fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Tabula Fati: Carta da visita

La stanza accanto

La stanza accanto

Elisabetta Filograsso

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 104

Dietro quale velo si nasconde la realtà delle cose? E quali scenari può aprire la morte? In una tranquillo capoluogo toscano Margherita scopre scomode e inattese verità familiari che la costringono ad affrontare un doloroso percorso di crescita interiore. Tra amori intensi e improvvisi colpi di scena, ricerca esistenziale e questioni familiari, la vicenda si snoda all'interno di un moderno ambiente borghese, tesa a coglierne autenticità, menzogne e limiti. I personaggi trovano nuove risposte a vecchi quesiti e comprendono che c'è un significato profondo dentro gli avvenimenti della propria storia. Una storia che li guida a riscoprire il senso più autentico dell'essere uomini e a dare un valore diverso alla materialità delle cose, alla genitorialità, al perdono.
10,00

La pelle del topoceronte

La pelle del topoceronte

Lodovico Ellena

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 88

Profonda provincia. Sparisce misteriosamente il quadro di un pittore piemontese che in vita ha avuto scarsi e avari riconoscimenti. La vicenda si snoda tra luoghi reali, raccontando fatti altrettanto reali che li riguardano, mentre dietro al furto dell'opera d'arte emergono risvolti stralunati. Chi stabilisce che un'opera d'arte sia tale? Chi ne stabilisce il valore? La prima storia postuma su un pittore vivente. I fatti singolari narrati accadranno nella realtà. Anzi, stanno già accadendo...
9,00

Vibrazioni

Vibrazioni

Lelia Ranalletta

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 120

I racconti di Lelia Ranalletta ci offrono storie, squarci a volte sorridenti e nutriti di ironia e leggerezza, altre volte drammatici. Sempre, però, domina un senso di apertura alla vita, di serena e consapevole accettazione della gioia e del dolore che inesorabilmente s'intrecciano e costituiscono la sostanza vera dell'esistenza. Il lettore si muove dal goffo esitare di fronte a una cassa automatica di un moderno supermercato al dramma di un bimbo, incolpevole vittima della follia umana, delle conseguenze di una catastrofe nucleare, fino alla cupa violenza di un marito che costringe una donna a una morte terribile. Al tono cupo si alternano momenti di grande leggerezza come la narrazione del regalo riciclato, abitudine ben conosciuta e assai praticata.
10,00

Ho provato a essere normale ma mi annoiavo

Ho provato a essere normale ma mi annoiavo

Valentina Di Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 80

Una storia difficile, una vita in salita, ma affrontata con una forza straordinaria e, cosa che più colpisce, con un senso dell'humour assai difficile da trovare in persone che si trovano in tali situazioni. Con stile fresco, l'autrice ci conduce attraverso i molti passaggi della sua lotta per la salute. Un esempio di vitalità e gioia, sì, gioia, quella di chi è comunque grata all'esistenza, ne sa assaporare tutti i momenti e tutte le sfumature.
8,00

Ida e Alessio

Ida e Alessio

Daniela Di Benedetto

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 120

Milioni di lettori sensibili si sono commossi per secoli a causa delle vicende di Romeo e Giulietta, innamorati divisi dal destino e spinti alla morte da avversità ed equivoci. Ma nessuno ha mai pensato che la tragicità della vita può superare quella della morte? Quanta gente al mondo vorrebbe smettere di soffrire e andarsene per sempre, ma non può, legata a questa misera terra, magari perché ha dei figli? Ida e Alessio, protagonisti di questo romanzo, appartengono a due famiglie calabresi separate da una sanguinosa faida. La loro storia d'amore nasce durante l'adolescenza e si svolge dal 1925 al 1950: uno squarcio di storia italiana comprendente il fascismo e la seconda guerra mondiale, che costituisce uno sfondo descritto con assoluta obiettività. Nel romanzo, le alterne vicende politiche offrono alle famiglie rivali alcune occasioni di liberarsi di nemici personali, ma il sangue sparso rende più profondo l'abisso fra Ida e Alessio. Ma i due sopravvivono, separati e infelici, come sopravvive il loro amore segreto.
10,00

Anima Christi

Anima Christi

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 80

Sentimenti molto forti, quasi estremi, in cui bene e male, amore e senso di colpa si combattono, sempre tenendo ferma la guida della fede, dell'amore e dello slancio verso il Signore. Già dal primo capitolo tutto questo appare con chiarezza: Celeste, la protagonista, è combattuta da forze opposte, una delle quali, l'innamoramento per un religioso, scatena in lei un fortissimo senso di colpa. Su tutto, però, prevale l'aspirazione a migliorare se stessi, a percorrere il cammino segnato dalla parola di Dio, pur tra le mille incertezze che la natura umana porta necessariamente con sé, tra dubbi, esitazioni, paure. Che sia un atteggiamento verso la fede senza discussione, abbandonandosi totalmente alla parola di Dio, è confermato in tutto il secondo capitolo, quando il frate capisce di essere anche lui innamorato e Celeste rifiuta la proposta di un giovane medico. C'è un costante accenno alla colpa, al peccato, al timore della punizione eterna. La vicenda è idealmente percorsa dalle note di Anima Christi, un brano che sembra aver occupato cuore e mente della protagonista, quasi un continuo richiamo alla bellezza e alla purezza.
8,00

