Rizzoli: Superbur classici
Gli ultimi giorni di Pompei
Edward Bulwer Lytton
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 497
"Bulwer-Lytton ci dà gli amori, gli eccessi, i sospiri della Pompei che la sua epoca e i suoi lettori volevano che fossero esistiti. Ogni cosa è diretta a creare la trama che ci si aspettava facesse da esemplare memoria di una città scomparsa nel giro di poche ore, all'alba del 24 agosto dell'anno 79 dopo Cristo" (Gaspare Barbiellini Amidei).
Una pensione tedesca
Katherine Mansfield
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 125
Tredici racconti malinconici, tredici annotazioni su come la gente possa talvolta ferire con il suo comportamento chi la osserva con gli occhi della sensibilità. Vissuta tra il 1888 e il 1923, la scrittrice inglese Katherine Mansfield esordì nel 1911 proprio con questi racconti, rivelazioni di un animo inquieto.
I trentanove gradini
John Buchan
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 132
Un piccolo capolavoro della letteratura thriller che ha ispirato ad Alfred Hitchcock "Il club dei 39", uno dei suoi film più famosi. Un giovane canadese in viaggio a Londra è suo malgrado coinvolto in un'intricata vicenda di spionaggio ed è ricercato dalla polizia e da una misteriosa organizzazione segreta nota con il nome de "I trentanove gradini". Un romanzo ricco di colpi di scena, dal dialogo scintillante e da un sottile e finissimo umorismo.
Tutte le poesie
Ugo Foscolo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 252
I Sepolcri, le Odi, le Grazie, i Sonetti: forse i versi più belli del neoclassicismo e del primo romanticismo italiano in un'edizione rigorosa e commentata. L'amore sensuale, l'amore per la patria, la solitudine, la disperazione, il mito dell'esilio, la grande riflessione sulla morte, il rifugio in un'astratta bellezza: tutte le poesie del primo dei nostri poeti moderni.
Il giorno
Giuseppe Parini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il mondo dei cicisbei, dei giovin signori, di una nobiltà inetta e avviata a un irreversibile tramonto nei versi immortali di uno dei maggiori poeti della letteratura italiana. Feste, pranzi, corse in carrozza, i riti della sveglia mattutina e del tavolo da gioco, il disprezzo per i più deboli sferzati da un umorismo tagliente e al calor bianco, ricco di indignazione morale e civile.
La principessa di Clèves
Marie-Madeleine de Lafayette
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 150
Il primo romanzo dell'autocoscienza femminile, in cui la storia della formazione spirituale e morale assume come soggetto consapevole una donna. La storia di un amore infelice, di un tradimento non consumato, di una fuga dal mondo, che è al tempo stesso consolazione e liberazione dal peccato o dalla possibilità di compierlo, che ha per protagonista Mademoiselle de Chartres. Pubblicato nel 1678 questo romanzo stupisce ancora per la sua attualità e modernità.
La figlia del capitano
Aleksandr Sergeevic Puškin
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 160
«Puskin dipinge i personaggi storici con tratti fiabeschi, mentre i personaggi 'letterari' si trasformano a loro volta in personaggi storici. Con affettuosa e ironica partecipazione Puskin disegna scorci della vita quotidiana dei nobili: l'atmosfera è colma di una bonaria osservazione scherzosa» (Giovanna Spendel).
La vita delle api
Maurice Maeterlinck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Quando quest'opera fu pubblicata per la prima volta nel 1901, l'autore dichiarò "di non aver voluto scrivere un trattato d'apicoltura, né una monografia scientifica e neppure una raccolta di osservazioni e di studi, ma di voler parlare delle api come si parla a chi non lo conosce di un oggetto conosciuto e amato". E il mondo che ci racconta Maeterlinck continua a stupirci per il tono poetico che lo circonda: la città perfetta dell'alveare, le api operaie e guerriere, la regina, lo sciame, i fuchi. Un mondo perfetto che sembra avere trasformato in realtà le più accese utopie degli uomini.
La felicità
Katherine Mansfield
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 240
Questa raccolta di racconti uscì nel 1920. Con la seconda raccolta (Festa in giardino), successiva di due anni, la Mansfield consacra definitivamente la sua fama, che rimarrà però affidata a questi soli volumi. Dopo la morte, avvenuta prima dei trent'anni, nel 1923, videro quindi la luce testi di grande valore, ma non narrativi (le lettere e i Diari). In questi racconti è centrale il tema dell'infanzia della scrittrice, rievocata come un'epoca di forti, splendide sensazioni e di avventurose scoperte.
Billy Budd. Gabbiere di parrocchetto
Herman Melville
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 140
1797: Billy Budd, un giovane bellissimo marinaio dall'animo incorrotto, viene arruolato a viva forza nella Royal Navy britannica e imbarcato sulla nave da guerra Indomita dove incontra due uomini che segneranno il suo destino: un diabolico maestro d'armi e un inetto capitano. Ambientato al tempo dei grandi ammutinamenti dei marinai che reclamavano un regolamento di disciplina più umano, Billy Budd è una delle opere più riuscite e complesse di Melville.