Rizzoli: ETAS Economia & management
Economia & management. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Si tratta del 4° numero del 2005 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Un bar in paradiso (G. Piantoni); Vincere senza competere: l'innovazione di valore e la ricerca di nuovi, incontrastati spazi di mercato (W. Chan Kim, R. Mauborgne); Chi dovrebbe governare un'impresa? (A. Zattoni); Il product placement tra realismo cinematografico e comunicazione pubblicitaria (D. Dalli); Valutazione d'azienda e giudizio di congruità nelle fusioni: alcune evidenze empiriche (A. Danovi, A. Guida); Marketing degli ERP per le PMI: un'indagine empirica sui resellers italiani (V. Morabito, S. Pace, P. Previtali).
Economia & management. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Si tratta del 3° numero di Maggio/Giugno 2005 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale dell'Università L. Bocconi di Milano. L'editoriale di Severino Salvemini si intitola "Quando carmina dant panem: la cultura come risorsa economica". Tra gli altri contributi di questo numero: forum Misurare e comunicare la corporate social responsibility, aree Metodi Quantitativi e Produzione e Tecnologia. Le rubriche: Doing Business in China, Fuoricampo, Storie di Straordinaria imprenditorialità, Fotogrammi. Articoli sui temi: la cessione dell'impresa familiare, i vivai calcistici, finanziamenti alternativi nei servizi pubblici, la risk disclosure nelle banche italiane quotate alla vigilia di Basilea II.
Economia & management. Volume 2
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Si tratta del 2° numero del 2005 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Italia-Europa-Italia. Dialogo con Mario Monti (Vincenzo Perrone); I diritti di proprietà industriale in Cina (Gianluca D'Agnolo); La governance di network complessi: principi e strumenti; Il mercato ondine del comparison shopping: come classificare gli infomediari (Gianluigi Guido, Alessandro M. Peluso, Francesco Rizzato); Sostenibilità e competitività nel settore turistico (Roberto Ruozi); Cambiare le regole del gioco per battere la crisi: il caso Patrizia Pepe (Marina Puricelli).
Economia & management. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Si tratta del 1° numero del 2005 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La gestione dei talenti: una sfida possibile? (a cura di B. Imperatori); Leadership: i plusvalori di Unicredit (intervista a A. Profuno a cura di M. Francione); La convergenza delle comunicazioni: sfide vinte, sfide nuove (V. Colao); La personalizzazione dell'offerta in ambiente digitale: un modello per la Dynamic Profiling dei clienti (M. Costabile, F. Ricotta, G. Miceli); Manager e azionisti: evidenze empiriche e problemi aperti nella prospettiva della corporate governance (M. La Rocca); La gestione strategica delle risorse umane: un nuovo patto tra direzioni del personale e management (G. Silvestri, M. Pilati).
Economia & management. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Si tratta del 5° numero del 2004 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Oltre l'orizzonte dei distretti (V. Perrone); Mobbing. La lunga marcia verso la prevenzione (R. Vaccarani); Le banche dalla parte del cliente (A. Omarini); Investimenti pubblici: project finance o finanza tradizionale? (V. Vecchi).
Economia & management. Volume 4
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 127
Si tratta del 4° numero del 2004 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi.
Economia & management. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 127
Si tratta del 3° numero del 2004 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: On line pricing tra mito e realtà. Minaccia incombente o straordinaria opportunità? (F. Ancarani): Investire sul futuro del nostro paese: la strategia di un'azienda globale (V. Perrone); Le componenti della reputazione aziendale. Indicazioni della ricerca RQ Italy (G. Muraro); Downloading: sostituto o complemento del CD? Modelli innovativi della fruizione musicale (L. Molteni, A. Ordanini); Costruire la fiducia. L'università e la Banca, motori di crescita e di coesione sociale (C. Passera).
Economia & management. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Si tratta del 2° numero del 2004 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: I nuovi accordi sul rischio, sulla governance e sul capitale: big bang o black hole? (C. Scardovi, D. Grignani); Il marketing virale: esperienze e lezioni dal mercato musicale (A. Cottica, T. M. Fabbri); Talenti o brocchi? La selezione del personale e le performance individuali (T. Reina, G. Soda, G. Bagnato); Riforme istituzionali e sviluppo manageriale delle PA: quali driver di cambiamento? (F. Longo).
Economia & management. Volume 1
ETAS
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 127
Si tratta del 1º numero del 2004 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: I sistemi di controllo della forza vendita (Paolo Guenzi); Il private equity e il caso Fiat Avio. Intervista a Edoardo Lanzavecchia, Carlyle Europe (Valter Conca e Andrea Sironi); Creazione di valore nelle PMI italiane: il caso del distretto orafo di Arezzo (Barbara Rovetta e Andrea Bonini); Governance d'impresa: l'avventura di Telecom Italia (Giovanni Battista Dagnino); Hedge fund: anno zero. IL caso del Long-Term Capital Management (Alberto Burchi); La gestione del debito dopo Basilea II (Mario Antonio Vinzia); PMI: quale responsabilità sociale (Mario Molteni).
Economia & management. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Si tratta del 6° numero del 2003 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Destination management e grandi eventi sportivi (M. De carlo, R. Sainaghi); Stili di gestione e culture indotte. La "gaussiana del buon senso" dei collaboratori (R. Vaccani); La Cina del XXI secolo: la locomotiva dell'economia mondiale (M. Weber); Open Source: quali opportunità per le imprese? (A. Ganzaroli); I piani di stock option in Italia: caratteristiche e diffusione (A. Zattoni); Innovazioni nei processi di ricerca in campo farmaceutico (M. Muffatto, G. Giardina); Quale strategia per lo sviluppo paneuropeo dei prodotti di beni di consumo? (L. Sicca).
Economia & management. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Si tratta del 5° numero del 2003 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La distribuzione nel Sistema Moda italiano: verso nuovi modelli di business (Karin Zaghi); Nuova sfida nel commercio al dettaglio: sono fedeli i consumatori... alle carte fedeltà? (Chiara Mauri); Uguali o diversi? Per un utilizzo consapevole del Diversity Management (Maria Cristina Bombelli); Creazione di valore e valutazione delle performance: l'applicazione dell'Eva alle Banche (Mario Comana e Michele Modina).