fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno: Sintesi

Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell'esperienza cosciente

Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell'esperienza cosciente

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 429

In questa grande opera collettiva, alcuni dei rappresentanti più autorevoli del mondo scientifico e filosofico danno il loro personale contributo alla definizione di uno degli orientamenti più all'avanguardia dell'epistemologia contemporanea: la neurofenomenologia. Animata dall'ambizioso tentativo di superare il secolare divario tra scienze umane e scienze esatte attraverso il dialogo fecondo tra sperimentazione scientifica ed esperienza vissuta, la disciplina fondata da Francisco Varela si colloca al crocevia delle tendenze più innovative nell'ambito della ricerca (epistemologia genetica di stampo costruttivista, teoria della complessità), segnate dall'interazione multidisciplinare tra filosofia e neuroscienze. Una raccolta di studi organica, chiara ed esaustiva, di grande interesse non solo per gli specialisti delle più diverse discipline (neuroscienze, scienze cognitive, epistemologia, storia della scienza, filosofia), ma anche per chiunque sia interessato agli inestricabili dilemmi e ai quesiti più stimolanti della filosofia della mente.
30,00

Amore come passione

Amore come passione

Niklas Luhmann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: X-245

Il libro offre un'intrepretazione dell'evoluzione del comportamento amoroso dal Cinquecento ad oggi. L'analisi, per il suo impianto storico e per il numero e la qualità dei testi letterari presi in esame, si distingue nettamente dalle indagini meramente sociologiche e arricchisce la conoscenza di quella "normalissima improbabilità" che è l'amore. Niklas Luhmann (1927-1998) ha insegnato Sociologia all'Università di Bielefeld ed è considerato uno degli studiosi più importanti della disciplina.
22,00

Osservatorio Nomade. Immaginare Corviale. Pratiche ed estetiche per la città contemporanea

Osservatorio Nomade. Immaginare Corviale. Pratiche ed estetiche per la città contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 192

Corviale, un edificio lungo 958 metri e abitato da circa seimila persone è un simbolo della periferia italiana, dell'architettura modernista e della metropoli contemporanea. Nucleo centrale del volume è il progetto realizzato a Corviale dal gruppo Osservatorio Nomade nel 2004-2005; la domanda che gli abitanti di Corviale hanno posto agli artisti era quella di cambiare l'immagine negativa e stereotipata di questo monumentale edificio. Per un anno artisti, architetti, videomakers e musicisti, hanno abitato nell'edificio portandone alla luce aspetti oscuri, memorie sommerse, contraddizioni e potenzialità. I risultati del progetto sono stati significativi e hanno generato un modo diverso di rapportarsi a Corviale.
20,00

Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole

Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole

Richard Sennett

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XXII-181

Per l'autore l'autorità è un vincolo emotivo tra individui senza il quale non ci sarebbe coesione sociale. Essa è infatti un legame tra il forte e il debole che si stabilisce sulla base di un bisogno primario quanto il cibo o il sesso: il bisogno di guida, protezione e rassicurazione che ci portiamo dentro, conflittualmente, dalla nascita. C'è oggi, tuttavia, un unico segno che sembra omologare le esperienze dell'autorità: la paura. Nella famiglia, nel lavoro, in ogni ambito istituzionale chi esercita il dominio è temuto come una minaccia alla libertà. Un libro che ha molti riferimenti ai classici (Machiavelli, Locke, Tocqueville, Weber, Hegel, Freud, la Scuola di Francoforte), inchieste e storie di casi.
18,00

Wojtyla. Una vita sulla scena della storia

Wojtyla. Una vita sulla scena della storia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 192

Un libro che attraverso le fotografie punta l'attenzione sull'immagine del pontefice e propone una riflessione su di essa. Non si tratta dunque di una biografia illustrata che segue una scansione cronologica; le fotografie vengono utilizzate per proporre un'interpretazione del personaggio a partire dal modo in cui è stato raccontato dalle immagini e in cui egli si è autorappresentato attraverso di esse.
22,00

Essere e forma

Essere e forma

Jeanne Hersch

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XXXI-207

Il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esistenzialismo e dei suo massimi rappresentanti: la questione dell'essere, sorta di invisibile filo rosso che accomuna pensatori fra loro così distanti, viene affrontata dalla pensatrice ginevrina attraverso una sorta di ontologia negativa, tesa a mostrare come l'essere, quest'entità impalpabile e inaccessibile al pensiero, si sveli soltanto nelle opere della mano umana, nella forma che essa imprime all'esistere. Pensare l'essere significa dunque, anzitutto, pensare la forma: dalla natura al sogno, dall'arte all'immaginazione.
22,00

