McGraw-Hill Education: Infermieristica
Igiene per le professioni sanitarie
Eudes Lanciotti
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
I mondi possibili della programmazione sanitaria. Le logiche del cambiamento
Ivan Cavicchi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
La sanità è sempre più al centro di un pesante conflitto tra diritti e risorse. Una programmazione, riconcepita con nuove logiche, a partire da una teoria generale del cambiamento, può essere la chiave di volta per risolverlo. L'autore propone di ripensare la programmazione come metodo e come strumento configurandola dentro una nuova funzione riformatrice andando oltre il suo tradizionale impiego di pura gestione dei limiti economici o di teorica definizione di obiettivi di salute. In questo libro sono affrontate in modo nuovo tutte le problematiche tipiche della programmazione sanitaria. Il volume si rivolge agli studenti dei diversi corsi di laurea che frequentano la Facoltà di Medicina e Chirurgia, ai professionisti che lavorano nei servizi, negli assessorati, nelle agenzie, nelle aziende, quindi ai decision makers che sovraintendono la sanità, nonché alle tante associazioni professionali, alle società scientifiche, alle organizzazioni sindacali impegnate a vario titolo nel campo della sanità.
Il portfolio delle competenze delle professioni sanitarie
Loredana Sasso, Annamaria Bagnasco, Gennaro Rocco, Luisa Zappini
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
pagine: 162
"Per i professionisti sanitari affrontare il problema delle competenze non è mai pacifico; diversi aspetti, tra cui la stima della propria professionalità che ha caratteristiche ovviamente soggettive e il contesto stesso, spingono a riflettere. La definizione di 'competenza' diventa, quindi, oggetto di analisi e riflessioni metodologiche che comportano la contestualizzazione dell'operato del professionista e, al tempo stesso, il percorso formativo dal quale la competenza scaturisce. È evidente che ogni professionista della salute, che ha svolto un percorso di studi deputato all'abilitazione all'esercizio di una professione, possa ritenere 'scontata' la sua competenza. Questo libro, invece, rileva che non è così, e, qui, si cerca di comprenderne i motivi. Gli autori, citando Machiavelli, ricordano come l'uomo si comporta di fronte alle avversità ed evidenziano la necessità di doversi confrontare con la 'fortuna', ma anche di fare leva sulle proprie capacità.(omissis)." (Dalla Presentazione)
La professione infermieristica in Italia
Isabella Pascucci, Calogera Tavormina
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
pagine: 456
L'interesse comune per i temi legati all'assistenza ha portato le Autrici a intraprendere un itinerario attraverso la storia della professione infermieristica, antica quanto l'uomo e non scindibile da esso. Lo studio è stato condotto tramite la ricerca di fonti primarie, documenti ufficiali e scritti olografi, per gran parte inediti, e articoli di giornali, consentendo di approfondire la conoscenza di alcune donne del recente passato e del loro impegno politico e sociale. Le autrici hanno ripercorso la fisionomia poliedrica della storia e del sistema dell'istruzione infermieristica tra Ottocento e Seconda Guerra Mondiale in ambito professionale e di Croce Rossa: è impossibile, nel tracciare un ritratto della professione, prescindere dalla storia che si fa cornice lungo il suo sviluppo e che ne condiziona gli aspetti di genere. L'indagine e la ricognizione squisitamente storica hanno prodotto rivelazioni inattese, delineando un percorso travagliato, che porta a tutt'oggi a non avere uno status definito per gli infermieri, sia in ambito professionale sia in ambito universitario. Dunque, il testo si approccia in modo diversificato alla professione infermieristica: da un lato, la trattazione è intessuta del suo sviluppo storico attraverso gli eventi, anche politici, che hanno contraddistinto il nostro Paese; dall'altro, in aggiunta, è stato opportuno, per contestualizzarla, collocare approfondimenti trasversali, frutto di una riflessione storico-artistica.
OSS l'operatore socio sanitario. Le prestazioni assistenziali
Marina Vanzetta, Laura D'Addio
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
AACN Manuale di area critica. L'essenziale a portata di mano
Marianne Chulay
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
Approvato dall'American Association of Critical-Care Nurses, questo praticissimo manuale contiene tabelle e figure che racchiudono tutte le informazioni necessarie per fornire cure efficaci e sicure al paziente critico.
La gestione del rischio clinico
Mauro Martini, Cristiano Pelati
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 527
Il tema della gestione del rischio clinico è molto sentito e attuale nel mondo medico-sanitario e gioca ormai un ruolo fondamentale nella clinical governance e nella valutazione qualitativa del sistema sanitario. Il testo affronta l'argomento con un approccio multidisciplinare e inoltre integra la parte teorica con numerose esemplificazioni pratiche, costituendo di fatto sia uno strumento didattico in senso classico sia "un manuale d'uso". Nella prima parte sono delineate le basi dottrinali del rischio clinico, allo scopo di costituire la "cassetta degli attrezzi" dei professionisti della sanità che a vario titolo intendono ottimizzare o attivare i processi di Risk Management nelle proprie organizzazioni. Nella seconda parte si lascia spazio ai contributi delle diverse professionalità (medici, infermieri, ostetrici, fisioterapisti, tecnici sanitari ecc), che descrivono le problematiche più comuni in tema di gestione del rischio nel proprio ambito di competenza, corredandole con case history significative.
