Libri di Paolo Bellavite
Non ci ha salvato il vaccino. Covid, dalle menzogne di Big Pharma alle denunce contro le autorità sanitarie
Paolo Bellavite
Libro
editore: La Nuova Bussola Quotidiana
anno edizione: 2024
pagine: 150
Patologia generale della proteina Spike
Paolo Bellavite, Ciro Isidoro
Libro
editore: Vanda
anno edizione: 2024
pagine: 200
Neuroprotezione. Effetti di esperidina e quercetina
Paolo Bellavite
Libro
editore: Vanda
anno edizione: 2023
Terapia precoce sinergica della Covid-19. Basi farmacologiche e osservazioni cliniche
Paolo Bellavite
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il sistema sanitario si è trovato, all'inizio, impreparato ad affrontare la terapia della nuova malattia da coronavirus, soprattutto per ciò che concerne l'assistenza domiciliare. In assenza di studi clinici controllati, molti medici hanno tentato vie nuove di cura, utilizzando vari tipi di farmaci antinfiammatori, antibiotici, eparina, vitamine ed integratori. Il libro riferisce l'origine e gli sviluppi di un approccio terapeutico alla COVID-19 in fase precoce, adottato a partire dall'autunno del 2020 dal gruppo del Prof. Serafino Fazio, coadiuvato da quello del Prof. Paolo Bellavite. Si tratta di un'impresa medico-scientifica originale e straordinaria, qui descritta con le sue basi farmacologiche e i primi risultati clinici. Il razionale terapeutico parte da una trattazione, sintetica ma precisa, dell'interazione tra il virus SARS-CoV-2 e l'organismo umano, per arrivare alla proposta di utilizzare simultaneamente sostanze ad azione antinfiammatoria, antivirale e antiossidante. Indometacina, aspirina in piccole dosi, esperidina, quercetina, vitamina C e omeprazolo costituiscono il "nucleo fondamentale" di una terapia combinata e sinergica, già descritta dagli Autori in studi osservazionali rigorosi, pubblicati su riviste internazionali e confrontati con la letteratura scientifica corrente.
I danneggiati da vaccino. Fantasmi dello Stato, prigionieri del silenzio
Nadia Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 208
Dalla fondatrice del CONDAV (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino), l'analisi dettagliata e impietosa di una madre che ha vissuto e vive in prima persona - assieme al marito e i 4 figli - cosa significa vedersi trasformata la propria esistenza per un effetto collaterale di un vaccino. Senza preparazione alcuna, Nadia Gatti ha iniziato un'avventura "ai confini della realtà" e durante gli anni ha conosciuto molte altre persone e famiglie nelle sue stesse condizioni. Completa l'opera la relazione su quanto è emerso sui danni provocati dalle vaccinazioni ai militari italiani: ne è autore Ivan Catalano, già vice Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta. Prefazione del Dott. Paolo Bellavite.
Oscillococcinum e influenza. Storia, evidenze e ipotesi
Paolo Bellavite
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il «simile» in medicina
J. Linn Boyd
Libro
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2001
pagine: 390
"L'idea tradizionale del "principio di similitudine" - anche noto come "regola del simile" o semplicemente "il simile" come in questo testo - afferma che una sostanza, capace di indurre la comparsa di una serie di sintomi in un organismo sano, è anche in grado, a certe condizioni, di curare quegli stessi sintomi se applicata in bassa dose. Tale principio empirico è profondamente radicato nella storia della medicina fin dai tempi della Scuola di Ippocrate e lo vediamo riaffiorare, nel corso dei secoli, in diversi paesi e culture. Anche oggi, in un'era super-tecnologica ed in Occidente, si osserva un'inattesa rinascita e diffusione delle pratiche mediche che su di esso si fondano, cosa che non cessa di far discutere il mondo sanitario ed accademico". (Dalla presentazione)
Vaccini sì, obblighi no. Le vaccinazioni pediatriche tra evidenze scientifiche e diritti previsti nella costituzione italiana
Paolo Bellavite
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2017
pagine: 200
La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate
Paolo Bellavite
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2009
pagine: 336
L'approccio clinico a lungo dominante ha spinto la medicina verso una suddivisione in specializzazioni sempre più esatte, ma la medicina moderna ha bisogno di una visione più allargata e di una maggiore attenzione agli aspetti umanistici, senza trascurare quelli scientifici più avanzati. Il volume illustra così il passaggio dalla visione meccanicista di tipo convenzionale alle scienze della complessità: l'intento è quello di accompagnare lo studente di discipline mediche e l'operatore sanitario a rivisitare la problematica frontiera tra salute e malattia. L'autore analizza la "dicotomia" del pensiero medico; illustra come sia possibile descrivere alcune proprietà dei sistemi omeodinamici in forma di algoritmi e reti; cerca di suggerire alcune analogie tra tali modelli e le situazioni fisiopatologiche reali. Il testo riprende gli argomenti sviluppati dall'autore nelle sue ricerche, aggiornati con la letteratura e integrandoli con nuove tematiche. Particolarmente curata è l'iconografia, che utilizza materiale delle lezioni accademiche di patologia e delle conferenze dell'autore sui temi della medicina complementare. Un glossario dei principali termini, infine, aiuta studenti e non specialisti ad avvicinarsi alle nuove frontiere della medicina e a chiarire i concetti e il linguaggio usati.