Marcovalerio: I faggi
Yin e Yang in cortocircuito
Cinzia Ravallese
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 314
Camilla è una giornalista che vive a Torino. È molto brava nel suo lavoro, ha una vita piena di amicizie, un cane dal quale è terrorizzata e un amore platonico per un clown. La sua vita potrebbe essere perfetta se non fosse un'inguaribile ipocondriaca, se il suo amore non fosse conteso e se il suo capo non fosse un folle con tendenze omicide. Un libro denso di avvenimenti divertenti, incontri imbarazzanti, scontri fortuiti, che si riveleranno delle meravigliose occasioni; ma anche un gustoso squarcio sul mondo dei media e sulla vita dei trentenni di oggi, eterni adolescenti che tra insicurezze ed inquietudini conducono la vita con estrema difficoltà.
La bici di Matteo
Aldo Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 144
Terra speciale, la bassa pinerolese, tanto ricca di storia e di saggistica, quanto povera di narrativa ad essa dedicata. Si snoda tutta tra Vigone e Pinerolo questa raccolta di storie e personaggi evocativi, che dipingono la società contadina con partecipazione vivida. Un grande dipinto corale, nel quale l'autore rivela la maestria che lo ha reso celebre al pubblico dei suoi lettori.
Enciclopedia dei lavori femminili (rist. anast. 1890)
Thérèse De Dillmont
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 648
A oltre un secolo di distanza, l'Enciclopedia dei lavori femminili realizzata da Thérèse de Dillmont resta un'opera ricercata non solo dalle signore ma da tutti gli appassionati dell'arte del cucito e del ricamo, per la completezza dell'opera e, oggi, anche per il suo valore di documentazione storica.
L'ospizio degli ultimi giorni
Vilma Ramella
Libro: Copertina rigida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 180
La decisione che ha portato i vecchi quasi alla fine nell'Ospizio degli ultimi giorni è stata sofferta e dolorosa. Ma dall'Ospizio di Santa Casghìa, il paese più bello del mondo, dove Dio ha costruito un pensionato, per ritirarsi quando sarà un poco più vecchio, gli anziani ammalati, smemori ed abbandonati dalle famiglie, guardano verso il Monte dl'Incant, dove da giovani andavano a pascolare le greggi. Con lieve ironia, con le antiche parole del dialetto locale e nell'accettazione della realtà, ritornano a fiorire i ricordi dei personaggi inventati, ma così legati alle storie veje da sembrare veri. Ritornano a fiorire i colori dell'infanzia, che a Santa Casghìa ha mantenuto occhi colorati di blu, come il cobalto del cielo e delle genziane, e ha la vita che gli scoppia di dentro.
La mancata cangura
Vilma Ramella
Libro: Copertina rigida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 168
Un'estate incantata, al confine tra l'infanzia e la pubertà, quando ancora la curiosità non travalica i finestrini di un treno che viaggia soltanto per fermate, simboliche. Due mondi vicini per tradizioni e cultura, ma ancora fra loro incapaci di comunicare, verranno a misurarsi reciprocamente attraverso i drammi delle alluvioni, dell'emigrazione e della povertà, ma anche dei valori comuni di solidarietà e responsabilità. Il lavoro postumo della scrittrice, scoperto soltanto dopo la sua tragica scomparsa. Un grande affresco del Veneto e del Piemonte contadini del secondo dopoguerra, visto attraverso gli occhi trasognati di una bambina.
La luna e il coscritto
Vilma Ramella
Libro: Copertina rigida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 168
Opera postuma, riscoperta dai familiari della scrittrice torinese dopo la sua tragica scomparsa, "La luna e il coscritto" e gli altri brevi "intermezzi" raccolti in questo volume rappresentano le probabili bozze di nuovi lavori che Vilma Ramella avrebbe prodotto, al pari de "L'ospizio degli ultimi giorni" e del "La mancata cangura". Pur nell'abbozzo narrativo, il lungo racconto riprende i temi fantastici della tradizione contadina e popolare piemontese che furono al centro di tutta l'opera dell'autrice, con una prosa impeccabile, nell'apparente e in realtà studiatissima semplicità, che trasporta il lettore in un sogno fra terra e cielo, tra boschi e montagne del Piemonte degli anni Cinquanta e Sessanta.
La confessione
Lev Tolstoj
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 144
"La confessione" descrive compiutamente la crisi spirituale che caratterizza gli ultimi anni della vita di Lev Tolstoj. Abbandonata la vita più mondana, l'autore si ritira nella villa di Jasnaja Poljana, si dedica a lavorare la terra, predica la non violenza. La rivoluzione, il cambiamento del mondo è l'insegnamento attualissimo di Tolstoj non può che avvenire per mezzo del lavoro manuale e individuale. Le rivoluzioni delle parole e dei proclami non sono che inganni.
La badessa di Castro
Stendhal
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 160
"Dopo aver narrato tante storie tragiche, finirò con quella che più di tutte mi fa pena a raccontare. Parlerò di quella famosa badessa del convento della Visitazione a Castro, Elena di Campireali, del cui processo e della cui morte tanto si parlò nell'alta società romana e italiana. L'amore impossibile, tra la nobile Elena Campireali, divenuta suora contro volontà, e Giulio Branciforti, brigante e figlio di brigante, sullo sfondo della selvaggia campagna romana, nella prima metà del Cinquecento". Pubblicato a Parigi nel 1839, questo capolavoro del romanzo breve è considerato dalla critica "la prova generale della Certosa di Parma.
Il quadro di Cheglio
Laura Tirelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2008
pagine: 152
Il ritrovamento di una pala d'altare, attribuita al Cerano, offre alla scrittrice il pretesto per ricostruire un giallo d'epoca, intersecando abilmente documenti storici e persino dialoghi tratti da scritti originali, con la fantasia narrativa. Chi ha ucciso l'ufficiale francese le cui sembianze sono state riprodotte nella Decollazione di San Giovanni Battista? Un percorso che cala il lettore nell'atmosfera del tempo, circondandolo di personaggi realmente vissuti.