Quesiti di scienze infermieristiche
Anna M. Ghizzoni, Laura D'Addio
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 644
Questo testo, giunto alla terza edizione, si aggiorna per continuare a rispondere ai bisogni degli infermieri che intendono prepararsi alle prove di selezione dei corsi di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e ai Master universitari. Anche in questa nuova edizione si è voluto mantenere un buon livello di difficoltà degli item, sia per rappresentare in modo realistico la complessità presente nelle prove di ammissione, sia perché, in futuro, il grado di selezione per l'accesso ai corsi universitari aumenterà progressivamente. Questo permetterà allo studente di esercitarsi in modo adeguato alla preparazione della prova. La terza edizione si arricchisce di nuovi item (40 per ogni argomento), sempre aggiornati con l'evidenza scientifica e le tendenze professionali in atto. L'opera si arricchisce di nuovi collaboratori e nuovi settori, tra i quali la psichiatria, l'area critica, l'infermieristica di comunità e contemplerà anche domande specifiche per Ostetriche e Infermieri Pediatrici Il volume si struttura in due parti: la prima, destinata al quadro formativo e la seconda ai quiz e alle loro risposte commentate.
Quesiti di infermieristica clinica
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 432
Il testo che proponiamo si inserisce in una linea editoriale già presente nella nostra Casa Editrice, volta a fornire all'utente percorsi di autoapprendimento e/o di autovalutazione, sia in vista di selezioni formali, sia di verifica intermedia. Con questo testo, inoltre, intendiamo completare l'offerta sull'infermieristica di primo livello. A differenza di altri testi di quiz presenti sul mercato, questo volume si contraddistingue per alcuni aspetti unici: è interamente scritto da infermieri, accreditati a livello nazionale; gli item permettono un ripasso sistemico della clinica (con le sue specificità relative ai vari ambiti diagnostico-terapeutico-riabilitativi); le risposte sono commentate tenendo conto delle più recenti evidenze scientifiche. Il volume si struttura in due parti: la prima, destinata a inquadrare sinteticamente i problemi di salute prioritari nel contesto italiano e la seconda, più operativa, in cui vengono affrontati quesiti di infermieristica clinica in relazione ai principali quadri clinici odierni. Ogni capitolo è costituito da 45 item di infermieristica clinica, tra cui quelli relativi alla fisiologia, alla fisiopatologia, ai segni e sintomi clinici, sempre con risposta commentata.
Economia e management per le professioni sanitarie
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
pagine: 358
Il presente progetto editoriale si pone l'obiettivo di fornire un supporto didattico ai docenti delle materie economiche (economia sanitaria, economia aziendale, organizzazione aziendale) impegnati nei corsi di laurea in scienze infermieristiche e nei master di coordinamento per le professioni sanitarie. Il progetto raccoglie i contributi delle materie economiche che rappresentano gli strumenti necessari, a differenziarsi dai manuali universitari per economia, perché i discenti dei corsi acquisiscano una competenza manageriale. Quindi i contenuti si rifanno alla disciplina economica ma con un taglio più vicino alla realtà professionale.
L'infermiere case manager. Dalla teoria alla prassi
Paolo Chiari, Antonella Santullo
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
pagine: 560
A 10 anni dalla sua prima edizione, si è reso necessario adeguare i contenuti del volume all.evoluzione della posizione dell.infermiere case manager. Il ruolo che quest.ultimo è chiamato a ricoprire, comporta la responsabilità di accertare i problemi dei pazienti e delle loro famiglie ogni qualvolta questi si manifestino. Identifica, inoltre, i problemi esistenti o i problemi potenziali, valutando le condizioni fisiche, psicosociali ed emotive del paziente. In collaborazione con i membri del gruppo interdisciplinare, elabora il piano assistenziale individuale, che costituisce, spesso, l'adattamento di un percorso clinico assistenziale preesistente al singolo paziente. Il volume analizza nella prima parte i concetti essenziali del case manager, come evoluzione, ruolo, funzioni, metodi, strumenti e decision making, nonché gli aspetti etici e legali legati a questo ruolo. Nella seconda parte, completamente nuova, si è cercato invece di analizzare le esperienze del case manager sviluppatesi, nel corso di questi dieci anni, in area ospedaliera, analizzando prima i setting di cura per acuti, poi per post acuti e infine i cronici, successivamente la psichiatria e per concludere i setting di comunità comunità. Al volume hanno partecipato diversi collaboratori, che hanno contribuito a rendere l'opera.
Pubblicare nella letteratura scientifica internazionale
Loredana Sasso, Giuseppe Aleo
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
pagine: 136
Il testo si propone di fornire una guida chiara a chi si prepara, per la prima volta, a scrivere un lavoro scientifico da destinare alla pubblicazione su una rivista internazionale e offre spunti di approfondimento a coloro che desiderano sviluppare l'argomento. Poiché la lingua ufficiale delle pubblicazioni è l'inglese, si è cercato di proporre anche un percorso di facilitazione ad alcune tipologie ed espressioni standard della scrittura scientifica in lingua inglese.