fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno: Sintesi

L'arte di Bill Viola

L'arte di Bill Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 224

In questo volume alcuni critici esaminano le creazioni di Viola a partire dagli anni Settanta, analizzando la relazione della sua arte con le tradizioni religiose dell'Asia e dell'Europa, l'uso dello spazio come metafora nelle installazioni, l'uso del suono e l'impatto delle sue mostre su altri artisti. Questi saggi dimostrano l'unicità e l'importanza di Viola come artista internazionale e per la prima volta gli conferiscono una giusta collocazione nella storia dell'arte.
30,00

Bioetica cattolica e bioetica laica

Bioetica cattolica e bioetica laica

Giovanni Fornero

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XI-210

È proprio vero che in bioetica, si è tutti "laici"? O non è più giusto affermare che fra bioetica "cattolica" e bioetica "laica" esiste una differenza di fondo, di cui, prima di ogni eventuale dialogo, si tratta di prendere atto? E, ammessa tale diversità, quali sono i presupposti teorici e filosofici che la spiegano e che rendono problematico ogni tentativo di mediazione? Il volume si interroga sul concetto di laicità in bioetica, sforzandosi di mostrare come anche in un periodo in cui ci sono cattolici che sembrano parlare da laici e laici che sembrano discorrere da cattolici, la distinzione fra bioetica laica e bioetica cattolica sia quantomai valida e attuale.
19,00

Le migrazioni di ieri e di oggi. Una storia comparata

Le migrazioni di ieri e di oggi. Una storia comparata

Giovanni Gozzini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 208

Questo nuovo libro di Giovanni Gozzini è l'analisi su scala planetaria dei movimenti migratori effettuata in comparazione con i movimenti di persone verificatisi a cavallo tra Otto e Novecento. Ne emergono analogie e differenze significative: la moltiplicazione dei paesi d'origine e di destinazione; le dinamiche psicologiche personali e collettive che presiedono alla scelta di migrare; il nuovo ruolo esercitato dalla criminalità organizzata nel traffico di esseri umani; il crescente protagonismo delle donne; il peso dei rifugiati di guerra. Giovanni Gozzini insegna Storia del giornalismo nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena.
18,00

Mozart massone e rivoluzionario

Mozart massone e rivoluzionario

Lidia Bramani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: IX-465

Per Mozart essere massone significava vivere sentendosi partecipe di un percorso condiviso. La sua adesione era totale, come avveniva e avviene nella storia, quando si sviluppano movimenti di marcato carattere etico, con forti istanze di aggregazione religiosa, politica o semplicemente ideale. Mozart era tutt'altro che un uomo e un artista poco interessato alle vicende del suo tempo. Questo libro indaga sfaccettature e segreti di uno dei più grandi compositori mai esistiti, attraverso un'analisi delle sue vicende personali e delle sue opere, da "Le nozze di Figaro" al "Don Giovanni", a "Così fan tutte", considerando inoltre le influenze letterarie, etiche e politiche che hanno portato Mozart a pensare di fondare una nuova loggia massonica.
30,00

Le regole dell'informazione. Principi giuridici, strumenti, casi

Le regole dell'informazione. Principi giuridici, strumenti, casi

Gianluca Gardini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XV-302

Questo volume spiega e rende comprensibile al lettore le regole sistemiche che governano le diverse attività di informazione. L'opera si articola in tre parti: la prima è dedicata alle nozioni generali e ha lo scopo di fornire i concetti giuridici indispensabili, in gran pane di derivazione costituzionale, per affrontare lo studio delle regole concernenti l'informazione. La seconda analizza i settori in cui si articola l'attività informativa e comunicativa, cercando di dar conto dei cambiamenti emersi nel corso degli ultimi anni. La terza, infine, è dedicata ai "temi trasversali", ossia agli istituti e alle regole che tagliano orizzontalmente le discipline di settore.
22,50

Sibilla regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme

Sibilla regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme

Giuseppe Ligato

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 288

Destinata alla corona del regno di Gerusalemme a causa della malattia del fratello Baldovino IV, Sibilla regnò solo dal 1186 al 1190, in uno dei momenti di maggior crisi del regno crociato, ma in questi pochi anni ebbe modo di assistere a guerre, intrighi, crisi istituzionali come raramente accadde ad altri sovrani medievali. In una società guerriera, basata sul potere maschile, questa donna appare nelle cronache come una figura pressoché unica. Intraprendente e coraggiosa, capace di grande autorità, ai baroni locali seppe imporre quale re il marito Guido di Lusignano. Fu un'abile diplomatica e condusse un'intensa attività politica sia con le corti d'Europa sia con le potenze islamiche, trattando con Saladino la liberazione del consorte.
24,00

