fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I manuali superiori

Manuale superiore di diritto amministrativo 2024-2025

Manuale superiore di diritto amministrativo 2024-2025

Roberto Garofoli, Giulia Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 2220

Il Manuale superiore di diritto amministrativo giunge alla diciottesima Edizione. È un traguardo importante per un volume giuridico che ha l'obiettivo di formare generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati. L'Edizione è stata aggiornata alle più importanti novità legislative: edilizia e urbanistica (L.24 luglio 2024, n.105, diconv.del D.l.29 maggio 2024, n.69, c.d. Salva-Casa); autonomia differenziata delle Regioni (L. 26 giugno2024, n. 86); protezione internazionale (L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conv. del D.l. 5 ottobre 2023, n.133). Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle intemadi: interesse collettivo e legittimazione dell'ente associativo (Cons. St., Sez. IV, 20 agosto 2024, n.7173); accesso civico (Cons. St., Sez. III, 5 agosto 2024, n.6958); esito positivo del controllo giudiziario e istanza di revisione della interdittiva (Cons. St., Sez. III, 31luglio2024, n.6880); opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto (Cons.St., Ad.Plen., 30 luglio 2024, n. 14); colpa grave e responsabilità erariale (Corte cost., 16luglio 2024, n. 132); prevenzione collaborativa(Cons. St., Sez.III,27 giugno2024, n. 5688); concessioni demaniali (Cons. St., Sez. VII, 20 maggio 2024, nn. 4479,4480, 4481; Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); ricorso straordinario al Capo dello Stato e nullità della decisione(Cons. St., Ad. Plen., 7 maggio2024, n. 11); accertamento in gara della regolarità fiscale (Cons. St., Ad.Plen., 24 aprile 2024, n.7; Cons.St; Sez.III 4 gennaio 2024, n.161); istanza di accesso al fascicolo di causa(Cons.St.,Ad.Plen.,12 aprile 2024, n.5); sospensione impropria (Cons. St., Ad. Plen., 22 marzo 2024, n.4); provvedimento sindacale contingibile e urgente (Cons. St., Sez. II, 18 marzo 2024, n. 2567); parametri della fiscalizzazione dell'abuso edilizio (Cons. St., Ad. Plen., 8 marzo 2024, n.3); estensione del silenzio-assenso e applicabilità analogica delle eccezioni (Cons.giust.amm.sic., 4 marzo 2024, n.172); segreti e accesso nelle procedure di gara (TAR Lazio-Roma, 26 febbraio 2024, n.3811); proprietario di sito inquinato e messa in sicurezza (Cons. St., Sez. IV, 2 febbraio 2024, n. 1110); avvalimento premiale (T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 30 gennaio 2024, n.315); in house (Cons. St., Sez. V, 26 gennaio 2024, n.843; Cass., Sez. un., ord., 8 gennaio 2024, n. 567); reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta(Cons. St., Sez. III, 8 gennaio 2024, n.254); privatizzazione del pubblico impiego, non parificazione al lavoro privato(Cass.,Sez.un., 28 dicembre 2023, n.36197); annullamento d'ufficio di atto illegittimo per incompetenza(Cons.St.,Sez.V, 29 dicembre 2023, n.11307); natura del difetto di motivazione e art.21-octies, co. 2, l. n. 241 del 1990 (Cons.St.,Sez.VII,27dicembre2023, n. 11222); scelte di piano e affidamento (Cons. St., Sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 10976); sussidiarietà dell'azione di ingiustificato arricchimento (Cass., Sez. un., 5 dicembre 2023, n. 33954); acquisizione exart. 42 bis, D.P.R. n. 327 del 2001 e CEDU ( Corte EDU, Sez.I, 5 dicembre 2023); appalti ad alta intensità di manodopera (Cons.St., Sez.V, 5 dicembre 2023, n.10530); ricorso per cassazione e motivi inerenti alla giurisdizione (Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); silenzio-assenso in materia edilizia (Cons. St., Sez.VI, 30 novembre 2023, n. 10382); silenzio e autorizzazione paesaggistica (Cons. St., Sez. IV, 21 ottobre, 2023, n. 8610); natura dell'illecito di inottemperanza all'ordine di demolizione (Cons. St., Ad. Plen., 11 ottobre 2023, n.16). Diverse le questioni esaminate per la prima volta o profondamente riviste nella trattazione, tra cui quelle intemadi: irrinunciabilità e trasmissibilità dell'interesse legittimo; responsabilità erariale; autonomia differenziata; edilizia; organismo di diritto pubblico.
150,00

