McGraw-Hill Education: Infermieristica
Carlo Calamandrei. Manuale di management per le professioni sanitarie
Carlo Orlandi, Annalisa Pennini, Barbara Porcelli, Giorgio Casati
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
La nuova edizione de "Il Calamandrei" è stata profondamente rinnovata, pur sempre in continuità con l'impianto metodologico messo a punto da Carlo Calamandrei, fra i primi ad avviare nel nostro Paese una riflessione sistematica sulle funzioni manageriali del professionista sanitario. Il nuovo gruppo di curatori ne ha ripensato e riorganizzato la struttura, con l'obiettivo ambizioso di aggiornare il testo al contesto socio-sanitario in continua evoluzione. Sotto la loro guida, un folto numero di autori ha scritto ex novo quasi metà dei capitoli, mentre i restanti sono stati oggetto di profonda e innovativa revisione. È stato dato ampio spazio, inoltre, a numerosi nuovi argomenti: dai cambiamenti nell’assistenza territoriale, al modello di responsabilità trasversali e al sistema degli incarichi aziendali, dalle nuove competenze delle professioni sanitarie, a una nuova parte dedicata alla transizione digitale. Il volume si rivolge a diverse categorie di professionisti: a chi svolge già funzioni di coordinamento o direzione e sente l'esigenza di aggiornarsi; a chi si prepara a svolgere tali funzioni frequentando gli appositi corsi di formazione; a chi è impegnato nell'insegnamento delle tematiche manageriali, che ha bisogno di un solido strumento che sviluppi i temi più aggiornati della materia e che presenti le articolate connessioni fra i vari argomenti.
Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità
Sandra Scalorbi, Yari Longobucco, Andrea Trentin
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 275
La nuova edizione di questo testo tratta in modo esaustivo tutto quanto attiene l’ambito dell’Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità. Ampio spazio viene dedicato ai riferimenti normativi, di cui viene fornita una completa panoramica e che vengono puntualmente richiamati dove necessario alla trattazione. Questa nuova edizione conferma le peculiarità del testo, trattando in dettaglio nuovi modelli teorici e nuovi approcci alla lettura di modelli già noti in Italia, oltre al tema dell’educazione riportato nell’ambito dell’infermieristica. Due nuovi capitoli arricchiscono la trattazione: uno approfondisce il tema dell’infermieristica di comunità, l’altro presenta gli aspetti applicativi più interessanti, dalla rete delle cure territoriali alle case della salute, dall’infermieristica scolastica a quella militare. Concepito come uno strumento fruibile per ogni livello formativo (Laurea in infermieristica, Master, Laurea Magistrale), è il frutto del contributo di diversi infermieri che descrivono la materia in maniera concreta, con un linguaggio comprensibile a chi andrà a trasferire tali contenuti nella pratica clinicoassistenziale. Schemi di sintesi e mappe concettuali contribuiscono inoltre a facilitarne la consultazione. Presentazione di Laura Rasero.
AACN. Essentials of critical care nursing
Suzanne M. Burns
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
Bioetica e dentologia professionale
Pio Lattarulo
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 353
Il volume si propone come compendio di etica e deontologia per i professionisti sanitari. Dopo aver esaminato, nella prima parte del testo, le principali teorie etiche e bioetiche, l'autore e i collaboratori illustrano le declinazioni pratiche attraverso cui le discipline etica e deontologia permettono di prendere decisioni in territori di grande complessità. Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei master, ma anche ai professionisti impegnati nelle linee clinica, diagnostica, della prevenzione e della riabilitazione.
Storie di persone, voci di infermieri. Un approccio innovativo allo studio della bioetica e della deontologia
GOBBI
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell'assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone e delle loro famiglie. Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell'organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell'infermieristica, con una riflessione sulla recente pandemia da COVID-19 ed il ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell'emergenza. Ideale per la formazione in ambito universitario e per l'aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell'esercizio professionale.
L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso
Marina Vanzetta, Franco Vallicella
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 175
La nuova edizione dei Test presenta nel complesso tre sezioni: le prime due si basano sui contenuti del Manuale correlato, di cui rispecchiano la struttura, e sono pensate per favorire un’autoverifica delle proprie conoscenze e abilità. La terza invece propone batterie di test effettivamente somministrate in concorsi precedenti, in modo da allenare il lettore non solo a rispondere correttamente ma anche ad affrontare le insidie connesse alla prova, come la tensione – o il panico – che accompagna un momento così importante, il rischio di commettere errori che in condizioni ottimali e rilassate non si commetterebbero, suggerimenti sulle strategie per utilizzare al meglio il tempo dato o tecniche di riflessione per ripensare a come ci si è comportati nel corso della prova.
Infermieristica in area critica
Annamaria Bagnasco, Silvia Scelsi, Annalisa Silvestro, Gennaro Rocco, Loredana Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: XIV-330
Frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, il volume propone un approccio votato all'Evidence Based Nursing e all'Evidence Based Practice, saldamente ancorato alla necessità di assicurare, a chi si trova in condizioni di criticità vitale, un'assistenza ispirata ai criteri di centralità della persona, globalità e continuità del processo assistenziale. I contenuti, l'approccio riflessivo, il rigore scientifico e la praticità di consultazione con cui gli autori hanno articolato l'opera, offrono all'infermiere un utile strumento di lavoro, una guida efficace e ben organizzata a cui riferirsi durante tutto il percorso di continuum dell'assistenza. Il volume è indirizzato a studenti infermieri di area critica e per gli studenti che frequentano i master specialistici, ma può costituire, altresì, un'utile guida per i colleghi meno esperti che, a vario titolo, si avvicinano all'ambito infermieristico dell'area critica. Tra i nuovi argomenti inclusi in questa edizione troviamo le maxiemergenze e l'assistenza extraospedaliera, nonché l'approccio al paziente oncologico.