Milano, nodo della rete globale. Un itinerario di analisi e proposte

Milano, nodo della rete globale. Un itinerario di analisi e proposte

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 336

Milano è una città in piena trasformazione: le sfide della glocalizzazione ne stanno modificando profondamente il sistema metropolitano. Da qui l'esigenza di un dibattito di alto profilo per studiare e osservare la città nei suoi ambiti: dalla cultura all'economia, dalla finanza all'architettura, all'ambiente, alle infrastrutture, alle relazioni internazionali. La Camera di Commercio di Milano ha promosso un'iniziativa di confronto tra intellettuali per approfondire la riflessione prospettica sui cambiamenti che il mondo globale impone alle istituzioni e agli attori. Questa raccolta di saggi ne è il frutto: una riflessione collettiva per raccontare Milano e per tracciare un quadro analitico e progettuale aggiornato al nuovo scenario globale.
25,00

Saggio sul programma scientifico di Marx

Saggio sul programma scientifico di Marx

Salvatore Veca

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XVI-143

La riproposta di questo libro oggi, con una nuova prefazione dell'autore, è anche la riproposta di Marx, di farla finita con un oblio provinciale, di rimetterlo al suo posto di pensatore tra i più importanti nelle scienze sociali moderne. Ed è anche la proposta di cominciare a riabilitarlo in questo modo proposto alcuni decenni fa da Veca: "Questo approccio consiste, in due parole, nel ricercare e definire le domande strategiche formulate e il campo di indagine conquistato dall'impresa marxiana. Quindi, nel porre più attenzione allo spazio delle domande che alla fisionomia delle risposte, quando queste ultime, per un motivo o per l'altro, si siano rivelate insoddisfacenti. Marx ci ha insegnato dove guardare."
15,00

Uomini e lavoro alla Olivetti

Uomini e lavoro alla Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 640

Questo volume è costituito dalla narrazione a più voci della parabola che descrive le vicende e i protagonisti di una grande impresa multinazionale italiana, la Olivetti, nelle sue trasformazioni di prodotti, di mercati, di strategie e strutture, ma anche negli avvicendamenti di proprietà e controllo, stile di direzione e di relazioni industriali, di culture aziendali. Una raccolta di interviste che si concentra sulla politica del personale che ha caratterizzato la grande stagione, e la grande eccezione, della Olivetti: una politica del "personale" che puntava alla gestione e allo sviluppo delle persone più che a preoccuparsi delle tecnicalità e degli specialismi della funzione oggi rappresentata dalla "gestione delle risorse umane".
32,00

Microcosmo. L'Europa centrale nella storia di una città

Microcosmo. L'Europa centrale nella storia di una città

Norman Davies, Roger Moorhouse

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XVII-557

Wrotizla, Vretslav, Presslaw, Bresslau e anche Vratislavia. E infine Breslau, nome germanico in vigore fino alla caduta del Terzo Reich, e Wroclaw, nome polacco assunto dopo il 1945. La storia di Breslavia è scandita dai cambiamenti del suo nome, più di cinquanta, che evocano invasioni nomadiche, insediamenti misti e conquiste militari. Il caleidoscopio etnico è stato la norma in una terra che divenne il grande asilo della comunità ebraica europea, lo scenario di stati nazionali piccoli o deboli e di potenti imperi dinastici. Un ritratto del labirinto etnico, religioso e politico dell'Europa centrale, attraverso la storia di una città che contiene la silloge concentrata di tutte le esperienze che hanno fatto dell'Europa centrale quello che è.
52,00

Passioni in scena. Teatro, psicoanalisi e società

Passioni in scena. Teatro, psicoanalisi e società

Margaret Rustin, Michael Rustin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: X-305

Gli autori mostrano come i traguardi raggiunti dalla psicoanalisi nella comprensione delle emozioni dell'inconscio e del subconscio possono portare a un nuovo modo di intendere il teatro. La tesi del libro, esposta nell'introduzione e chiarita attraverso lo studio dei drammaturghi e delle opere, è che il teatro, in Occidente, ha rappresentato le tensioni fondamentali della società come la crisi tra i sessi e le generazioni, attraverso la rappresentazione, sulla scena, della vita più intima dei personaggi. Un'interessante lettura per chiunque sia interessato al teatro, semplici spettatori, attori o studenti di psicoanalisi e letteratura.
26,00

Cocaina. Per un'antropologia della polvere bianca

Cocaina. Per un'antropologia della polvere bianca

Michael T. Taussig

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XII-332

Attraverso la costruzione di una sorta di museo della cocaina, l'autore fornisce un osservatorio privilegiato per comprendere le vite dei minatori afro-colombiani gettati nel pericoloso mondo della produzione di cocaina nelle foreste pluviali della costa pacifica colombiana. Sebbene prenda spunto dal famoso museo dell'oro al Banco de la Repùblica colombiano, questo è soprattutto una parodia che mira a smascherare il fallimento del museo nel valorizzare gli schiavi africani che hanno estratto ricchezza per quasi quattrocento anni. Un libro che ripercorre la storia della cocaina partendo dai contadini colombiani fino ai cucchiaini d'argento dei finanzieri di Wall Street.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.