagliatamente per la prima volta. Thomas Myers, usando la metafora dei treni e delle linee ferroviarie, spiega come gli schemi delle tensioni comunicano attraverso la rete miofasciale, favorendo l'atteggiamento posturale e l'equilibrio nel movimento. Scritto in uno stile semplice e scorrevole anche nelle sue applicazioni pratiche, Meridiani Miofasciali sarà apprezzato dai terapisti manuali e del movimento come: medici, fisioterapisti, neuro e psicomotricisti; osteopati e chiropratici; trainer sportivi e massaggiatori; preparatori atletici; specialisti in agopuntura, riflessologie, craniosacrale, shiatsu, yoga, danza e movimento.
59,00

Manuale di pediatria omeopatica

Manuale di pediatria omeopatica

Norbert Enders

Libro: Copertina rigida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: 517

Norbert Enders, omeopata molto conosciuto in Germania, ha trasferito in questo volume tutta la sua esperienza, che deriva da decenni di pratica ambulatoriale ed è completata da esperienze di altri omeopati. L'opera è suddivisa in tre parti principali. La prima parte tratta le emergenze pediatriche e gli stadi acuti delle patologie. La seconda tratta la fenomenologia, le funzioni fisiologiche in generale, le infezioni, le infiammazioni e i differenti stadi di sviluppo di neonati, bambini ed adolescenti, oltre alla problematica connessa alle vaccinazioni. La terza parte è dedicata ai vari apparati del corpo.
79,00

Craniosacrale. Principi ed esperienze terapeutiche

Craniosacrale. Principi ed esperienze terapeutiche

Michael Kern

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: XXXIII-386

Partendo dalla storia e dallo sviluppo della terapia craniosacrale, Kern descrive il concetto di craniosacrale, apporta esempi tratti dalla propria esperienza clinica, ne descrive diagnosi e trattamento secondo una visione olistica, tocca temi quali lo stress, introduce il concetto di trauma e la sua cura, nonché quello di applicazione dell'approccio craniosacrale alla salute durante la gravidanza e il parto. Completano il volume un ampio glossario e una ricca bibliografia.
39,90

Floriterapia al femminile. L'utilizzo dei fiori di Bach in ginecologia

Floriterapia al femminile. L'utilizzo dei fiori di Bach in ginecologia

Marcella Saponaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: XIV-197

Marcella Saponaro, medico ginecologo, da molti anni unisce sinergicamente diverse tecniche apprese nel campo delle medicine naturali e alternative per la cura dei disturbi ginecologici, mantenendo al centro del proprio lavoro clinico la floriterapia. Spesso, infatti, dietro ai disturbi ginecologici più comuni si nascondono profondi conflitti interiori, ecco perché, in un approccio terapeutico che voglia essere veramente olistico, la floriterapia può costituire un supporto indispensabile oltre che naturale e privo di effetti collaterali. Il libro racchiude questa esperienza accumulata nell'attività terapeutica e nei corsi tenuti.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.