fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Economia & management

Economia & management. Volume 2

Economia & management. Volume 2

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 128

Si tratta del 2° numero del 2001 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Se la mergermania raggiunge le PMI (a cura di V. Conca, M. Buongiorno); Strategie di rete per i sistemi multiospedalieri: analisi e valutazione (F. Lega); La progettazione dei sistemi informativi di marketing: un approccio marketing-driven (M. C. Ostillio, G. Troilo); Information Technology, cambiamento organizzativo e produttività nel settore assicurativo italiano (E. Paolucci, C. Matassa); Dal vantaggio di posizione, al vantaggio di relazione. Il caso Levi Strauss Europe (S. Saviolo, F. Magri); Sviluppo e crisi del modello giapponese di management: emerge il modello 'ibrido' (L. Songini, A. Farina).
16,53

Economia & management. Volume 4

Economia & management. Volume 4

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 128

Si tratta del 4° numero del 2001 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Il futuro di internet e della new economy: scenari e strategie per le imprese (a cura di C. A. Carnevale, F. Perretti); Manager allo specchio. Stress e scelte lavorative (R. Vaccani); Ruolo manageriale e malattia da stress (M. Bizzarri); Relazioni cliente/fornitore: nuovi scenari nel settore nel settore automobilistico italiano. Il caso Fiat Auto (M. Caputo, F. Zirpoli); Affiliation o lock-in? Strategie di marketing per competere in Internet (E. Prandelli, G. Verona); Cambiamento organizzativo e carriera: il caso Xelor Italia (S. Bagdadli).
16,53

Economia & management. Volume 1

Economia & management. Volume 1

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 128

Si tratta del 1° numero del 2001 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La gestione della multicanalità ( a cura di B. Busacca, S. Castaldo, P. Cillo); Relazioni industriali e globalizzazione. Il caso Fiat Auto (A. Camuffo, L. Massone); Piccole e medie imprese. Microelettronica e imprendibilità. Verso lo sviluppo di un polo hi-tech nell'area catanese (C. Schillaci, C. De Gesù, C. Di Guardo); Il patrimonio immobiliare degli enti religiosi (M. Calcaterra, A. Bianchi); Imprenditorialità e sviluppo economico (P. Gennaro); Tradurre la visione aziendale in obiettivi strategici e operativi con la Balanced Scorecard (V. Scanziani, M. Tavecchio).
16,53

Economia & management. Volume 3

Economia & management. Volume 3

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 128

Si tratta del 3° numero del 2001 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La digitalizzazione dell'attività amministrativa: verso la e-administration? (a cura di S. Beretta, G. Meloni); Strategie logistiche per lo sviluppo dell'e-commerce: un approccio pragmatico (M. Gosso); Corporate governance: fondamenti, aspetti controversi e prospettive future (V. Lazzari); L'innovazione nel prêt-à-porter: un'analisi longitudinale di Vogue Italia (1984-1999) (R. Cappetta, P. Cillo, A. Ponti); Il marketing della base-clienti: la gestione delle relazioni di mercato in Omnitel. Il caso Omnitel (F. Bona, M. Costabile).
16,53

Economia & management. Volume 6

Economia & management. Volume 6

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del 6° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Corporate Governance. Il consiglio di amministrazione (a cura di G. Corbetta, A. Zattoni); Il mercato delle acquisizioni e delle fusioni in Italia (V. Conca); Trust-oriented marketing. La nuova frontiera del loyalty management nelle imprese commerciali (S. Castaldo, P. Cillo); Come nasce un hub (E. Marafioti, E. Mollona); Efficient Consumer Response nell'area logistica. Il caso PAM (S. Barizza, M. Hosp, A. Vinelli).
16,53

Economia & management. Volume 5

Economia & management. Volume 5

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del 5° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: B2B, PMI e distretti industriali (a cura di E. Zaninotto, V. D'Andrea, A. Narduzzo); Rischio aziendale e comportamenti non etici: l'utilizzo del lavoro minorile (M. Allegrini); Integrità e competitività nei mercati delle grandi commesse internazionali (S. Bertolini, M. Molteni); Il marketing delle iniziative sociali (F. Manfredi); Creazione del valore e Funzione Finanza: Il caso ENEL (E. Berlai, S. M. Bratta, M. S. Brunelli); Analisi della concorrenza. Verso nuovi modelli? (A. C. Pellicelli).
16,53