Kit 3 Manuali superiori: Civile-Penale-Amministrativo

Kit 3 Manuali superiori: Civile-Penale-Amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1152

360,00

Kit manuali superiori: Manuale di diritto penale. Parte generale-Manuale di diritto amministrativo

Kit manuali superiori: Manuale di diritto penale. Parte generale-Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1152

229,00

Must have magistratura: Kit 3 Manuali superiori + 2 Focus

Must have magistratura: Kit 3 Manuali superiori + 2 Focus

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1152

360,00

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Roberto Garofoli, Giulia Ferrari

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 2300

Il Volume, ormai giunto alla diciasettesima edizione, costituisce uno strumento fondamentale per quanti auspicano a raggiungere una formazione avanzata, ragionata e completa in materia di diritto amministrativo, oltre ad essere un ottimo strumento di aggiornamento professionale. Semplicità e chiarezza, rigore espositivo, graduale ma elevato approfondimento: sono queste le caratteristiche che si è inteso imprimere negli anni ai Manuale superiori, divenuti sinonimo di rigore e affidabilità per la preparazione al concorso in magistratura   Anche la quattordicesima Edizione si caratterizza per un robusto aggiornamento sia della Parte generale che di quella speciale. In primo luogo, si è inteso dare conto delle novità più significative introdotte dalla normativa di contrasto all'epidemia da Covid-19. Particolare approfondimento è stato assicurato con riguardo alle numerose e significative modifiche che il d.l. 16 luglio 2020, n.76 (nel testo convertito) ha apportato alla disciplina dell'azione amministrativa, dell'amministrazione digitale, delle certificazioni, dell'onere motivazionale in caso di preavviso di rigetto, del silenzio amministrativo, del c.d. nuovo controllo concomitante, dell'attività contrattualistica della P.A., dell'edilizia, della responsabilità erariale, del processo amministrativo e del rito appalti. È stato inoltre assicurato anche quest'anno un intenso aggiornamento alle novità del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Per citare solo alcuni dei tantissimi interventi pretori di cui si è tenuto adeguatamente conto, quelli dell'Adunanza Plenaria in tema di: rinuncia abdicativa e danno da occupazione illegittima (20 gennaio 2020, nn. 2 e 4), giudicato restitutorio e imposizione di una servitù (18 febbraio 2020, n. 5), tutela degli interessi sovra individuali (20 febbraio 2020, n. 6), accesso generalizzato agli atti di gara (2 aprile2020, n. 10), dies a quo del termine per proporre il ricorso avverso l'aggiudicazione (2luglio 2020, n. 12), presupposti per la fiscalizzazione dell'abuso edilizio (7 settembre 2020,n. 17).Proseguendo inoltre nell'intento di assicurare un'illustrazione "certo approfondita", ma tuttavia "graduale", relativa dapprima a discipline e istituti, quindi alla ratio agli stessi sottesa, e solo successivamente ai correlati dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, sono state riscritte numerose parti del Manuale, per esempio quelle relative alla nozione di Amministrazione pubblica, alle Autorità indipendenti, alla motivazione, all'espropriazione, alla responsabilità della P.A., al giudicato e all'ottemperanza, più in generale al processo.
150,00