Induismo e modernità

Induismo e modernità

David Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 337

Un'introduzione alla civiltà indiana, qui analizzata secondo una prospettiva singolare: il dualismo modernità-tradizione. In quest'opera l'induismo viene esaminato alla luce dei suoi rapporti con l'idea di modernità, categoria occidentale con la quale viene costantemente messo a confronto, dagli albori del discorso razionalista del Vecchio Continente al consolidarsi della cultura indù contemporanea. All'analisi dei concetti chiave, dello sviluppo storico e delle manifestazioni più recenti della religione induista si intreccia un'indagine di argomenti cruciali quali l'orientalismo, la questione femminile, il fenomeno dei guru in India e in Occidente, l'ascesa del nazionalismo indù e l'odierno conflitto con i musulmani. Un libro interessante non solo per gli studiosi e gli specialisti della materia, ma anche per tutti i lettori interessati alla sociologia delle religioni e, più in generale, al dibattito fra modernità e tradizione.
28,00

Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero

Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero

Carmelo Adagio, Alfonso Botti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XI-192

Il lavoro muove dalle premesse della transizione alla democrazia, tratta della nuova organizzazione dello Stato spagnolo in base alla Costituzione del 1978, esamina il sistema dei partiti e si sofferma poi sulle varie fasi della vita del Paese: i governi centristi di Adolfo Suárez, le amministrazioni socialiste di Felipe González con il loro iniziale impulso modernizzatore e l'ingloriosa fine tra gli scandali, l'ascesa dei popolari di Aznar e il loro imprevisto crollo nel 2004 fino al ritorno dei socialisti al governo con Zapatero, di cui si esaminano le prime discusse decisioni. Il volume offre anche brevi profili dei principali protagonisti, pagine sulle politiche culturali, urbanistiche e su altri aspetti.
18,00

La strategia del conflitto

La strategia del conflitto

Thomas C. Schelling

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XV-360

"The Strategy of Conflict" è l'opera più conosciuta di Thomas Schelling. Il libro è diventato un classico delle scienze sociali poiché ha introdotto elementi critici del pensiero economico in diverse discipline, quali le scienze politiche, la sociologia, le relazioni internazionali. Unendo diversi saggi, Schelling ha contribuito a stabilire un campo interdisciplinare, che è stato poi variamente definito come "teoria della negoziazione", "teoria del conflitto" o "teoria della strategia". Egli ha inoltre mostrato come alcune teorie elementari, applicate all'economia, alla sociologia, alle scienze politiche, persino alla giurisprudenza, alla filosofia e forse all'antropologia, sono applicabili a problemi di natura pratica.
28,00

Ritorno a Seveso. Il danno ambientale, il suo riconoscimento, la sua riparazione

Ritorno a Seveso. Il danno ambientale, il suo riconoscimento, la sua riparazione

Laura Centemeri

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 224

Nel 1976 l'Italia fu teatro di uno dei maggiori disastri ambientali della sua storia: da un reattore della fabbrica Icmesa si sprigionò una nube di diossina, un veleno che, per quanto se ne sapeva allora, avrebbe potuto generare effetti catastrofici, non solo distruggendo vite umane ma rendendo di fatto inabitabile il territorio su cui si era depositata. A trent'anni dall'incidente, uno studio che finalmente mette a fuoco i risvolti sociali e politici legati al danno biologico ed ecologico, non limitandosi a insistere sulle vittime della diossina e sul loro inquietante statuto di "osservati speciali" da parte della scienza, ma ricostruendo gli eventi secondo una chiave interpretativa di ampio respiro.
20,00

Il potere a Milano. Prove generali di centrosinistra (1959-1961)

Il potere a Milano. Prove generali di centrosinistra (1959-1961)

Sergio Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XVI-253

A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta un radicale rinnovamento del sistema di potere a Milano apre una stagione politica nuova. Nel 1961, con l'esperienza del centrosinistra milanese, che precede di 2 anni la prima partecipazione dei socialisti guidati da Nenni al governo Moro del 1963, si inaugura una stagione di governo che vedrà la fine nei primi anni Novanta. La trasformazione del potere a Milano anticipa quello che accadrà in Italia. Il libro ricostruisce quella trasformazione inquadrandola in un'analisi delle interazioni tra il sistema dei partiti e l'economia (imprese private, aziende municipalizzate, associazioni di rappresentanza, banche, lobbies).
20,00

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Leonardo Becchetti, Marco Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 184

L'iniziativa diretta del commercio equo e solidale raggiunge oggi quasi un milione e mezzo di produttori nel mondo, senza contare l'impatto indiretto generato dall'imitazione dei comportamenti socialmente responsabili di tanti produttori tradizionali. Il testo raccoglie i risultati di un'indagine realizzata da un gruppo di ricerca dell'Università di Tor Vergata di Roma, con l'obiettivo di individuare i fattori che determinano l'acquisto di prodotti equosolidali, di verificare l'impatto di un "altro" mercato sui produttori locali e di allargare la consapevolezza del ruolo e delle potenzialità del consumo socialmente responsabile.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.