fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Manni: Pretesti

Concerto per Wanda

Concerto per Wanda

Giovanna Bruco

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 96

La storia narrata, che fa perno soprattutto sulla donna, trascina il lettore nei fatti concreti ma anche in un itinerario intellettuale guidato pedagogicamente attraverso la metafora letteraria. La vita che scorre verso la morte e la morte come logica conseguenza della vita apre ai figli destini diversi. Gli affetti e l'amicizia, la musica, la danza, la pittura si inseriscono come elementi di un quadro, evidenziato anche graficamente, accuratamente disegnato per collocare un percorso di pensiero. In una cornice storica che parte dall'esodo istriano del secondo dopoguerra e passa dagli Stati Uniti del Sessantotto, due generazioni si incontrano, si scoprono, si accettano: la costante è non rinunciare mai alla propria autenticità.
12,00

Mamma ricordi

Mamma ricordi

Claudio Giovanardi

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 166

In un colloquio ininterrotto con la madre, e anche con il padre, con lo zio visionario, con il nonno poeta, con i primi amori (la bambina del tennis, la ragazza dai capelli rossi), il protagonista ripercorre la propria infanzia e giovinezza con un continuo andirivieni emotivo da oggi a ieri e ritorno. C'è la zona della memoria, c'è un tuffo nella storia lontana, c'è soprattutto un viaggio negli affetti antichi, nelle emozioni più intime. "Mamma ricordi" è scritto come una partitura musicale, è un flusso del pensiero e del ricordo che vive di ritmo e lirica armonia.
15,00

Il tempo della memoria

Il tempo della memoria

Giovanni Bernardini

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 112

Dieci racconti organicamente collegati come quadri o capitoli o meglio tasselli di un unico mosaico della vita dell'autore che narra di sé dalla giovinezza a oggi. Gli studi, le amicizie, gli amori, le pagine drammatiche della guerra e infine scorrono i pesanti giorni della vecchiaia.
12,00

Azzurro, due barre oro. Composizioni con alberi di famiglia

Azzurro, due barre oro. Composizioni con alberi di famiglia

Carlo A. Burdet

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Il discorso poetico di questo libro è ampio, grandioso, a tratti epico nel racconto famigliare, che è, però, esemplare e maestrevole, fra rievocazione e ironia, sacralità e piacere del racconto e della presentazione di personaggi e luoghi moderni e antichi. La scrittura è alacre e saporosa, molto inventiva e originalissima. Ci sono testi che hanno l'andamento del poema." (Giorgio Bárberi Squarotti).
12,00

Ai poeti non si spara

Ai poeti non si spara

Luigi Malerba

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 200

L'opera teatrale di Malerba ci pare spii, come di nascosto, la sorella: naturalmente, la sorella maggiore è la narrativa. Eppure, la spia del teatro rivela notevoli segreti, in particolare su uno dei temi centrali, quello del linguaggio. Ciò che accomuna le pièces qui raccolte, che costituiscono la maggior parte del corpus delle opere scritte per il teatro e per la radio, è la visione chiara di come Malerba operi una doppia messa in scena: da un lato, lo scambio di parole, soltanto apparente, che informa e determina tutti i personaggi, che dialogano in modo consueto, scorrevole; dall'altro un piano sfondato in cui si mescolano lingua ed insensatezza che, elidendosi a vicenda, conducono al cospetto di un grottesco nulla abitato dagli umani, cui non rimane altro che celebrare tale cerimonia dell'assenza.
17,00

La fame delle donne

La fame delle donne

Marosia Castaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 192

Rosa è una donna tormentata alla ricerca di sé. Se mai è possibile scoprirsi, parificarsi, ella trova la propria identità nella cultura millenaria della cucina appresa dalla madre. E ritrova se stessa nella figlia che la sfugge e di lei è gelosa. E anche nella passione verso altre donne: la vicina Tina col suo aspirapolvere infernale, Caterina geisha golosa e viziata, Edda austera, che viene dal Sud e le sue forme sono guglie. In un ristorante da grande abbuffata della bassa Padania, le ricette napoletane di Rosa profumano di erotismo e lussuria e gli squisiti cibi, godimento e ossessione, sublimano l'amore celebrandolo come cerimonia sacra. In un vorticoso flusso del pensiero che scorre e non s'acquieta, questa storia è il libro della vita, architettura del dolore cui fa sempre pendant un'architettura del piacere.
17,00

