fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni: Biblioteca del vascello

Morii per la bellezza. Testo inglese a fronte

Morii per la bellezza. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'evento Morte, presagito, sognato, rappresentato nell'opera di Emily Dickinson con una frequenza e un'intensità che non troviamo in nessun altro poeta, è l'evento per eccellenza, una sorta di Trionfo dell'Anima, di rischio estremo il cui senso profondo attrae con tale maliosa potenza l'io nel corso del suo viaggio terreno da non lasciare quasi spazio ad altre fascinazioni. Ma la luce segreta che dall'interno illumina la Morte svelando la sua grazia specifica non è altro che il presagio certo dell'Immortalità.
14,00

Il turista apprendista. Viaggio per il Rio delle Amazzoni fino al Perù, per il Rio Madeira fino alla Bolivia via Marajò fino a dire basta. 1927

Il turista apprendista. Viaggio per il Rio delle Amazzoni fino al Perù, per il Rio Madeira fino alla Bolivia via Marajò fino a dire basta. 1927

Mario de Andrade

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 189

Mario De Andrade si imbarca nel 1927 per l'Amazzonia, in un viaggio di ricerca e di autoconoscenza. In uno scenario maestoso e affascinante compila un diario semiserio avventurandosi, compiaciuto e impressionato, fra indios e pescatori, canoe e grandi vapori, tartarughe, giaguari, alberi giganteschi. Annota, documenta e registra ogni cosa con l'ironia, il rigore e la passione di un esploratore innamorato.
15,00

Un fanciullo delicato e forte. Il cinema di Gabriele D'Annunzio

Un fanciullo delicato e forte. Il cinema di Gabriele D'Annunzio

Valentina Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 135

Un omaggio a Gabriele D'Annunzio uomo di cinema, in cui si ripropongono tre "scenari" cinematografici sbocciati dalla fantasia creatrice del poeta abruzzese. Dei tre, "Cabiria" è il più noto, "La crociata degli innocenti" il più mistico, "L'uomo che rubò la Gioconda" quello mai realizzato. Tre poemi per immagini arricchiti da un saggio sul cinema dannunziano, in cui è ricostruito il rapporto del poeta con la nascente industria cinematografica italiana.
12,00

Lady Susan-La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I di uno storico parziale, prevenuto e ignorante

Lady Susan-La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I di uno storico parziale, prevenuto e ignorante

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Unica opera giovanile di Jane Austen che sia stata completata, "Lady Susan" presenta una caratteristica originale rispetto ai suoi romanzi più noti: è infatti una narrazione epistolare che racconta gli intrighi e i retroscena messi in atto dalla protagonista da cui il libro prende nome. Decisa a far sposare sua figlia con un uomo che detesta, non si fermerà davanti a nessuno scrupolo morale né familiare. Lontana dagli intrecci classici delle opere successive, Jane Austen mostra già molti degli elementi che la contraddistinguono: lo stile asciutto e pungente, le descrizioni quasi fotografiche, lo humor sempre celato fra le righe e l'indulgente comprensione degli affanni del cuore. Accompagna l'edizione un pamphlet - "La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I. Di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" - dedicato alla sorella Cassandra, in cui la Austen racconta la storia inglese fra il Sei e il Settecento, attraverso i ritratti, tra il serio e il faceto, dei monarchi dell'epoca. Ridendone lei stessa, offre per la prima volta un piccolo spaccato della sua visione politica, arricchendola con illustrazioni realizzate di sua mano.
12,00

