Rubbettino: Il colibrì. Varia
Mille e un respiro. Aforismi, afasie, affanni, affabulazioni, affabilità
Beno Fignon
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 162
Benedetto Croce e la crisi della civiltà europea
Salvatore Cingari
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 436
Questo libro si propone di affrontare una serie di problematiche inerenti al rapporto fra Croce e la cultura della crisi. Dal confronto con le scienze sociali al sottovalutato ruolo di Schopenhauer nella sua vicenda filosofica, dalla critica delle avanguardie letterarie-intellettuali in Italia all'inizio del secolo, al giudizio su Pirandello e Nietzsche; dall'atteggiamento ambivalente da lui assunto di fronte alla Grande Guerra, fra realismo politico e riaffermazione dell'humanitas europea, all'evoluzione della sua riflessione su Machiavelli, alla ricostruzione delle sue posizioni sull'irrazionalismo filosofico e politico. Chiude un'appendice sul dialogo-scontro con la tradizione italiana del socialismo liberale, riformista e liberal-socialista.
Quando ha problemi chi è sano di mente. Un'introduzione al philosophical counseling
Augusto Cavadi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 164
Come ammettono gli psicoterapeuti più sinceri, spesso bussano alla porta del loro studio persone sanissime dal punto di vista medico e psichico che, in realtà, sono alla ricerca di un orientamento esistenziale o di un confronto intellettuale sulle grandi domande della vita. A questi "clienti" la psicologia ha poco o nulla da dire: senza saperlo, essi chiedono una consulenza filosofica. Ma cos'è, oggi, un consulente filosofico? Di quali problemi si occupa? Quali sono le esperienze effettive di questa pratica? A chi rivolgersi per saperne di più? Sono alcune delle domande cui risponde, con linguaggio accessibile e accattivante, questo volume.
Essere e libertà
Vittorio Possenti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 372
Il problema dell'essere continuerà a dominare il futuro della filosofia, e altrettanto la questione sulla libertà e sul male, entro le domande sempre e nuovamente poste: che cos'è l'essere? E che cosa la libertà e il male? Nel mutare delle scuole filosofiche e delle stagioni storiche tali questioni si ripropongono: luoghi di una ricerca che tenta il cammino verso un 'altro' domani della filosofia. Un mutamento sarà possibile oltrepassando la collera contro la ragione che si esprime nel nichilismo e nel "pensiero debole", e avviando il cammino che dallo sterile "eterno ritorno" di Nietzsche conduce al ritorno all'eterno.
La guerra come destino? Palestinesi e israeliani a confronto. Dagli accordi di Oslo alla «Road Map». La paura della pace
Giuseppe Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 266
Tiramisù o sia l'incontenibile desiderio
Lorenzo Milanesi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 162
Nel corso della sua attività bancaria l'autore è entrare in contatto con un gran numero di persone di estrazione e sesso diversi. Di una buona parte di esse, quelli che risultavano interessanti, ha steso un breve profilo. Una volta collocato a riposo, ha riesaminato queste annotazioni ed ha avuto la sorprendente conferma di aver fatto una sconcertante scoperta. Che cioè una certa parte degli esseri umani è colpita da una sofferenza, quella di sentirsi afflitta dalla condizione di "inferiore". L'autore ha ritenuto che valesse la pena che la sua esperienza fosse portata a conoscenza del pubblico non specialista. Egli ha calato questo delicato argomento in una avvolgente storia di paese, così il lettore potrà leggere il libro con maggiore godimento.
Amore alla Parola. L'esegesi spirituale di Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 184
Millennium. Da Erik il Rosso al cyberspazio. Avventure filosofiche e letterarie degli ultimi dieci secoli
Diego Gabutti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 214
"Millennium" è una storia rapsodica degli ultimi dieci secoli raccontata per episodi significativi, dal sorgere dell'amor cortese alla riscoperta della cultura classica, dalla teoria politica in forma di magia erotica nel "De Vinculis" di Giordano Bruno all'antropologia della rivoluzione francese come si rivelò nei giardini del Palais Royal, dal computer a vapore di Charles Babbage alle imprese dei superuomini (e dei supereroi dei fumetti) negli anni Trenta. Ma è soprattutto un viaggio attraverso l'immaginario del millennio appena trascorso e, in particolare, attraverso l'immaginario del XX secolo: cent'anni interminabili segnati da guerre spaventose, avanguardie, socialismo reale, dischi volanti e campi di sterminio.