Manuale superiore di diritto civile 2021-2022

Manuale superiore di diritto civile 2021-2022

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 2448

Efficacia espositiva e rigore terminologico, approfondimento progressivo ed elevato, prospettazione in chiave problematica della materia: queste qualità, che hanno caratterizzato negli anni il Manuale superiore di diritto civile, lo rendono uno strumento consolidato e di indubbia efficacia formativa per quanti aspirano ad intraprendere la carriera giudiziaria, così come per gli Avvocati e i Magistrati che intendono disporre di una panoramica completa e aggiornata su una partizione del diritto classica e di dimensioni ragguardevoli, di cui il Volume mira a gestire la complessità e la rapida evoluzione. Nella presente Edizione il lavoro di aggiornamento è stato effettuato in modo scrupoloso e puntuale.  Pur tenuto conto del fatto che la recente emergenza pandemica ha significativamente rallentato l'attività legislativa e la produzione giurisprudenziale, L'Opera menziona e illustra i più recenti e rilevanti interventi legislativi (per cui essa risulta in questa Edizione integrata con i profili civilistici della l. n. 10 del 10 febbraio 2020, in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem ai fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica) nonché le più importanti decisioni giurisprudenziali sino al mese di settembre 2021, con particolare riferimento ai provvedimenti della Corte di Cassazione, specie a Sezioni Unite (tra le quali le sentenze Cass., Sez. Un., 2 maggio 2020, n. 8770 in materia di interest rate swap; Cass., Sez. Un.,18 settembre 2020, n. 19597, in tema di applicabilità della disciplina anti-usura agli interessi moratori; Cass., Sez. Un., 17 dicembre 2020, n. 28972, relativamente alla tipicità dei diritti reali e ai limiti all'autonomia negoziale dei privati; Cass., Sez. Un., 28 gennaio2021, n. 2061sulla natura - retroattiva o meno - della l. n. 124/17 in materia di leasing finanziario; Cass., Sez. Un.,30 aprile 2021, n. 11421 in merito all'interpretazione e alle conseguenze della designazione generica degli "eredi" come beneficiari di un contratto di assicurazione sulla vita; Cass., Sez. Un., 29 luglio 2021, n. 21761 sull'ammissibilità del trasferimento immobiliare previsto negli accordi di separazione o divorzio; Cass., Sez. Un., 30 luglio 2021, n. 21985, in tema di amministrazione di sostegno e reclamabilità del decreto del giudice tutelare).  
150,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 1500

SPECIALE OFFERTA ROTTAMAZIONE: Acquista edizione 2021 e riceverai in OMAGGIO edizione 2022. Promo valida dal 13/09/2022 al 15/10/2022.** **Sino ad esaurimento scorte Il Manuale su cui hanno studiato MIGLIAIA di Vincitori di Concorso in Magistratura
120,00

Manuale di diritto civile
150,00

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Roberto Garofoli, Giulia Ferrari

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il volume, al fine di rendere di più facile fruibilità una materia complessa come quella del diritto amministrativo, svolge un notevole lavoro di semplificazione nell'esposizione, evitando ridondanze e cercando di facilitare la memorizzazione dei concetti chiave. In questa Edizione con ancor più rigore, pertanto, nell'esame di pressoché tutti i temi del diritto amministrativo si prende le mosse, quasi sempre, dalla disciplina e dalla sua ratio, prima di passare all'illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali.
150,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

