Elisa Tomassi è nata a Napoli nel 1965. Dopo la raccolta di racconti Testimonianze (GFE edizioni, 2023), torna con una silloge poetica che intreccia sguardi lucidi ed emozioni intime. I versi indagano la parità di genere, il dolore dell’incomunicabilità, il peso delle relazioni e delle attese. Napoli, con la sua complessità, fa da sfondo ad alcune poesie, mentre altre si nutrono della materia viva delle nostre giornate. Alle narici arriva / – lento bastardo e greve – / l’odore di melma della guerra. La gente che mi piace / dice le cose come stanno, / accarezza le mani dei bambini, è un lago che vince sullo stagno, / sogna sogni color dei ciclamini. Nel solco delle contraddizioni, l’autrice sceglie uno sguardo benevolo. Alcuni testi compaiono in lingua napoletana, a testimoniare la varietà delle voci e dei mondi che abitano la raccolta.
Amore e altre asperità. Con qualche speranza
| Titolo | Amore e altre asperità. Con qualche speranza |
| Autore | Elisa Tomassi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | iCanti |
| Editore | Nulla Die |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9788869156779 |

