fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nulla Die: iCanti

Gaza, se questo è un bambino. Ediz. multilingue

Gaza, se questo è un bambino. Ediz. multilingue

Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 80

Dopo Gaza, Se questo è un mondo, questo secondo volume della trilogia poetica dedicata all’infanzia spezzata nella Striscia di Gaza entra nei territori del gioco negato, della scuola distrutta, della casa che non è rifugio, dei sogni aboliti. I sonetti raccolti in queste pagine danno voce a ciò che resta dei bambini e dell’infanzia sotto l’assedio: corpi fragili, vacanze rubate, identità interrotte, meraviglia cancellata. Ma anche qui, come nel primo libro, la poesia resiste: si fa grido, memoria, testimonianza. Un modo per dire che il massacro non sarà silenzio. Salvatore Giordano, editor, saggista e scrittore, ha pubblicato numerosi libri. È stato docente di Scienze sociali e attualmente si dedica alla scrittura e all’editoria. Questo libro si colloca nel solco del suo esordio poetico militante avvenuto con Animali, confermando la sua ricerca costante di un linguaggio che unisca denuncia, analisi e impegno.
15,00

Amore e altre asperità. Con qualche speranza

Amore e altre asperità. Con qualche speranza

Elisa Tomassi

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 64

Elisa Tomassi è nata a Napoli nel 1965. Dopo la raccolta di racconti Testimonianze (GFE edizioni, 2023), torna con una silloge poetica che intreccia sguardi lucidi ed emozioni intime. I versi indagano la parità di genere, il dolore dell’incomunicabilità, il peso delle relazioni e delle attese. Napoli, con la sua complessità, fa da sfondo ad alcune poesie, mentre altre si nutrono della materia viva delle nostre giornate. Alle narici arriva / – lento bastardo e greve – / l’odore di melma della guerra. La gente che mi piace / dice le cose come stanno, / accarezza le mani dei bambini, è un lago che vince sullo stagno, / sogna sogni color dei ciclamini. Nel solco delle contraddizioni, l’autrice sceglie uno sguardo benevolo. Alcuni testi compaiono in lingua napoletana, a testimoniare la varietà delle voci e dei mondi che abitano la raccolta.
15,00

Posture. Ciò che distingue dai morti

Posture. Ciò che distingue dai morti

Stefania Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 38

Posture – ciò che distingue dai morti di Stefania Carminati. Ci sono voci che si nascondono nelle pieghe del tempo, tra le ombre dell’infanzia e le fratture della vita adulta. In Posture, Stefania Carminati ci accompagna in un viaggio poetico tra memorie intime e verità universali, disegnando paesaggi emotivi con versi densi e suggestivi. Dall’infanzia vissuta come scoperta di spazi e leggi segrete, agli echi delle cicatrici familiari, la sua poesia si nutre di immagini che vibrano tra luce e ombra. Le parole di Stefania intrecciano il quotidiano e il sublime, il dolore e la bellezza, portando il lettore a riflettere su ciò che ci rende vivi e su ciò che ci trasforma. In ogni pagina emerge un desiderio viscerale di comprensione: del passato, del corpo, del senso che costruiamo nei frammenti. Questa raccolta è un atto di resistenza poetica contro l’oblio e un invito a scoprire la profondità nascosta nel nostro essere. Una silloge che si insinua sottopelle, lasciando tracce indelebili e domande irrisolte, come solo la vera poesia sa fare.
15,00

Nebbie

Nebbie

Michele Maria Ragnini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 86

"Nebbie" è un viaggio poetico tra introspezione e critica sociale, dove i versi scavano nelle profondità dell’anima e interrogano le contraddizioni del mondo contemporaneo. Ritmi e suggestioni diverse si intrecciano in un equilibrio di richiami classici e immagini trascendenti, esaltando la potenza evocativa della parola lirica. Ogni componimento invita a osservare la realtà con sguardo nuovo, a esplorare il passato e a confrontarsi con le fragilità e le complessità del vivere. Tra visioni intime e riflessioni sul quotidiano, la poesia si fa strumento di un dialogo autentico con il lettore. Ad arricchire il volume, il saggio Sulla nuova poesia sociale, uno sguardo critico sul ruolo della poesia nella società di oggi.
15,00

Carotaggi

Carotaggi

Domenico D'Addabbo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 107

"Carotaggi" è un’indagine poetica che affonda nella parola come strumento di scavo. Partendo dalla disarticolazione del linguaggio come critica al reale, l’autore esplora oggi un movimento inverso: non più solo decostruire, ma penetrare in profondità, dalla superficie fino al cuore dell’umanità. La raccolta si articola in tre sezioni, ognuna corrispondente a una fase di questa esplorazione: Composizioni fossili (nel regno del buio) segna l’inizio dello scavo; Iòsono (al di là dello specchio) affronta il momento in cui le profondità sfidano l’Io stesso; Stati profondi (dietro l’orizzonte) è il punto estremo della ricerca, tra contraddizioni, possibilità e limiti invalicabili.
15,00