Dietro la maschera o il potere di una donna

Dietro la maschera o il potere di una donna

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 194

"Dietro la maschera" è un ingranaggio di suspense e machiavellico ingegno. In un'aristocratica famiglia inglese fa il suo ingresso Jean Muir, istitutrice dall'aria ingenua, ma il suo arrivo nasconde qualcosa, un dramma privato che attira la curiosità dei giovani rampolli di casa. La ragazza è gentile con tutti, ma talvolta la sua lingua biforcuta scatta incontrollabile, lanciando misteriosi e inquietanti avvertimenti. Poco alla volta, grazie ai suoi modi e alle sue qualità, l'istitutrice si guadagna la fiducia dei vari membri della famiglia. Solo allora ognuno capirà che è ormai troppo tardi per difendersi dalla trama diabolica che Jean andava tessendo alle loro spalle... Completa l'edizione "Come accadde che andai a servizio", il racconto autobiografico in cui la scrittrice americana rivela, in modo ironico e disperato, la sua giovanile esperienza come dama di compagnia.
12,00

Primo maggio-Il pozzo. Ediz. italiana e portoghese

Primo maggio-Il pozzo. Ediz. italiana e portoghese

Mario de Andrade

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Questo volume raccoglie "Primo maggio" e "Il pozzo", due racconti del maestro del Modernismo, poeta, narratore, musicologo ed etnografo, in cui i temi centrali della cultura brasiliana contemporanea, città e campagna, oppressione e liberazione, passato e futuro, si trasformano in storie palpitanti ed esemplari. Due sguardi inediti su un paese che non si stanca di provocarci. Postfazione e traduzione di Andrea Ciacchi.
10,00

Libri da morire perché non desiderare i libri d'altri: Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard-I cultori di vecchi libri-La mia Repubblica

Libri da morire perché non desiderare i libri d'altri: Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard-I cultori di vecchi libri-La mia Repubblica

Anatole France, Paul Lacroix

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 278

"Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard": un mondo di libri e di eruditi immersi nei libri, per i quali il richiamo letterario assume la consistenza di una realtà insieme quotidiana e fantastica. Anatole France fa di se stesso un personaggio vivo e scintillante, mettendosi al centro di un'autobiografia romanzata che unisce il pregio dell'autenticità, della testimonianza di prima mano, a quello della più felice ed estrosa invenzione. "I cultori di vecchi libri" e "La mia Repubblica": introdotta da un'ironica tipologia dei venditori e acquirenti di libri, l'avventurosa ricerca di un antico e prezioso volume sottratto dallo scaffale di un bibliofilo, all'indomani della caduta di Robespierre, offre l'occasione per spassosi equivoci e arguti giochi di parole sulla cronaca politica di quegli anni, da leggersi, magari, con un occhio rivolto alle tormentate vicende della "nostra repubblica".
15,00

Mr. Arkadin. Rapporto confidenziale

Mr. Arkadin. Rapporto confidenziale

Orson Welles

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 285

Guy Van Stratten è soltanto un piccolo delinquente impegnato nel trasporto di merce di contrabbando. Durante uno scalo nel porto di Napoli si imbatte in un uomo che pochi istanti prima qualcuno ha ferito con un coltello. Prima di morire Bracco, questo è il suo nome, vuole regalare allo sconosciuto che cerca di soccorrerlo due nomi che potrebbero, dice, fare la sua fortuna: il primo è Gregory Arkadin, mentre l'altro, un nome di donna, risulta incomprensibile. Ma chi è Gregory Arkadin? Di lui si conoscono l'immensa ricchezza, le feste sontuose che organizza e la soggezione che incute il suo grande potere. Il suo volto è tuttavia sconosciuto e anche dell'origine della sua fortuna non si sa nulla. Van Stratten si mette sulle sue tracce cercando di fare breccia nel cuore della figlia Raina, ma a quel punto è lo stesso Arkadin a offrire all'avventuriero, forse soltanto per allontanarlo dalla ragazza, una missione che mai si sarebbe aspettato: svelargli il suo passato, ignoto perfino a lui. Per aiutarlo gli fornisce alcuni indizi da cui partire, ma forse la chiave di volta del mistero è proprio quel nome che le labbra di un moribondo non hanno saputo scandire.
14,00

