fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Oligo: Piccola Biblioteca Oligo

Piccoli segreti di provincia. Nato sotto i salami

Piccoli segreti di provincia. Nato sotto i salami

Fabrizio Binacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2025

pagine: 212

Così un giornalista di lungo corso, nato alla “Gazzetta di Mantova” e con una vita alla Rai, da Roma a Milano, da Bologna a Torino e Trieste, raccoglie storie che devono essere raccontate, ma mai completamente svelate, come fanno i cantastorie, in una memoria collettiva che narra di arcani riti primitivi, fiabe popolari, personaggi istrionici e bizzarri: Piccoli segreti di provincia, proprio come quello di nonno Romano alla nascita del suo primo nipote maschio, sotto un soffitto di salami tra Natale e Capodanno. Perché i luoghi sono importanti, anzi decisivi. Come per l’autore è stata la Bassa, sotto il Po, dove è cresciuto. E poi eccoci nei salotti di Castellucchio, tra gli angoli di Mantova, su treni e littorine, alla fiera delle Grazie, tra argini e fossi dove, dietro ogni curva, si nascondono ricordi di maestri e di persone che hanno incarnato pezzi di territorio: da Rino Bulbarelli a Giordano Cucconi, da Mario Cattafesta a Paolo Ruberti, da Carlo Grazioli a Tonino Zaniboni. Prefazione di Giada Scandola.
15,00

Gusto/Disgusto. Il cibo diventa cult: dal cinema alla tavola

Gusto/Disgusto. Il cibo diventa cult: dal cinema alla tavola

Luca Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 96

Esistono innumerevoli film in cui si parla di cibo, spesso utilizzato in modo grottesco per suscitare forti emozioni, così che molte scene sono diventate i simboli di altrettante pellicole. Da Alberto Sordi col suo celeberrimo «Maccherone mi hai provocato e io te distruggo» (Un americano a Roma), a Paolo Villaggio che addenta un ustionante pomodorino - «E questo me lo pappo io» (Il secondo tragico Fantozzi) - fino a Tom Hanks che ripete come fosse un ritornello «La vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita» (Forrest Gump). Il modo di mostrare il cibo nei film cambia a seconda dei contesti sociali e storici, ma alcuni tratti restano comuni in quanto universali. Questo libro non ha la pretesa di essere un'enciclopedia del cinema food-oriented, ma vuole incuriosire il lettore esplorando l'argomento da diversi punti di vista e riproponendo le ricette più famose apparse sul grande schermo. I capitoli sono arricchiti dalle ricette dei piatti che compaiono nelle scene più iconiche dei film più amati di tutti i tempi.
13,00

Aberrazioni e prospettive. Narrazioni e saggi di architettura

Aberrazioni e prospettive. Narrazioni e saggi di architettura

Vitaliano Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 108

Un architetto olandese che impara l’italiano sui trattati di Palladio e Scamozzi. Le implicazioni fisiche, percettive e mentali della visione prospettica. La lettura critica e disinibita del paesaggio e del costruito. Questo libretto raccoglie testi assai eterogenei – un inedito frammento narrativo e saggi brevi, già apparsi in pubblicazioni specialistiche – che dimostrano come l’interesse di Trevisan per l’architettura e la sua percezione non si sia mai assopito, portando sempre con sé lo sguardo critico e pungente maturato negli anni giovanili, nella Vicenza dominata dall’eredità di Carlo Scarpa. Il volume è arricchito da postfazioni di Andrea Cortellessa e Cherubino Gambardella, architetto a cui Trevisan ha dedicato alcuni dei testi qui raccolti.
13,00

