fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Superbur classici

Piccole gioie

Piccole gioie

Hermann Hesse

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 324

Una raccolta di brevi meditazioni dall'autore di Siddharta concepite tra il 1899 e il 1960. Riflessioni, cronache di viaggi, ragionamenti sull'arte e sul mondo. Un'opera per conoscere a fondo un grande scrittore del XX secolo.
4,65

Il fiore delle sentenze latine e greche

Il fiore delle sentenze latine e greche

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 238

Questo libro si propone da un lato di fare conoscere ai giovani alcune delle espressioni di queste due lingue che sono alla base della civiltà occidentale, dall'altro, di far rivivere, a chi queste lingue le aveva studiate una volta, le lunghe ore dedicate alla fraseologia greca e latina.
4,65

I gioielli indiscreti

I gioielli indiscreti

Denis Diderot

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 332

Erotismo, satira dei costumi, beffa, piacere di smascherare l'ipocrisia del suo tempo nel romanzo 'scandaloso' di un filosofo padre dell'illuminismo e dell'Encyclopédie.
4,65

Il contratto sociale

Il contratto sociale

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 217

Una grande riflessione politica e filosofica sulla natura dello Stato, dell'uomo, della libertà, della democrazia.
4,13

Confessioni di un mangiatore d'oppio

Confessioni di un mangiatore d'oppio

Thomas De Quincey

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 366

4,65

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Michail Bulgakov

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

23,24

Il delitto di lord Arthur Savile e altri racconti

Il delitto di lord Arthur Savile e altri racconti

Oscar Wilde

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 298

"Nel suo incessante e certo non gratuito richiamarsi a Chatterton e a Keats, a Gautier e a Keats, a Gautier e a Baudelaire, a Poe e a Swinburne, a Morris, Ruskin, Arnold, Pater, Wilde riassunse e porse al suo pubblico tutto quel filone di pensiero e di azione che fin dagli albori della rivoluzione industriale aveva contrastato il prevaricare del moralismo utilitario sulla dignità dell'individuo umano." (Masolino D'Amico)
5,16

Fanny Hill. Ricordi di una donna di piacere

Fanny Hill. Ricordi di una donna di piacere

John Cleland

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 258

Questo romanzo fu pubblicato nel 1749 da un gentiluomo inglese che aveva urgente bisogno di soldi. Il successo fu enorme, ma l'autore subì un processo per oscenità e il libro, per circa due secoli, circolò in edizioni ridotte e censurate. Riproposto oggi in versione integrale, il libro narra la storia degli amori e dei piaceri di una ragazza di campagna via via sempre più esperta e maliziosa. La vicenda, narrata in prima persona grazie alla forma epistolare, segue le fasi non solo dell'esperienza erotica della protagonista, ma anche della sua maturazione psicologica, disegnando un percorso che si svolge dall'innocenza al vizio, alla consapevole scelta finale di una vita felice e virtuosa.
4,13

Le avventure del barone di Münchausen

Le avventure del barone di Münchausen

Rudolf Erich Raspe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 160

4,13

Cime tempestose

Cime tempestose

Emily Brontë

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

20,66

Le bucoliche-Le Georgiche

Le bucoliche-Le Georgiche

Publio Virgilio Marone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 254

Il volume riporta le dieci ecloghe delle Bucoliche e i quattro libri delle Georgiche in traduzione italiana con note e commento. Due opere e uno stesso sfondo: la terra, i lavori dell'agricoltura, la pastorizia. I sentimenti in esse espressi sono tuttavia diversi. Nelle Bucoliche, Virgilio, non ancora il poeta prediletto da Augusto, fa sentire il dolore degli agricoltori espropriati per dare la terra ai veterani di Ottaviano; l'ansia del villico che si reca in città; l'amore sincero e profondo per la terra. Le Georgiche sono invece l'opera matura del poeta augusteo in cui la terra non è più un terreno fantasioso, ma una realtà dura, al tempo stesso consolante e moralmente edificante.
4,13

Epigrammi erotici

Epigrammi erotici

Marco Valerio Marziale

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 120

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.