fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Marcovalerio: I faggi

Daniele Cortis

Daniele Cortis

Antonio Fogazzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2019

pagine: 384

«Ebbe, scendendo fra gli abeti e i pini, la visione dell'avvenire. Lotte con la penna, lotte con la parola, nella stampa, nella Camera, nelle riunioni, per le sue idee di governo, contro l'indifferenza pubblica; prime vittorie, ossia abbandono di amici, sarcasmi di sedicenti liberali, villanie di sedicenti cattolici; una grande via aperta al rinnovamento sociale e su questa via, avanti a tutti, l'Italia». Un parlamentare dell'Italia post risorgimentale alle prese con il conflitto fra impegno pubblico e vita privata, fra dedizione alla Nazione e amore. Un dilemma che lo porterà a una scelta sofferta. In un tempo lontano, senza "social", senza le tecniche di attacco personale che caratterizzano lo scenario politico della nostra epoca. Eppure il personaggio appare curiosamente attuale, costantemente in bilico sotto la pressione del giudizio di un'opinione pubblica ridotta numericamente ma non meno agguerrita
18,00

Apocalisse a Roca Baral e altri racconti

Apocalisse a Roca Baral e altri racconti

Piero Righero

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2019

pagine: 128

Tre racconti onirici, a metà strada fra il sogno e la visione, in cui l'autore riprende il tema a lui caro della responsabilità e del significato della vita. Tutto ruota intorno alla percezione, alla sensazione, al dubbio e al rimpianto di ciò che poteva essere e ciò che è stato.
14,00

Amaury

Amaury

Alexandre Dumas

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2018

pagine: 358

C'è una cosa tipica della Francia che è pressoché sconosciuta al resto d'Europa ed è la chiacchierata. Negli altri paesi del mondo si discute, si parla, si sentenzia; in Francia semplicemente si chiacchiera... Amaury de Léoville è un giovane conte che la vita priva tragicamente del suo primo grande amore; il suo avvenire sembra fatalmente compromesso, ma egli saprà reagire e trovare un'insperata felicità. Accanto ai protagonisti principali del romanzo, una folla di personaggi che, scaturiti dalla penna magistrale di Dumas, a torto definiremmo secondari, tanto accuratamente sono delineati. Pubblicato nel 1843, "Amaury" è stato ingiustamente confinato a lungo nell'oblio; il romanzo possiede in realtà una sua grazia delicata che, unita all'ineccepibile eleganza della scrittura, gli fa conquistare un posto non di secondo piano sull'affollato palcoscenico delle opere del suo grande autore.
20,00

La luna si nasconde. Diari dall'Africa in guerra

La luna si nasconde. Diari dall'Africa in guerra

Ugo Lucio Borga

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2018

pagine: 230

Dopo "Il sudario di latta", il libro inchiesta che nel 2015 ha aperto una nuova frontiera nella diaristica di guerra, Ugo Lucio Borga torna ad affrontare con la consueta lucidità la cronaca dei conflitti che devastano il mondo. In questo nuovo libro racconta l'Africa insanguinata dai signori della guerra. Ancora una volta, senza giudizi, senza schieramenti di parte. Con l'occhio attento ma distaccato del cronista, e tuttavia con lo sguardo intenso dell'uomo che assiste al degrado dei popoli abbruttiti dai conflitti e dalle faide. "Ugo Lucio Borga ha scelto un'altra strada. La guerra è per Borga un nodo di contraddizioni insolubili dal suo interno, il fondo di un pozzo da cui, con le sue sole forze, chi vi è precipitato non può in alcun modo risalire: «Sono sinceramente convinto che la pace possa essere costruita solo durante la pace», scrive ne Il sudario di latta (2015); quindi prosegue, indicando la causa strutturale delle guerre contemporanee con la lucidità di chi non ha distolto lo sguardo di fronte all'orrore: «Adottare politiche economiche che pongano l'uomo, e non il profitto, al centro dei loro obiettivi è l'unica strada per intervenire sulla diseguaglianza, la fame, la schiavitù e l'oppressione che investono una parte sempre più cospicua di esseri umani». Secondo Borga al fotogiornalismo spetta il compito di scrutare, nel groviglio di contraddizioni che attraversa ogni conflitto, il riflesso di contraddizioni di altro ordine; non già fotografare gli effetti della guerra, bensì la guerra come effetto: «Fotografare la guerra significa fotografare gli effetti, le conseguenze di scelte politiche sulle quali, sempre più spesso, non abbiamo alcun controllo» (Dalla prefazione di Marco Maggi)
20,00

