fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar classici

Cronache italiane

Cronache italiane

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XXII-315

9,00

Il marito di Elena

Il marito di Elena

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 160

8,50

Tutte le novelle. Volume 2

Tutte le novelle. Volume 2

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 360

10,00

Eros

Eros

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 208

8,50

Piccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno

Antonio Fogazzaro

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1982

pagine: 388


Supplici-Prometeo incatenato. Testo greco a fronte

Supplici-Prometeo incatenato. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Quale nesso occulto lega le Danaidi in fuga dal lontano Egitto al Titano ferocemente avvinto a una rupe della Scizia? Il segreto di un comune destino è nella figura di Io, la fanciulla-giovenca, causa e spunto di quel meraviglioso dispiegarsi di miti e di storie, di excursus geografici e di profezie che continuamente rimandano dall'una all'altra tragedia. Tema dominante della produzione eschilea, il rapporto tra mistero e razionalità, tra ineluttabilità del Fato e responsabilità dell'individuo si esprime con straordinaria creatività in queste due tragedie, pur così distanti come epoca di composizione, stile e impostazione. Introduzione di Dario Del Corno.
9,50

Una stagione in inferno-Illuminazioni. Testo francese a fronte

Una stagione in inferno-Illuminazioni. Testo francese a fronte

Arthur Rimbaud

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 256

Scritte fra il 1872 e il 1878, "Una Stagione in Inferno" e "Illuminazioni" rappresentano le tappe definitive della breve e intensa esperienza letteraria di Rimbaud, che scava fino al fondo delle possibilità espressive di una lingua e di una cultura. "Una Stagione in Inferno" analizza la stagione interiore trascorsa a lottare per affrancarsi dal cristianesimo, la contraddizione fra la volontà di distruggere un mondo, il suo linguaggio e le sue immagini, e l'impossibilità di creare, dal nulla, un nuovo modo di esprimersi. "Illuminazioni" descrive invece un territorio costruito ad arte dopo l'inferno, un paesaggio mentale in cui balenano i segni di una tormentata fantasia, una visione di assoluto idealismo.
9,50

Un eroe del nostro tempo

Un eroe del nostro tempo

Michail Jur'evic Lermontov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 224

Pietra miliare nella storia del romanzo russo dell'Ottocento, "Un eroe del nostro tempo" (1840) analizza con toni profondamente introspettivi la figura romantica e morbosa del giovane ufficiale Pečórin, personalità complessa nella quale si rispecchiano i tormenti esistenziali dell'autore, mirabile fusione di sangue caldo e mente fredda, tenerezza e brutalità, eleganza taciturna e spietata brama di dominio. Un eroe nel quale l'autore sostiene di aver racchiuso tutti i vizi della sua generazione, ma che è in realtà emblema della condizione eterna dell'uomo.
10,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Guido Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 976

Dopo avere «attraversato D'Annunzio» per approdare a un territorio suo, secondo la felice espressione montaliana, Guido Gozzano trovò la propria vena più autentica in una capacità di narrare in versi di straordinaria forza descrittiva, unita a una tonalità dolcemente ma impietosamente ironica. Nei suoi componimenti – qui raccolti integralmente con un ricchissimo corredo esegetico – Gozzano ripercorre le eterne vicende di Amore e di Morte, intesse colloqui col passato, ma soprattutto, dopo il «povero fanciullo che piange» di Corazzini, il «saltimbanco» di Palazzeschi e il «clown» di Soffici, ci dà il suo personale ritratto del poeta, un uomo perso dietro «pochi giochi di sillaba e di rima», e tuttavia non ignaro di quella «terra desolata» che il vivere stava allora diventando per la grande cultura europea. Con un saggio di Marziano Guglielminetti.
25,00

Controcorrente

Controcorrente

Joris-Karl Huysmans

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 304

Ha provato fino alla nausea ogni sorta di piacere offerto dalla vita mondana parigina Jean Floressas des Esseintes, discendente di un'antica casata decaduta, quando decide di ritirarsi in solitudine nella tenuta di Fontenay, dove, sempre più preda dell'isteria e della psicosi, dedica l'esistenza a sconfiggere la Natura attraverso l'Artificio. Romanzo atipico, con un solo personaggio, privo di dialogo e delle tradizionali soluzioni narrative, "Controcorrente" si dispiega in un universo di eccentricità, follie, inquietudini, deliri, descritto con uno stile prezioso: una perfetta corrispondenza tra lingua e personaggio che ha segnato l'immaginario culturale europeo, facendo di "des Esseintes" il prototipo di tutti gli esteti e i dandy di fine secolo e di questo romanzo la bibbia del decadentismo. Con uno scritto di Guy de Maupassant e uno scritto di Jules Barbey d'Aurevilly.
9,50

Monarchia. Testo latino a fronte

Monarchia. Testo latino a fronte

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 672

L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua autorità deriva da Dio o dal papa? È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua – il latino – sono quelle tradizionali della trattatistica del suo tempo; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle intemptate veritates che fanno della "Monarchia" l'espressione dell'eterna tensione tra due poli, lo spirituale e il temporale, e l'innovativa, originalissima rielaborazione di un ampio retaggio d'idee e di dottrine. Il testo dantesco è qui presentato con il ricco commento di Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale.
12,00

Bucoliche. Testo latino a fronte

Bucoliche. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il drammatico periodo storico vissuto da Roma dopo la morte di Cesare spingeva alla ricerca di un otium idealizzato, dove il tumulto e il timore non potessero raggiungere la quiete dell'esistenza campestre, semplice, sobria, dedita alla bellezza e al canto: è il mondo cui Virgilio aspira nelle Bucoliche (42-39 a.C.). Il segno più nuovo e coinvolgente di questi versi è la costante presenza dell'io, che trasforma l'oggettività delle cose e le riplasma a esprimere una tensione tutta individuale. La nostalgia per il mondo perduto dell'infanzia, il riconoscimento della propria solitudine, il disincanto e la paura dell'amore sono tutti motivi che danno il senso di una ricerca di sé e di un'ansia di pacificazione senza traguardo, in un estenuante alternarsi di entusiasmo e disillusione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.