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 202

Le avventure del burattino più famoso del mondo rivivono grazie alle illustrazioni originali di Lilia Munasypova, in bilico tra classico e moderno. Con 32 tavole a colori.
18,00

L'autrice dell'Odissea

L'autrice dell'Odissea

Samuel Butler

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 320

"La figura di Samuel Butler è stata illuminata in pieno da Bernard Shaw: 'Veramente gli inglesi non meritano di avere grandi uomini. Essi hanno lasciato Samuel Butler morire in una oscurità quasi completa, mentre io, che al paragone di questo scrittore non sono che un giornalista irlandese senza importanza, io li menavo, come per la punta del naso, a fare tanto rumore attorno al mio nome, che la mia esistenza ne è avvelenata'. Il mondo era elettrizzato dalle scoperte di Arturo Schliemann, che aveva riportato alla luce gli avanzi di Troia, la città dell'Iliade. Col 'The authoress of the Odyssey' S. Butler intese svelare le due città dell'Odissea, Scheria ed Itaca, e, soprattutto la persona di Omero; in breve, si riprometteva di risolvere l'intera questione omerica. Compito immane era questo, che solo un ribelle come l'autore dell''Erewhon' poteva prefiggersi. In tremila anni la questione omerica era diventata un campo di speculazioni filologiche e letterarie scopo a se stesse, più importanti quasi dell'evanescente mito di Omero; gelosamente riservato era l'ingresso in questo campo, ed il Butler che ebbe l'audacia di cercare di scompigliarlo, fu subito duramente punito, fu soffocato con la congiura del silenzio." (Vincenzo Barrabini)
20,00

Otto giorni a Vienna. Psicoanalisi, arte e letteratura

Otto giorni a Vienna. Psicoanalisi, arte e letteratura

Sigmund Freud, Max Graf, Karl Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Vienna, tardo autunno del 1907: gli otto giorni dal 4 all'11 dicembre si rivelano decisivi per il futuro della psicoanalisi applicata all'arte e alla letteratura. Mercoledì 4 dicembre Isidor Sadger presenta la patografia dello scrittore C. F. Meyer. Venerdì 6 dicembre Sigmund Freud tiene alla libreria Heller la conferenza "II poeta e la fantasia", e individua i nessi esistenti tra il gioco del bambino, la fantasticheria dell'adulto e la creazione artistica del poeta. Mercoledì 11 dicembre Max Graf presenta una relazione sulla "Metodologia della psicologia dei poeti". Dalla rivista "Die Fackel", Karl Kraus inizia una crociata contro la psicoanalisi e la sua applicazione all'arte e agli artisti, finendo con l'essere suo malgrado sottoposto ad analisi dal suo ex collaboratore Fritz Wittels nel gennaio del 1910. Freud pubblica nello stesso anno "Un ricordo d'infanzia" di Leonardo da Vinci, che definirà prudentemente 'un romanzo psicoanalitico'. L'anno successivo, mentre al Louvre viene rubata la Gioconda e Karl Kraus ironizza sull'accaduto, Pirandello pubblica a Firenze il romanzo "Suo marito", parodia di una bizzarra patografia di Grazia Deledda per interposta persona. Nel romanzo di Pirandello appare di nuovo quel nibbio ricordato da Leonardo che, l'anno prima, per un banale errore di traduzione, Freud aveva confuso con un avvoltoio.
12,00

Tradurre poesia

Tradurre poesia

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Tradurre poesia non è arido esercizio accademico e filologico sulle complicazioni grammaticali e sintattiche di una lingua. Tradurre poesia è sforzo per comprenderla, è quasi riverirla. Basta solo (ma è indispensabile) avere col poeta il denominatore comune della posizione dell'uomo nei confronti della vita." Gli autori presentati da Joyce Lussu vengono dalla Turchia, dalla Jugoslavia, dal Portogallo e dalle sue ex colonie d'Africa, dal Kurdistan, dal Vietnam, dalle terre artiche, accomunati tutti dal filo rosso dell'amore per il mondo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.