Economia & management. Volume 4

Economia & management. Volume 4

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del 4° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Knowledge management (a cura di A. Biffi, P. Camussone); Il commercio elettronico: scenari per la crescita (S. Mariotti, F. Sgobbi); Net marketing. Ripensare il consumatore nel mondo della rete (S. Micelli, E. Prandelli); Logistica per processi nel settore dei beni di largo consumo. I casi di Cirio, Italaquae, Procter & Gamble Italia e Unilever Italia (M. Caputo, F. Michelino); Reengineering dei processi, strumento per l'innovazione della Pubblica Amministrazione (E. Ongaro); Il divario competitivo tra Stati Uniti e Unione Europea nel settore cinematografico (F. Perretti, G. Negro).
16,53

Economia & management. Volume Vol. 6

Economia & management. Volume Vol. 6

Libro: Libro di altro formato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del 6° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La grande partita della liberalizzazione (Claudio Dematté); Il campionato delle plusvalenze (Gianfranco Piantoni); La misurazione del valore nel gruppo Pirelli. Il ruolo della filosofia value-based nel processo di cambiamento (Enrico Parazzini); Le logiche di technological partnership nelle scelte di fornitura (Valter Conca e Massimo Buongiorno); Strategie di sviluppo del territorio: il ruolo delle One-Stop Agency. Esperienze internazionali a confronto (Gabriella Lojacono e Carmine Tripodi).
16,53

Economia & management. Volume 2

Economia & management. Volume 2

ETAS

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del 2° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli del numero: L'organizzazione del business on line (a cura di F. Pennarola, F. Sacco); Grandi imprese e grandi gruppi in Italia (A. Zattoni, D. Ravasi); Yield Management (M. Berretta, P. Desinano, M. S. Minuti, E. Schiaffella, F. Sfodera); I gruppi di PMI: alcune evidenze sul fenomeno e implicazioni per il rapporto con le banche (S. Monferrà); PMI-Il settore cartotecnico tra nicchia e crescita dimensionale (F. Visconti).
16,53

Economia & management. Volume 3

Economia & management. Volume 3

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 124

Si tratta del 3° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: L'eredità del passato e il futuro prossimo venturo (a cura di G. Piantoni); I quattro fondamenti dell'economia digitale (E. Valdani); Il caso Bulgari. Resource Based View e successo competitivo (M. R. Napolitano); Patologie organizzative associate ai sistemi informativi integrati (R. Ravagnani); Il potenziale di miglioramento economico dell'impresa alberghiera (R. Sainaghi).
19,11

Economia & management. Volume 1

Economia & management. Volume 1

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 1° numero del 2000 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: L'impatto degli ERP sull'attività amministrativa. Una promessa mantenuta? (M. Agliati, S. Meregalli, G. Meloni, L. Songini); La ricerca dell'eccellenza in fabbrica (K. Goffin, A. Grando, M. Szwejczewski); I trasporti tra liberalizzazione, regimi transitori e allenamento alla concorrenza (A. Pezzoli); L'efficacia degli strumenti e delle tecniche di management (F. Antoldi); Innovazione, struttura finanziaria e valore d'impresa (F. Perrini); I peer groups nella valutazione della performance dei fondi comuni di investimento azionari (P. A. Cucurachi); Il ruolo del marjeting nello sviluppo di nuovi farmaci. Il caso Bayer (AA.VV.)
16,53

Economia & management. Volume 1

Economia & management. Volume 1

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 1° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: La grande questione: a chi spetta governare l'impresa (Claudio Dematté); Il convegno "Privatizzazioni e liberalizzazioni: Nuove regole per azionisti, manager e dipendenti" (sintesi degli interventi a cura di V. Ciuffini); La dimensione emozionale dello shopping. Una ricerca esplorativa sul ruolo del punto di vendita (Sandro Castaldo e Simona Botti); Progettare un modello etico per le comunità dell'information society. Il contributo del settore non profit (Francesco Manfredi).
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.