pagine: LXII-2257

Dopo dieci edizioni, gli autori e i coordinatori hanno posto mano ad una profonda messa a punto dell'opera. Nel condurre l'analisi è stato seguito - in questa edizione con ancor più rigore - un metodo che renda l'opera utile a tutti coloro che aspirano ad ottenere una preparazione il più possibile completa e ragionata. Nell'esame di pressocché tutti i temi del diritto civile gli autori prendono le mosse, quindi, dalla disciplina e dalla sua ratio, procedendo, solo in un momento successivo, all'esaustiva illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali. Soprattutto, si è provato - senza sacrificare la completezza della trattazione di una materia dai confini smisurati - a rivedere le modalità di illustrazione della disciplina in modo da renderla - anche sul piano quantitativo - più agevolmente fruibile, eliminando ridondanze e assicurando una più adeguata schematizzazione. Sono stati quasi integralmente riscritti, e prima ancora riorganizzati, numerosi capitoli e paragrafi del volume, tra i quali quelli relativi al nuovo regime patrimoniale e personale della famiglia, al diritto di proprietà e alle conseguenze anche non patrimoniali derivanti dalla sua lesione, al mutamento concettuale dell'istituto del divieto di patto commissorio, alla responsabilità del professionista, con particolare riguardo alla figura del medico, al danno non patrimoniale. L'opera è aggiornata ai più significativi interventi legislativi (tra i quali si segnalano, a titolo esemplificativo, la L. 12 aprile 2019, n. 31, che ha disciplinato l'istituto della class action a tutela dei consumatori, il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, in tema di trattamento dei dati personali), nonché alle più importanti decisioni giurisprudenziali sino a luglio 2019, con particolare riferimento alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (ad es. 16 maggio 2019, n. 13246, sul danno all'immagine della P.A.; 3 maggio 2019, n. 11748, sulla responsabilità del venditore per vizi della cosa compravenduta; 18 aprile 2019, n. 10934, sulla natura giuridica del condominio; 22 marzo 2019, n. 8240, sulla configurabilità degli accordi paradivisori in materia di divisione ereditaria; 18 marzo 2019, n. 7561, sulla natura iuridica delle servitù di parcheggio; 28 febbraio 2019, n. 5820, sulle componenti del danno non patrimoniale; 21 febbraio 2019, ord. n. 5142, sulla violazione dei limiti posti dalle distanze legali tra costruzioni; 7 gennaio 2019, n. 125, sul rapporto tra azione di riduzione ed azione di simulazione; 29 ottobre 2018, n. 27414, sui poteri del giudice in tema di invalidità della scheda testamentaria; 13 settembre 2018, n. 22404, in tema di ius variandi processuale e di rapporti tra azione di adempimento e di ingiustificato arricchimento; 20 novembre 2018, n. 29829, sul risarcimento da perdita di chance; 24 settembre 2018, n. 22437, con parziale revirement sul tema delle claims made).
150,00

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Roberto Garofoli, Giulia Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

pagine: XLVIII-222256

Dopo 12 edizioni intervenute in anni di importanti e profonde trasformazioni del diritto amministrativo gli autori hanno posto mano ad un ripensamento di parti significative dell'opera. In primo luogo, per la prima volta il manuale si compone anche di una parte speciale, dedicata alla trattazione di settori centrali dell'azione amministrativa: in essa, accanto a capitoli già presenti, ma la cui trattazione è stata in questa edizione ripensata, riscritta e aggiornata (Ambiente, Contratti pubblici, Edilizia, Urbanistica), sono stati inseriti capitoli del tutto nuovi dedicati all'analisi dell'Immigrazione, della Sicurezza pubblica e del Patrimonio culturale: un'analisi approfondita, estesa anche a profili d'avanguardia, quale quello dei rapporti tra misure interdittive antimafia e misure di tipo terapeutico, per esempio il controllo giudiziario ex art. 34 bis del Codice antimafia. Sono stati, inoltre, quasi integralmente riscritti, e prima ancora riorganizzati, numerosi capitoli e paragrafi del volume, tra i quali quelli relativi alla responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica, agli organismi di diritto pubblico e alle imprese pubbliche, ai soggetti in house, alle diverse discipline in tema di accesso e alle interferenze tra le une e le altre (per esempio, tra quelle relative all'accesso civico generalizzato e all'accesso agli atti di gara), alle Autorità indipendenti, al processo amministrativo. Nel condurre l'analisi è stato seguito - in questa edizione con ancor più rigore - un metodo che renda l'opera utile tanto a chi si approccia a questa affascinante branca senza ancora una preparazione adeguata quanto a chi necessita di uno strumento di formazione avanzata o di aggiornamento anche professionale; nell'esame di pressoché tutti I temi del diritto amministrativo gli autori prendono le mosse, quindi, dalla disciplina e dalla sua ratio, procedendo, solo in un momento successivo, all'esaustiva illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali.
150,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 2
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.