Caleidoscopio d'amore

Caleidoscopio d'amore

Maria Gabriella Molle

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 104

Questa storia inizia con tono leggero, ma ben presto assume toni dolorosi: un'immagine di stabilità e serenità viene bruscamente infranta da un fatale incidente. Le scene iniziali sono dense di umanità: in attesa di una festa di prima Comunione, ecco la consapevolezza crescente del probabile arrivo di una nuova vita. Incertezze, esitazioni, turbamenti sono la premessa allo svolgersi degli eventi. Forte, irremovibile, è la decisione di non abortire, sostenuta da un senso di totale ribellione anche solo all'idea: i valori profondi che albergano nel cuore della protagonista prevalgono su ogni tentazione di scelte egoistiche o di comodo.
10,00

Al di là della finestra è l'azzurro

Al di là della finestra è l'azzurro

Annamaria Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 88

Otto racconti nei quali emergono un profondo senso della vita e una forte tensione morale. Lo sguardo dell'autrice si posa con affetto su personaggi nei quali è presente una grande forza vitale, una spinta a meglio conoscere se stessi nei difficili momenti in cui si trovano di fronte a scelte che possono radicalmente mutare un'esistenza. Ansie, dubbi, incertezze, speranze e disillusioni sembrano a volte sbarrare ogni porta, ma sempre torna a prevalere la capacità di non chiudere il proprio cuore, di non dimenticare la comune umanità, di comprendere che la vita può anche essere una meravigliosa avventura, pur se spesso densa di spine. Occorre però aprirsi agli altri, conoscerli, coglierne le esigenze più profonde, perché "il culmine di una disperata solitudine può essere alleviato dall'ascolto", dalla voce di chi sa "stare accanto". Il tutto con uno stile leggero, con un andamento quasi di fiaba, in atmosfere rarefatte ma non per questo meno efficaci.
9,00

L'ombra di N.

L'ombra di N.

Giancarlo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 86

"Commissario, hanno ucciso una donna. Lo stesso taglio di Naldi, le stesse modalità. Un luogo appartato, sporco, in periferia, nei pressi della vecchia stazione." È così, nell'eco delle parole sgomente dell'ispettore Bonanni, che l'ombra di Marco Naldi, brillante professore di letteratura e serial killer, torna a materializzarsi. Ma le cose si complicano: al groviglio di pulsioni inconsce di Naldi, il suo emulatore unisce una determinazione spietata e calcolatrice e, via via, un crescente gusto di uccidere che si spiega solo in parte con l'ambizione e lo spirito di rivalsa. Attraverso gli occhi del commissario Giorgi la narrazione si snoda intorno a vittime che non hanno alcun collegamento apparente fra di loro e a un male assoluto, simboleggiato dal bisturi usato ancora una volta come arma dei delitti.
9,00

Memorie di un emigrante

Memorie di un emigrante

Gabriele Giandomenico

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 80

Una storia semplice, di vita vissuta. Una storia che racconta di umiliazioni, sofferenza, fatica, ma anche di riscatto, della progressiva e orgogliosa presa di coscienza di se stesso e delle proprie qualità. È anche il racconto di non facili rapporti, qualche volta solo adombrati nelle pagine del libro, ma indicativi di un conflitto interiore, dell'incredulità di fronte a quella che si considera incomprensione, ingratitudine. Su tutto, però, c'è il forte senso della famiglia, di un cammino percorso in comune, nella speranza che i figli possano un giorno comprendere fino in fondo quanto arduo sia stato giungere a essere padrone del proprio destino.
8,00

Le maschere e il dittatore. Il paese sfuggito alle pieghe del tempo

Le maschere e il dittatore. Il paese sfuggito alle pieghe del tempo

Mario Gallone

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 112

Situazioni paradossali si uniscono a personaggi sui generis, talvolta scolpiti, a volte soltanto tracciati oppure bizzarri, in un paese da fiaba, nel contempo fortemente realistico. Figura chiave è il giovane Generoso, un finto protagonista che non si propone affatto di esserlo, ma costituisce l'indispensabile linea guida della storia, tracciata in chiave ironica, ma anche con accenti fortemente malinconici. Sullo sfondo la figura di un Dittatore, che sembra avere più volti e più nomi a seconda dello scorrere della storia. Generoso, il "buon giovane", ed altri personaggi di cui a volte non viene citato il nome, ma che risultano parte integrante nell'economia del racconto, sono i protagonisti della storia, personaggi da fiaba, che interagiscono con il lettore, catturando i suoi sentimenti. Personaggi che si ritrovano a percorrere la loro vicenda umana in un paese collocato nel mondo, ma al di fuori dal tempo.
9,00

Brividi

Brividi

Daniela Di Benedetto

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 160

La grande filosofa tedesca Hannah Arendt ha parlato della banalità del male, la stessa che emerge in questi sei racconti, sebbene non trasposta nella grandezza tragica della Storia, ma nelle storie piccole del nostro vivere quotidiano, con personaggi grotteschi e tragicomici. Ci sono i poveri di spirito, le zitelle avvilite dalla routine delle catene familiari, la giovane scrittrice pronta a tutto per il successo, il ragazzo innamorato e disilluso, i carcerati che vivono con l'unico scopo della vendetta, la ragazza drogata che, sperando di avvalersi della forza cinica di un killer di professione a supporto della propria fragilità, lo scopre ancor più debole di lei. Per tutti c'è un finale di delitti, messi nel conto ordinario di vite banali, paradossalmente possibili e perfino inevitabili.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.