Monstrum. La «via oscura» tra storia, superstizioni e immaginario collettivo

Monstrum. La «via oscura» tra storia, superstizioni e immaginario collettivo

Giancarlo Malacarne

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 132

Un viaggio alla scoperta del mostruoso tra Medioevo ed età moderna, dalla contrapposizione di mostrum e prodigium come alterazioni dell'ordine divino, alle prime sistematizzazioni della cultura umanistica erede del mondo classico, che conobbe i ciclopi e gli animali chimerici. Giancarlo Malacarne, a partire dalla rilettura di Aristotele e sant'Agostino, fino ad arrivare alle suggestioni dei documenti d'archivio, rivela il fascino sinistro e coinvolgente del "mostruoso", tra paure ataviche ed esoterismo, mostrandolo in modo inedito come segno del sacro e derivazione dalla dalla simbologia dei cosiddetti "riti di passaggio".
13,00

L'ultima strega. Una storia vera dalla Calabria del XVIII secolo

L'ultima strega. Una storia vera dalla Calabria del XVIII secolo

Emanuela Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 64

Calabria, seconda metà del Settecento. Cecilia Faragò è accusata di essere una strega e di aver provocato la morte del parroco. A vessarla due preti che vogliono impossessarsi dei suoi beni. Vedova e analfabeta, si affida a un giovane avvocato che porterà il suo caso fino alla corte di Napoli e riuscirà a smascherare gli impostori, dando l'occasione a re Ferdinando di abolire per sempre il reato di stregoneria. Emanuela Bianchi ha il merito di aver fatto uscire dall’oblio una storia dimenticata, oggi al centro di una rievocazione annuale a Soveria Simeri, raccontata nella sua opera teatrale "LaMagara" (Premio della critica Gaiaitalia 2014) e oggi in questo nuovo libro.
13,00

Giochi di ruolo

Giochi di ruolo

Tommaso Giovanni Palaia

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 100

Vi ricordate quando, in tenera età, immaginavamo di essere un medico che curava le persone? O quando diventavamo supereroi correndo alla velocità della “luce” e saltando così in alto da credere di poter volare? O quando, prima di cadere nel pieno del sonno, la fiaba narrata dai genitori sembrava materializzarsi davanti a noi? Direi che tutti, inconsapevolmente, nell'infanzia abbiamo vissuto delle esperienze che possiamo ritrovare tra i fondamenti del gioco di ruolo. Questo libro ne ripercorre la storia e l’evoluzione, raccontando il percorso che lega giocatori e case editrici al fantastico mondo del role-playing game.
13,00

Il mare non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia

Il mare non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia

Valentina Fortichiari

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 112

In questo nuovo racconto emozionante e poetico, ambientato in Norvegia, tra Olso e le Isole Lofoten, Valentina Fortichiari torna a unire la predilezione per il grande Nord con la passione per l’elemento acquatico (l’autrice è stata agonista, insegnante di nuoto, e tuttora è nuotatrice). Con una scrittura sobria, suggestiva, la narrazione è centrata sul rapporto sentimentale tra padre e figlia, fatto di nuotate condivise, ricordi, momenti indimenticabili (la magia dell’aurora boreale). Sullo sfondo, il lavoro sulla scrittura e la frequentazione di personaggi (in parte riconoscibili), protagonisti della cultura degli ultimi anni, sono frutto dell’esperienza in parte autobiografica dell’autrice che al mondo delle case editrici ha dedicato e dedica gran parte della propria esistenza.
13,00

Magone. Declinazioni di uno stato d'animo

Magone. Declinazioni di uno stato d'animo

Roberto Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 124

Magone – quella tristezza che non va né su né giù e blocca il respiro – è una parola utilizzata soprattutto nel nord Italia che ha trovato ospitalità nei libri di Teofilo Folengo e Dario Fo, Giorgio Bassani e Alberto Bevilacqua, Antonio Delfini e Gianni Celati, Pier Vittorio Tondelli e Maurizio Cucchi. Si può accostare allo spleen cantato da Baudelaire, alla litost narrata da Milan Kundera, al fado di José Saramago e alla samba di Vinicius de Moraes, sentimenti che hanno a che fare con il viaggio e con la nostalgia di casa e affondano le radici nei viaggi coatti, per schiavitù o per miseria.
13,00

Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale

Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale

Davide Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 100

Galline suicide, ronzini azzoppati, galli da combattimento, uccellini muti, pipistrelli alcolici, cani bitorzoluti, cammelli a diciotto ruote, teste di maiale incastonate come inquietanti pietre miliari agli angoli delle strade. Un anomalo zoo di animali reali o metaforici – tra antichi rituali della brujería, feticci, sculture, memorie hemingwayane, immagini letterarie e réclame scomparse – pulsa in Bestiario habanero. Caleidoscopica rete (o trappola) di un paesaggio urbano surreale, in bilico tra realtà e finzione, tra reportage e mascheramento, questo piccolo libro non è solo un opuscolo letterario, ma l’esplorazione visionaria di un mosaico sbriciolato che non richiede di essere ricomposto, ma raccontato. Attraversando Cayo Hueso, in un percorso tortuoso, da calle Vapor a Perseverancia, da San Lázaro a Infanta, dal parque Trillo al Bodegón de Teodoro, dal Callejón de Hamel al Malecón: un tragitto dove ogni luogo diventa profondo come una ruga, vivo come una ferita sempre aperta.
13,00

I demoni beati. Bracconaggi e scorribande in distretti di caccia riservata

I demoni beati. Bracconaggi e scorribande in distretti di caccia riservata

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 168

Permunian, tra gli autori più apprezzati del panorama letterario d'oggi, riunisce in un assemblage di commenti le sue letture, diurne e notturne. "Un gran mucchio di rimasugli cartacei": letture particolarmente disordinate e onnivore che restituiscono l'eco di un malinconico ballo di voci d'antan. Roberto Bolano, Gombrowicz, Schopenhauer, Bernhard, Primo Levi, Proust, Vitaliano Trevisan: sono solo alcuni dei nomi attraversati con lucida analisi da Permunian, dando vita a un testo prezioso per i bibliofili più accaniti che vogliano entrare nel dietro le quinte dello scrittore.
13,00

Viaggio al monte analogo. Monte Cocuzzo. La montagna-arca

Viaggio al monte analogo. Monte Cocuzzo. La montagna-arca

Mauro Francesco Minervino

Libro

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 144

Monte Cocuzzo è un picco di rocce dolomitiche elevatosi in tempi remoti di fronte alle Eolie, sulle sponde tirreniche del mare dell’Odissea. Questa stupefacente formazione geologica dell’appennino calabrese si staglia sull’orizzonte come una grande piramide, con forme e suggestioni analoghe alla montagna Sainte-Victoire amata da Cézanne, con cui condivide aspetto magnetico, superstizioni e leggende magiche e fatalità. Intorno al Cocuzzo si apre un territorio aspro e suggestivo, attraversato da corsi d’acqua e costellato da villaggi abbandonati sorti su un’antica strada carovaniera, che congiungeva la mitica Pandosia al porto tirrenico di Temesa, la polis greca ricordata da Omero nell’Odissea. Cocuzzo è dunque una grande montagna-arca: una presenza potente accompagnata da miti, un luogo di superstizioni, narrazioni letterarie ed etnografiche che, insieme alle bellezze naturali, ne fanno ancora oggi un’eccezione ambientale, storica e antropologica.
13,00

Spaghetti. Le rockstar a tavola: dagli AC/DC a Zucchero

Spaghetti. Le rockstar a tavola: dagli AC/DC a Zucchero

Luca Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 110

Luca Fassina, giornalista musicale dal 1990, offre un inedito reportage in cui racconta retroscena, gusti e passioni gastronomiche di tante rockstar tra le più famose di tutti i tempi, molte delle quali conosciute e intervistate personalmente, a volte ancora agli albori della loro carriera. In questo libro troverete star internazionali come, Metallica, AC/DC, Van Halen, Queen e Zucchero, icone come Police, Bowie, e Vasco, altre più di nicchia come Ritchie Blackmore, Paradise Lost o Alice Cooper, sino ad arrivare ai Maneskin dei nostri giorni. I capitoli sono arricchiti dalle ricette più amate dalle rockstar.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.