fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Il colibrì. Varia

Kairos. Eutanasia di un sequestratore

Kairos. Eutanasia di un sequestratore

Massimo Iiritano, Calogero Rizzo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2001

pagine: 142

8,26

Il valore del lusso. Ricchezze, consumi e stili di vita nell'epoca della new-economy
6,20

Achille Starace e il vademecum dello stile fascista

Achille Starace e il vademecum dello stile fascista

Carlo Galeotti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 140

10,33

Verso la libertà

Verso la libertà

Miklós Vásárhelyi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 160

10,33

Democrazie cristiane

Democrazie cristiane

Vincenzo Bova

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 118

7,75

Rivelazione e conoscenza

Rivelazione e conoscenza

Giovanni Grandi, Luca Grion

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 256

Rivelazione e conoscenza: si tratta di un binomio delicato da illustrare, perché suscettibile di molteplici letture. Cosa porta la rivelazione rivelazione cristiana in queste pagine - al sapere dell'uomo? In che modo il contenuto di una rivelazione può essere accolto nel cammino di ricerca dell'intelligenza? Le questioni potrebbero essere evidenziate in questo modo: è fuor di dubbio che la rivelazione cristiana parla all'etica, fondamentalmente perché struttura una robusta antropologia. Ma, proprio tenendo conto dell'antropologia, possiamo dire che di fatto parli anche alla gnoseologia? In fondo il sapere e la conoscenza di cui ci occupiamo sono il sapere e la conoscenza dell'uomo, ed una visione integrale dell'uomo include una comprensione tanto delle sue capacità intellettuali quanto delle condizioni in cui queste vengono sviluppate e messe al lavoro. In questo senso le notizie della rivelazione risultano rilevanti soprattutto se vogliamo esplorare l'universo del conoscere non in astratto, ma nel concreto della condizione umana. Perché è della concretezza di questa condizione (non solo, ovviamente) che la rivelazione ci parla, offrendoci elementi che la ragione nella sua autonomia evidentemente non potrebbe raggiungere.
14,00

Ribelli per amore. I cattolici e la Resistenza

Ribelli per amore. I cattolici e la Resistenza

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 78

"La Resistenza è ancora momento centrale nella storia recente del nostro Paese. La lontananza dagli avvenimenti, d'altro canto, se porta con sé il rischio di rimuovere il passato, offre viceversa l'opportunità di superare il coinvolgimento emotivo e consente un giudizio più sereno e distaccato. Rileggere la storia è sempre utile e costruttivo, cancellare o negare il passato è invece operazione di corto respiro: la scomparsa delle persone non può implicare anche quella delle idee, in virtù dell'accelerazione che a questo processo hanno dato la fine del comunismo e il tramonto delle ideologie. II periodo che, dalla fase finale dell'ultimo conflitto mondiale alla ricostruzione nazionale, passa attraverso la Resistenza, si presenta con un'inedita ricchezza di apporti alla costruzione di quel patto sociale tra componenti culturali diverse che è a fondamento del nuovo Stato repubblicano. Con uno sguardo d'insieme che accomuna storici ed esponenti della società civile, questa breve raccolta di saggi si propone di sottolineare il ruolo dei cattolici, "ribelli per amore", nella lotta per la liberazione nazionale, prospettando anche alcune significative linee di metodo per un loro specifico e originale contributo alla risoluzione degli attuali e pressanti problemi di un mondo globalizzato, che non può fare a meno di trarre ispirazione dai grandi valori affermati dalla Resistenza." (Ernesto Preziosi)
5,00

Come esserci

Come esserci

Pierluigi Castagnetti, Savino Pezzotta

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 100

Ai credenti viene chiesto oggi il compito di non imporre la loro visione ma di fecondare di senso lo spazio della laicità. Riuscire in questo compito non è certamente semplice e altrettanto complesso risulta indicare una via. Questo volume vuole essere un contributo per dare avvio alla discussione.
13,00

La lunga notte di Corrado Alvaro

La lunga notte di Corrado Alvaro

Giovanni Carteri

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 71

Come scrive nella prefazione Anco Marzio Mutterle - docente di Letteratura Italiana all'Università di Venezia - "fulcro di questa indagine è il fondo cristiano della spiritualità di Alvaro", scrittore sacerdotale che ha fatto della speranza uno dei temi importanti di tutta la sua opera. Giovanni Carteri, che "ha tutta la passione e la competenza del letterato militante legato alla sua terra" ha compiuto un lavoro di scavo riproponendo, attraverso lettere inedite, i rapporti tra lo scrittore di San Luca e il prete lucano don Giuseppe De Luca. Completano il presente saggio la testimonianza e la scrittura della poetessa Cristina Campo che fu accanto ad Alvaro nell'ultima notte della sua vita.
4,00

Sotto il segno di Hermes. La comunicazione giornalistica dal conflitto alla democrazia

Sotto il segno di Hermes. La comunicazione giornalistica dal conflitto alla democrazia

Giuseppe Savagnone

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 152

In un momento storico in cui il clima politico del nostro paese registra un'evidente esasperazione dei conflitti, l'informazione può svolgere un ruolo fondamentale per la loro corretta gestione e contribuire in modo decisivo alla loro evoluzione verso stili di comportamento più consoni alla logica democratica. Non è casuale, perciò, che il punto di partenza di questo libro sia il rapporto tra giornalismo, conflitti e violenza. Così come non è casuale che l'opera si snodi attraverso una rivisitazione dei tre grandi temi lanciati dalla Rivoluzione francese e divenuti emblematici della moderna cultura politica - libertà, uguaglianza, fraternità - , muovendo proprio dall'ultimo, il più dimenticato, per rileggere, in rapporto a esso, anche gli altri due. Il punto d'arrivo è costituito dal tema dell'ultimo capitolo, quello che tratta del rapporto fra giornalismo e democrazia. Il presupposto sottinteso, in tutto questo discorso, è che il giornalismo oggi abbia bisogno di una riflessione non meramente pragmatica, che lo aiuti ad approfondire la propria funzione nella società odierna e valorizzi la dimensione culturale che fa degli operatori dell'informazione i nuovi "maestri" dell'opinione pubblica. È una responsabilità di cui forse ancora non si sono tratte tutte le conseguenze. Questo libro si propone di sollecitare e accompagnare una presa di coscienza che le espliciti.
12,00

Effetti distorsivi sull'economia legale: la corruzione

Effetti distorsivi sull'economia legale: la corruzione

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 120

9,00

Calabresi improbabili

Calabresi improbabili

Gianluca Bozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 188

È possibile sussumere la calabresità facendola diventare qualcos'altro che non sia mero folklore o inconsapevole e stupida identità? "Calabresi improbabili" prova a rispondere a questa domanda, proponendosi come antidoto allo stereotipo del calabrese e alla neomediatica idea della calabresità; un instant book in cui cinema, filosofia, teatro e letteratura diventano piacevoli pretesti per raccontare di una terra irriducibile a modelli di facile lettura.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.