fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Tabula Fati: Carta da visita

Il nuotatore e le fanciulle di Anzio

Il nuotatore e le fanciulle di Anzio

Ugo Amati

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Un profilo perfetto, una foto che aveva il valore di una promessa... Ma le ho tagliato la fronte e solo ora mi rendo conto che la ragione per la quale forse ho raccontato questa lunga nuotata al mare lo devo a quel pezzo di testa che manca nella foto, che è come la falce nascosta del mio immaginario femminile. Uno spicchio di verità che fa capolino in altri racconti - 'La Vedova', 'Il compleanno', 'Isa' - senza mai diventare luna piena. Anche se con Isa si indovina dentro la pancia un 'bel cocomero'. E poi Ginostra..." (L'autore)
10,00

In debito di ossigeno. Una giornata particolare di Xavier Ygor

In debito di ossigeno. Una giornata particolare di Xavier Ygor

Danilo Fabbroni

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 88

Messinscena filmica più vera del vero "tratta di peso dal mainstream tutto, dalla t.v., dalla retorica che ne ammazza di più della spada, da internet, dai social media, dal Circo Orfei, da quella fiera della vanità che è la vita intera", la "giornata particolare" di Xavier Ygor ci porta di peso nel grande complotto e nel grande assurdo dell'Italia contemporanea. Il protagonista si muove come un'Oedipa Mass dell'ultimo, definitivo "incanto" del nostro Paese, in bilico tra il nonsenso e il sovrasenso di una finis Italiae, in cui a guidarci verso la necessaria e inevitabile conclusione è una bizzarra, acutissima poetica degli oggetti e dei nomi, specchio ed esorcismo del "disastro di una nazione".
9,00

Dieci racconti

Dieci racconti

Gianni Totaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 64

Con lo stile diretto e poetico di Gianni Totaro si è trasportati nei diversi mondi che ha raccontato, in cui personaggi e luoghi sembrano coesistere, a dispetto del trascorre dei secoli e delle ambientazioni. Ognuno di questi dieci racconti, infatti, porta in dono la dinamica del pensiero, mai banale, che permette a ogni lettore di reinventare e rendere propria la scrittura. L'autore riesce a fondere emozioni e sensazioni che legano parole che, di volta in volta, sono sussurrate oppure urlate con dolcezza ed energia, innalzate alla lettura tra il pianto e la gioia, nello sfondo del mare o della montagna d'Abruzzo. Così i dieci racconti convivono grazie e soprattutto a un amore ancora più nobile, che è quello per la scrittura, per la ricerca del particolare, della parola giusta che la sorregge, della forma mai scontata, dello studio dei personaggi sempre convincenti e mai abbandonati al proprio destino.
7,00

Dialoghi con la morte. Racconto di un sogno

Dialoghi con la morte. Racconto di un sogno

Giacomo Obletter

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 64

Nel buio silenzioso, come può essere solo di notte in una casa isolata in campagna, accade che ti trovi a conversare con l'ultima persona che pensi di incontrare nella tua vita. Forse un sogno o forse no, i "dialoghi" ti accompagnano in un viaggio che svela una visione diversa dell'esistenza, della vita e della morte, liberamente ispirata dalle frontiere conoscitive della biologia quantistica, per giungere a un approdo finale che è il punto di partenza di un nuovo imprevedibile corso dell'esistenza.
7,00

I giganti della Maiella

I giganti della Maiella

Gigi Mario Giri

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 80

Una favola nella quale si alternano amore, avventura, gioie e dolori, raccontata con stile limpido, con lo slancio di chi aderisce profondamente alla storia che narra. Al complesso interagire dei personaggi fa da sfondo la montagna, apparentemente immobile spettatrice, ma in realtà motore dell'azione, determinante. Una montagna, la Maiella madre, "bella e sorridente, coperta dai suoi fiori gialli e avvolta in un'atmosfera di sogno". Non inganni la dicitura "favola": dietro la veste fantastica emergono contenuti importanti, temi etici e sociali che inducono spesso il lettore a profonda riflessione.
8,00

Il valore dell'ombra

Il valore dell'ombra

Gino Primavera

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 104

I racconti di questa raccolta dipingono una visione del mondo solida, attenta a ciò che costituisce il senso più vero dell'esistenza: sentimenti, memorie, persone e cose che accompagnano e hanno accompagnato l'Autore nel cammino della vita. Alcuni episodi del passato sono rievocati con struggente malinconia, ma anche con forza, senza concessione al sentimentalismo. Su tutto, poi, un profondo amore per la natura, fin nelle sue espressioni meno evidenti, come un piccolo fiore o un soffio di vento. A questa "poesia della Natura" si accompagna uno stile denso, articolato, con un lessico ricco e a tratti sorprendente.
10,00