Aspetti giuridici della professione infermieristica
Luca Benci
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 385
L'ottava edizione degli "Aspetti giuridici" si presenta aggiornata con tutte le novità normative di questi ultimi anni: legge sugli ordini professionali, legge Gelli, legge sul consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento e nuove leggi sulla privacy. Ampio spazio viene dedicato alle novità introdotte, soprattutto in merito alle carriere professionali e organizzative, dal nuovo contratto di lavoro del comparto sanità. È stato anche inserito e commentato il nuovo codice deontologico delle professioni infermieristiche approvato dalla Fnopi nell'aprile 2019. Il volume si concentra su tutti i problemi legati alla responsabilità della professione infermieristica e si rivolge al professionista, allo studente dei corsi di laurea e dei master.
L'operatore socio sanitario. Manuale per la formazione
Marina Vanzetta, Franco Valicella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: XX-473
Questa edizione si presenta in forma del tutto rinnovata, come è consuetudine degli autori: quella che, negli anni, non è mai cambiata è invece la loro attenta osservazione sul campo dei cambiamenti che avvengono in questa categoria di lavoratori e che suggeriscono come aggiornare il testo, edizione dopo edizione. Il percorso della settima edizione parte dai contenuti teorici, nella Parte prima, per passare alle abilità (ossia le procedure) nella Parte seconda e concludersi con una nuova sezione con esempi di operatività, ossia la contestualizzazione della teoria e della pratica nei diversi contesti organizzativi (Parte terza). Il testo è reso ancora più facile e intuitivo, al crescente numero di persone per le quali l'italiano non è la lingua madre, da video, accessibili tramite codici QR, in cinque lingue oltre l'italiano (inglese, spagnolo, albanese, romeno e arabo) e da un elenco di 200 parole chiave, Per comunicare meglio, tradotte nelle medesime lingue.
Test per concorsi e master infermieristici
Meris Fiamminghi, Ada Simmini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: 130
Preparare un concorso significa dover ripassare le proprie conoscenze in tutti gli ambiti dell'assistenza infermieristica e metterle alla prova, in modo da poter rispondere nei tempi previsti a tutti i quesiti delle prove di concorso. Occorre scaldare il motore affinché sia pronto il giorno della prova. A volte si è lavorato in alcuni ambiti e dimenticato quello che si è appreso in altri, oppure - più semplicemente - si possiedono le conoscenze ma è difficile richiamarle alla mente rapidamente. Questo testo, agile ed esaustivo, propone casi clinici e test da risolvere che simulano le prove di selezione per i concorsi o l'ammissione ai corsi di formazione post laurea. Solo una minima quantità si trova all'interno del libro: la maggioranza, oltre 2000, è disponibile sulla piattaforma Connect che, tramite correzione automatica delle risposte, consente ai candidati di misurare in tempo reale lo stato delle loro conoscenze. Tutte le risposte sono comprovate dalla letteratura scientifica in materia, a cui si rimanda nella bibliografia e sitografia del volume.
Fondamenti di ricerca infermieristica
Denise F. Polit, Cheryl Tatano Beck
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: 384
Quello che rende il "Polit" diverso dagli altri testi di ricerca è il fatto che sia stato pensato per la didattica, con attenzione all'apprendimento degli studenti: i contenuti teorici, infatti, sono accompagnati da esempi di studi pubblicati. Parole chiave evidenziano i concetti importanti da ricordare e vengono offerti suggerimenti pratici per comprendere meglio gli aspetti teorici affrontati. Soprattutto, la lettura è costantemente accompagnata da esercizi di analisi critica che rendono concreti e applicativi i contenuti teorici e aumentano la chiarezza espositiva dei capitoli di metodologia, non sempre di facile comprensione soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla ricerca. La nuova edizione italiana conferma i principi di fondo che avevano ispirato la prima, tra cui il coinvolgimento nella curatela di tanti gruppi di ricerca italiani, espressione delle diverse esperienze e competenze nei molteplici metodi di ricerca e la valorizzazione delle tante attività di ricerca condotte dagli infermieri in Italia, sviluppando gli esercizi di pensiero critico su studi pubblicati da gruppi italiani, in italiano o inglese, anche se - a tangibile segno dei progressi compiuti dalla ricerca nel nostro Paese - alcuni esempi provenienti dall'Italia sono stati inclusi direttamente dalle autrici nell'edizione originale statunitense.
Scienze infermieristiche generali e cliniche
Loredana Sasso, Carmelo Gagliano, Annamaria Bagnasco
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 514
Il volume, ideale per l'insegnamento delle scienze infermieristiche generali e cliniche, è considerato un riferimento teorico aggiornato e rigoroso per gli studenti del corso di laurea, e uno strumento per facilitare l'applicazione del processo assistenziale utile a chi, già esperto, voglia confrontare e rivedere il proprio modo di lavorare. Dal punto di vista metodologico, la struttura del testo privilegia l'apprendimento e la responsabilizzazione, ponendo lo studente al centro del proprio percorso formativo. Obiettivi di apprendimento, focus clinici, box di approfondimento e testi di autovalutazione lo supportano con efficacia. Il testo è stato profondamente rivisto e aggiornato alla luce della più recente bibliografia, in particolare nelle parti dedicate al quadro concettuale di riferimento, al percorso di cura dall'accoglienza alla dimissione e alle lesioni difficili.