I giorni dell'uomo

I giorni dell'uomo

Sergio Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2018

pagine: 182

"I vigili lo issarono a forza sul mezzo, consegnandogli la chiave di casa, dopo aver richiuso accuratamente la porta e le sue ultime speranze di restare. Lui scoppiò in un pianto silenzioso, mentre i muri sparivano dietro agli alberi e Giulia gli prendeva una mano, accarezzandola intensamente come aveva già fatto quando scoprirono quella reggia". In questi racconti, Sergio Martini affronta il tema della perdita del filo che lega un uomo al passato e al difficile percorso per rinascere. Senza giudicare e senza dover necessariamente mescolarsi, accettare, condividere. Immigrati e piccoli asiatici sfruttati, rom e tossicodipendenti sradicati, si mescolano in un quadro che ricorda l'Hazel di Vicolo Cannery, o gli sconfitti di Furore. L'autore ci porta per mano tra il fetore delle stazioni ferroviarie e degli accampamenti. Tanto delinquenti e beoni, quanto virtuosi e santi. Semplicemente uomini in cammino, nei loro giorni peggiori, alla luce della speranza di albe migliori.
15,00

In un mare di baccalà. Storie, leggende e 101 sfumature gourmet del pesce del nord che ha conquistato la cucina italiana

In un mare di baccalà. Storie, leggende e 101 sfumature gourmet del pesce del nord che ha conquistato la cucina italiana

Samuele Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2018

pagine: 164

Il naufragio di un mercante veneziano, a metà del Cinquecento, dà inizio all’epopea del “pesce del nord”, divenuto grande protagonista delle cucine regionali italiane. Storia, sfumature innovative e invenzioni di cucina viste con l’occhio di un giovane cuoco che, nel suo ristorante in terra veneziana, ispira al baccalà uno stile gastronomico che vuole essere punto di contatto tra ligia tradizione e futuro creativo.
12,00

Myriam di Nazareth. Quello che i Vangeli non dicono

Myriam di Nazareth. Quello che i Vangeli non dicono

Patrizio Righero

Libro

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 70

Che cosa faceva la madre del Messia dietro le quinte dei testi sacri? Quali le sue parole sussurrate in segreto? Quali i rapporti con il suo sposo? I Vangeli non lo dicono ma noi sappiamo - quasi per certo! - che... «Mi chiedo se questo libro non sia, in fondo, che un commento vivo, nella tradizione del midrash, di quel breve versetto del Vangelo secondo Giovanni, dove, in occasione delle nozze di Canaan, si nota discretamente: «e c'era la madre di Gesù» (Gv 2, 1). Una simile operazione non è forse un segno di fiducia e di passione che nasce dalla nostra fede? E perché, accanto alla ben nota "intelligenza della fede", non potremmo, con le dovute distinzioni, immaginare anche una "immaginazione della fede"?» (Dalla prefazione di Matteo Bergamaschi)
8,00

