fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Economia & management

Economia & management. Volume 2

Economia & management. Volume 2

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 2° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Un progetto per affrontare i tre grandi punti deboli dell'economia italiana nell'era post-euro (Claudio Dematté); Il processo di successione nelle imprese familiari di piccole e medie dimensioni. Alcuni confronti fra Italia e Stati Uniti (Luca Gnan e Daniela Montemerlo); Management dell'arte o arte del management? Il caso "Settimane Internazionali di Musica d'Insieme" (Luigi Maria Sicca); Un sistema adattivo per il supporto alle decisioni nelle analisi del rischio di credito (Matteo Chilanti).
16,53

Economia & management. Volume 3

Economia & management. Volume 3

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 3° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Strategia e finanza: un legame sempre più stretto (Claudio Dematté); Misure di processo e valutazione delle prestazioni: l'esperienza Nuova Magrini Galileo s.p.a. (Luca Grezzi e Gianpaolo Von Wünster); Le competenze distintive nelle imprese science-based (Alberto Petroni); L'intrattenimento elettronico: evoluzione di prodotto e opportunità di business in Italia e in Europa (Francesco Ciuccarelli); La tua organizzazione è un videotelefono? (Angelo Fanelli).
16,53

Economia & management. Volume 4

Economia & management. Volume 4

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 4° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Lo sviluppo mancato: un problema del governo o delle imprese? (Claudio Dematté); Creatività e tecnologia reinventano la tradizione: il caso Survel (Andrea Lanza); Mettere in moto la strategia. La Balanced Scorecard come strumento di definizione e controllo degli obiettivi strategici (Fabrizio Barbieri e Roberto Nava); Fiducia e comportamenti di cittadinanza organizzativa. Un'indagine empirica nella prospettiva della rete degli scambi sociali (Vincenzo Perrone e Claudio Chiacchierini); L'economia di prodotto delle software house: un approccio innovativo (Fabio Lodigiani e Giovanni P. Tomasi).
16,53

Economia & management. Volume 5

Economia & management. Volume 5

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Si tratta del 5° numero del 1999 della rivista della Scuola di Direzione Aziendale Bocconi. Tra gli articoli di questo numero: Il mestiere del dirigere (Claudio Dematté); Stock option - Nuove politiche di incentivazione per il management. Chi paga le stock option? ; Il sistema moda e la gestione della varietà (Flavio M. Sciuccati e Paola Varacca Capello); Qualità e customer satisfaction nei servizi bancari. Modelli e metodologie di misurazione (Tommaso Maria Fabbri); Cambia l'editoria libraria. Confini e ruoli da ridefinire nella rete del valore (Paola Dubini e Cinzia Parolini); Multinazionali: la deducibilità dei costi dei servizi intragruppo (Franco Amigoni, Andrea Dossi e Christian Dominici).
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.