I diari della bicicletta

I diari della bicicletta

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 80

Ironicamente allusiva, nel titolo, al ben più noto "Diari della motocicletta", questa raccolta di racconti offre molteplici punti di vista nel rapporto assai particolare che in genere intercorre tra un proprietario e la sua bicicletta. Ben più che un semplice mezzo di trasporto, la "bici" diventa strumento di introspezione, ma anche occasione per voli della fantasia, viaggi nella memoria di persone e situazioni, occasione di ritorno all'infanzia. Non manca nemmeno un elemento negativo, quello dell'arroganza e della prepotenza che a tratti caratterizzano i rapporti umani, ma sempre prevalgono valori positivi, prima tra tutti l'amicizia. Ne esce un ritratto indiretto, affettuoso e pieno di gratitudine, per questo mezzo di trasporto che da sempre ha ispirato storie e racconti.
8,00

Il giardino delle farfalle

Il giardino delle farfalle

Paola Brighenti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 96

Primi anni del dopoguerra. Nella, una bambina di sette anni, trascorre l'estate a casa delle zie, dove vive anche la nonna materna, afflitta da quello che oggi chiameremmo morbo di Alzheimer. La vacanza si prospetta noiosa. Ma, oltre il muro del cortile dove si ritira a giocare, la bambina scopre un giardino pieno di fiori e di farfalle. La proprietaria, una donna schiva e ombrosa che vive pressoché segregata, nasconde un segreto. La scoperta di quel segreto si trasformerà per Nella in una esperienza di vita che coinvolgerà anche la nonna. Lo sguardo puro della bambina saprà vedere oltre, al di là del muro e dei preconcetti e delle paure che isolano le persone.
9,00

Il falco bianco

Il falco bianco

Leonida Mammarella

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un viaggio, donato come premio in seguito al conseguimento della laurea in veterinaria, si trasforma per Caterina in una lotta per la sopravvivenza. Le terre di un'Austria incontaminata dal passaggio dell'uomo, fanno da sfondo ad un'avventurosa vicenda, intrisa di scoperte emozionanti, prove da affrontare, delusioni da superare. Non mancano, nel racconto di Leonida Mammarella, elementi magici e soprannaturali, come la presenza di un falco bianco che guiderà la protagonista durante il fatidico viaggio diventato ormai simbolo del cammino verso una nuova vita, del passaggio all'età adulta e di un percorso di crescita interiore.
9,00

Anima vagabonda. Appunti per una biografia

Anima vagabonda. Appunti per una biografia

Daniele Giancane

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 136

"Anima vagabonda" è un libro originale, perché comprende nella prima parte una sorta di autobiografia culturale dell'autore (i "maestri" che lo hanno avviato verso il mondo della letteratura; le origini di questa "vocazione"; gli incontri con gli intellettuali e gli itinerari che lo hanno formato) e nella seconda parte una silloge di poesie che proseguono il lungo lavoro poetico di Daniele Giancane, che ha avuto inizio nel lontano 1969. Dopo varie "fasi" – da quella "gridata" dei primi degli anni Settanta alla ricerca sulla rivisitazione della poesia popolare degli anni Ottanta; dalla dimensione metafisica degli anni Novanta a un rapito lirismo del primo decennio del nuovo secolo – ora Giancane approda a una poesia di distensione e di fondamentale dialogo col lettore, in cui viene recuperato il nucleo dell'avventura umana, la dimensione dell'inquieto viaggio che tutti ci accomuna.
11,00

Vacanze col fantasma

Vacanze col fantasma

Renzo Maltoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il cadetto di una famiglia nobile deve intraprendere la carriera ecclesiastica, una tradizione alla quale non può sottrarsi. In monastero conosce però una giovane contadina, figlia del fattore, ed è subito amore, inopportuno e travolgente, contro cui nulla può la tradizione. Un'oscura storia di fine Cinquecento, non è del tutto dimenticata se l'impiegata alla reception di un antico convento ristrutturato ad albergo ne conosce dettagli così intimi da credersi la reincarnazione della protagonista. Due turisti, catturati dal racconto, trascorrono alcuni giorni di vacanza tra passato e presente, tra suggestioni e realtà, nei luoghi e sulle tracce di quell'antico amore, in compagnia di personaggi che sembrano vivere in una doppia dimensione.
11,00

Il venditore di palloncini

Il venditore di palloncini

Nicoletta Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 104

La storia si svolge in Austria. Michelle è una adolescente dolce e sognatrice. Tutti i giorni prende il treno e con Alex, la sua amica del cuore, dal sobborgo dove vive si reca a Falkenberg, dove entrambe frequentano la scuola. In occasione della Herbstmesse, la fiera autunnale che si tiene a Falkenberg, le due ragazze conoscono Andi, il giovane venditore di palloncini. Tra Andi e Michelle scocca una scintilla. Andi è figlio di un immigrato italiano. Con il suo carattere solare conquista presto il cuore della ragazza. Come farà Michelle a gestire quel sentimento per lei così nuovo che sente sorgere nel suo cuore? E, soprattutto, come farà a reggere il colpo che il destino ha in serbo per lei? Sulla felicità di Michelle si sta infatti addensando una tragedia che la cambierà profondamente. Con questo romanzo, Nicoletta Consiglio alza il velo sul mondo degli adolescenti austriaci: il loro modo di vivere, il loro modo di sognare. Scopriamo da queste pagine che alla fine i giovani sono uguali ovunque. Che l'amore è dappertutto l'amore e che, soprattutto, il dolore e l'età adulta sono identici ovunque.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.