Nodi. Intrichi comprensibili

Nodi. Intrichi comprensibili

Monica Martella, Andrea Maggiori

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 154

Scritto da due notissimi esperti, riconosciuti a livello internazionale, questo libro è un agile saggio che, a partire dalle nozioni di base sul funzionamento dei nodi e sui procedimenti di costruzione delle corde, illustra in modo rapido, adatto anche ai neofiti, i materiali, gli attrezzi, la terminologia e alcune delle lavorazioni che sono alla base di molte "creazioni" in campo nautico, creativo, artigianale e artistico.
15,00

L'arte di far debiti

L'arte di far debiti

Antonio Ghislanzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 88

«L'uomo che intende vivere per il debito, che si sente chiamato a questa sublime missione di rigenerare l'umanità col sistema delle imposte involontarie, si chiami dunque puffista. Accordando il nome di puffisti a questa grande e nobile specialità della razza umana che fra poco avrà cessato di essere una specialità per divenire una imponente maggioranza, io sono certo di raccomandare me stesso ad una fama imperitura!». Risale all'Ottocento la consapevolezza che fosse necessario identificare e catalogare la razza dei seminatori di debiti, anzi di puffi, destinata, come anticipava l'autore, a "divenire un'imponente maggioranza" nei tempi a venire. Un manuale indispensabile per affrontare la nostra epoca, ricca di debiti e povera di prospettive.
8,00

Il cane addestrato e il padrone equilibrato

Il cane addestrato e il padrone equilibrato

Adriano Azzollini, Anna Baracco

Libro

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 190

Un cane da guardia o da utilità può venire addestrato in vari modi: guida per non vedenti, coadiutore delle forze dell'ordine per la ricerca e il soccorso in caso d'incidenti o calamità. Inoltre in base alle attitudini per svariate altre attività. Questi addestramenti vengono svolti da professionisti istruttori cinofili. Il padrone "generico" desidera un cane che lo rispetti, ubbidisca e dimostri affetto. Questo ideale d'amicizia non si stabilisce in automatico, ma dopo un'educazione accurata che presuppone un lavoro da ambo le parti.
25,00

Nelle alte vie

Nelle alte vie

Pietro Salvati

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 68

La vita di un uomo, un sacerdote; la certezza e il dubbio di una vocazione; il sentiero che, dai cancelli chiusi di un seminario, conduce alle porte di una chiesa aperta fino a tarda notte. Don Gabriele è un uomo che domanda, che cerca risposte: fin da quando, non ancora sacerdote, evade dal seminario per fare esperienza concreta di quel Male astrattamente definito - e temuto - fra le mura sicure della propria cella. In una Torino notturna, avvolta dalle tenebre e dalle luci sgargianti dei locali, don Gabriele compie il suo personale pellegrinaggio ai margini del Male: un nightclub, i marciapiedi dove sostano le prostitute, un cinema per adulti. Senza mai prendervi attivamente parte.
8,00

La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto

La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto

Libro

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 114

Tra la data di morte di Sant'Agostino (Tagaste 354 - Ippona 430) e la nascita di San Benedetto (Norcia 480 circa - Montecassino 547) si consuma la crisi della civiltà antica. In mezzo, l'invasione dei Goti in Italia, la conversione dei Franchi al cattolicesimo, l'opera di Giustiano a Bisanzio. In meno di un secolo, la Cristianità perde un impero, vede nascere le basi dell'Europa divisa in nazioni e si prepara a un Medioevo nel quale la contrapposizione con i musulmani sarà vita e lotta quotidiana non solo dei Re ma anche del popolo. Agostino preconizzò la notte della civiltà ed ebbe il tempo di vedere il crepuscolo avanzare. Benedetto, nel pieno del buio, vide la luce dell'alba, ancora lontana. Ripartì dalle cose più semplici: la terra e i suoi frutti, l'olio, il pane. In una penisola devastata dalle violenze, dalle alluvioni, dall'abbandono delle campagne, segnò una strada fatta di gesti semplici, di regole umili e quotidiane. Le Regole monastiche scritte dai due santi assumono, oggi, un'attualità sorprendente e persino inquietante.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.