La seconda India

La seconda India

Laura Bocci

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 277

Il viaggio come conoscenza e come educazione sentimentale è il filo conduttore della storia di Giuliano, napoletano, con una famiglia d'origine ingombrante e molte difficoltà con le donne. Durante un lungo soggiorno di studio in India, percorrendo in modo avventuroso con un gruppo di amici - indiani e occidentali - migliaia di chilometri "on the road", Giuliano scopre un paese affascinante e misterioso, incantevole e duro, dove coesistono modernità, arretratezza, e insieme la minaccia incombente di uno sviluppo troppo veloce e indiscriminato: questo mondo gli viene incontro proprio per la sua alterità, per la sua abissale distanza dal groviglio familiare da cui forse sono scaturite le difficoltà sentimentali ed erotiche. E nel viaggio si intrecciano destini e vicende personali tra amori dolori incontri e assenze: un nuovo orizzonte si apre per Giuliano, attraverso la sua proiezione entro le pieghe vitali, le contraddizioni e le fascinazioni di quell'universo "altro".
18,00

L'esiliato dei pazzi

L'esiliato dei pazzi

Antonio Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Un romanzo storico. Una storia d'amore. Lo sfondo di una congiura. L'umiltà di una confessione. Un libro di libri, di filosofie, di misteri. Che dice del tempo, della luce, del vuoto, della vendetta, del potere, del destino, di verità e di menzogne, di passioni e stupori. Una lucida accusa contro il governo di Lorenzo il Magnifico. Una riflessione dolorosa sui tortuosi processi della storia. La ricerca del padre, la memoria della madre. L'esperienza della solitudine di un uomo. La scoperta sbalordita di Dio. In principio: Firenze al tempo dei Medici, scintillante e oscura. In fine: il Sud più profondo, alla vigilia di una tragedia".
15,00

Palanka. Brevi raccomandazioni per chi si reca in Valle d'Aosta

Palanka. Brevi raccomandazioni per chi si reca in Valle d'Aosta

Pierluigi Vuillermin

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 120

In Valle d'Aosta, in un luogo imprecisato nel cuore delle Alpi, un uomo in evidente stato confusionale si lancia in un furioso e trasognato monologo. La sua mente instabile, in preda a fantasmi e ossessioni, analizza la vita propria e quella altrui e insieme il contesto sociale mettendo in luce le condizioni del mondo alpino. La voce solitaria e demente racconta la storia anche come un reportage letterario per scrutare i grandi fatti, per un'etnografia postmoderna, amara lente di ingrandimento della decadenza civile europea.
12,00

Il plastico dei trafitti

Il plastico dei trafitti

Francesco Rizzo

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 72

Questa raccolta poetica, che trasuda filosofia classica e insieme surrealismo novecentesco, forte e delicata, rivela un costante rapporto d'amore come passione e patire con un territorio che vive da sempre la propria marginalità, dove "ogni esistere equivale a un resistere". Il lettore si immerge nei versi e riflette sull'uomo, sulla natura, su sé.
12,00

Lavori d'autunno

Lavori d'autunno

Silvio Guarnieri

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 336

Silvio Guarnieri rievocava la lunga e travagliata elaborazione del libro che egli aveva messo in cantiere verso la fine degli anni Cinquanta e al quale si era dedicato con fervore per quasi trent'anni senza riuscire a vederlo pubblicato. Nelle sue intenzioni, i dieci racconti dei "Lavori d'autunno" dovevano costituire la parte conclusiva di una ininterrotta testimonianza personale. Riprendendo uno schema già collaudato in "topia e realtà" i capitoli si catalizzano intorno ad un nucleo narrativo - la vecchiaia, la malattia, l'amore, la morte -, con una compiuta unità. Ogni racconto è strettamente legato agli altri, tassello di un progetto poematico che "si svolge per tappe successive sino a giungere all'ultima in cui tutte convergono ed hanno il loro esito".
19,00

Per gentile concessione

Per gentile concessione

Finzi, Zara

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 80

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.