Calzari di porpora

Calzari di porpora

Clorinda Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 46

Calzari di porpora è un viaggio poetico intimo e universale, nato dal bagaglio esperienziale di una donna che, a cinquantun anni, decide di abbracciare una nuova fase della sua vita. Con il sostegno della figlia adolescente, l’autrice ritrova la voce nascosta nelle poesie custodite a lungo nei cassetti, intraprendendo un percorso che mescola ricordi, emozioni e riflessioni profonde sulla condizione umana. Le liriche attraversano i paesaggi dell’anima, affrontando temi come la memoria, l’amore, la perdita e la resilienza. Nei versi si scorgono figure potenti e delicate: l’alfiere traditore, la madre prematuramente scomparsa, una figlia in crescita e una donna che si riscopre, passo dopo passo, indossando metaforicamente quei "calzari di porpora" che simboleggiano forza e rinascita. Con una voce empatica e autentica, Clorinda Del Vecchio invita il lettore a riflettere su emozioni profonde e universali, trovando nei suoi versi un rifugio e uno specchio di vita. Una raccolta che celebra il coraggio di affrontare i dolori del passato, di scoprire nuovi orizzonti e di vivere appieno la giostra della vita.
15,00

Una ballata senza suono

Una ballata senza suono

Michele Silva

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 86

La raccolta "Una ballata senza suono" racchiude liriche che svariano tra l’intera produzione poetica dell’autore, riunendo, senza apparente filo conduttore, componimenti giovanili e testi più recenti. Negli scritti si evidenzia uno stile moderno, a tratti ermetico, con la rinuncia alle tradizionali convenzioni di rima e metrica al fine di compiere un viaggio più incisivo in direzione dei significati celati dalle parole del poeta.
15,00

Prospettive di batrace

Prospettive di batrace

Giulia Ceci

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 40

"Prospettive di batrace" nasce come opuscolo poetico, una raccolta tascabile. La sua è una brevità temporale, perché la poesia viene in visita con intensità e senza durata: il tempo di una pausa dalla catena di montaggio, ma capace di raccontare l’esistenza senza omissioni e, soprattutto, senza la pretesa di chiuderne il cerchio. Ogni lirica è il fermo immagine di una dimensione tutta umana, breve in quanto finita, ma sempre aperta a un oltre. Tutti i temi presenti sono esperienze della fine, di cui mutano le forme esattamente come i versi, unico canale possibile per comunicare la verità, restando veri. Dalla sovrapposizione di queste brevità, deriva il titolo.
15,00

Tempo e realtà. Approcci poetico-filosofici alla scienza

Tempo e realtà. Approcci poetico-filosofici alla scienza

Livio Bottani

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 122

Nel caso della scienza e della filosofia sembra ci sia sempre stato un dissidio radicale con la poesia. Platone, poi, parlò della palaia diaphorá o antica contesa o inimicizia tra i due ambiti, non escludendo però apprezzamenti anche per la poesia, per esempio nello Ione o nel Fedro. Nella Repubblica avrebbe voluto invece tenere ben distanti dalla polis i poeti, il logos poetico dei quali avrebbe traviato i giovani dalla sapienza. Si tratta di una differenza radicale che ha accompagnato la cultura occidentale dall'inizio. Tempo e realtà dimostra che un dialogo può essere instaurato tra poesia e scienza tenendo a mente il tema della bellezza e della perfezione estetica che anche nella scienza è centrale. I concetti di tempo e realtà possono essere trattati in entrambe queste grandi sfere della cultura in maniera proficua e in poetica consonanza con la filosofia.
15,00

Cenerentola è partita. 26 ritratti di donne controcorrente

Cenerentola è partita. 26 ritratti di donne controcorrente

Barbara Rosenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 74

Che cos'hanno in comune Cenerentola e Ofelia? Giovanna d'Arco ed Emily Dickinson? Yoko Ono e Madame Saqui? Sono tutte donne, reali o immaginarie, che tentano di essere sé stesse, di esprimersi appieno, in ogni tempo e in ogni situazione. Alcune vi riescono attraverso l'arte, alcune con le proprie scelte coraggiose e controcorrente, altre ancora rifiutando ruoli femminili imposti e diventando protagoniste della propria vita, anche attraverso il sacrificio, l'abbandono o la morte. La silloge dà voce a questi personaggi e ci svela qualche aspetto particolare della loro vita.
15,00

Le lievi densità

Le lievi densità

Sandra Burzacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 70

"C'è un limite invalicabile che l'umano sguardo non può sottrarre a sé stesso: è costituito dalla propria unicità entro un cosmo incognito, solo apparentemente ingovernabile. La società evolve con semplificazioni che mortificano la percezione della complessità dell'esistere, addirittura attraverso macchine che finiscono con l'ibridare tecnologicamente ragione e sentimento, quasi a generare un'inconscia, nuova creatura pensante. Ma si può scegliere di guardare a un futuro che resti terra di speranza, di accoglienza, anche delle umane contraddizioni, e di dare voce al mistero che permea l'umana vicenda."
15,00

Tra il silenzio e il cuore

Tra il silenzio e il cuore

Samuele Pederzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 66

Soavità, passione, spensieratezza, nostalgia, malinconia, tenerezza: sentimenti di eterna potenza, inossidabili e vincenti a inseguire quei luminescenti coriandoli d’amore che nascono magici e intensi dalle parole di un poeta la cui penna s’inchina al cospetto della sua musa. Le pagine colme di vita, sensazioni, suoni ed emozioni, lasciano la confezione della carta per danzare nell’aria e dare voce all’incantesimo di ogni verso. All’amore per la sua Lei, Samuele invita la natura che asseconda le gioiose lettere affinché si tramutino in parole. Ogni pagina accoglie un prezioso segreto racchiuso nello scrigno di chi sa giocare con gli intarsi di un ricco alfabeto vestito d’amore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.