Rusconi Libri: Classici della filosofia
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 192
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 544
Romeo e Giulietta-La bisbetica domata
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 181
Due delle opere più famose del grande drammaturgo inglese: "Romeo e Giulietta" (1597), tragedia in cinque atti, e "La bisbetica domata" (1594), commedia in cinque atti, La prima narra la storia di una travagliata e infelice storia d'amore di due giovani che, per una serie di fortuite circostanze, si danno la morte in nome del vero amore. La seconda è una divertente farsa, notevole soprattutto per l'indagine psicologica della protagonista, la bisbetica Caterina, domata dall'energico Petruccio.
La metamorfosi e altri racconti
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: XV-66
Il romanzo è ambientato in un mondo piccolo-borghese dove tutti sono dominati dalla sete del guadagno e dall'ansia del domani. Narra la storia di un giovane che, rimasto, dopo il fallimento del padre, l'unico sostegno della famiglia, è orgoglioso in particolare di poter mantenere la sorella agli studi di musica. Una mattina però, Gregor Samsa si sveglia trasformato in scarafaggio, senza esser mutato nell'animo. Tutti lo scansano inorriditi e solo una serva ha compassione di lui. Il povero scarafaggio, rassegnato ormai al suo destino, cerca di non arrecare il minimo disturbo alla famiglia. Ma un giorno, attirato dal dolce suono di violino della sorella, si reca nella sala e il padre infastidito dalla sua presenza gli lancia contro una mela uccidendolo.
Con gli occhi chiusi
Federigo Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 175
Pubblicato nel 1919, "Con gli occhi chiusi" tratteggia con rara e intensissima efficacia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a' Meli e, soprattutto, dalle incertezze laceranti di un amore che mai appaga. Pietro guarda ma non vede: i suoi occhi sono il sipario che volontariamente serra dinanzi alla realtà incomprensibile, sono l'unica difesa da una vita che disobbedisce alle illusioni. Con gli occhi chiusi è un romanzo dalla trama semplice, ma di notevole respiro narrativo ed è certo uno dei più belli e toccanti di Tozzi. Permette, di scandagliare una materia così umorale e volatile quale è l'animo ipersensibile di un ragazzo, facendo risuonare nel lettore l'eco di sensazioni autentiche, vissute e, per questo, senza tempo.
Canti di Castelvecchio
Giovanni Pascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 145
Pubblicati nel 1903, si rifanno alle "Myricae" per l'ispirazione fresca e sincera, ma rivelano una maturazione artistica, una varietà di toni, un amore per il paesaggio, motivi che fanno pensare ai più recenti "Poemetti". Il libro è il culmine di tutta l'attività pascoliana, probabilmente perché sa mantenersi all'altezza di quell'ideale di poesia percettiva dove il dolore è divenuto un dato irreversibile da cui parte ogni ipotesi lirica.