Libri di Giovanna Bruco
Percorsi
Giovanna Bruco
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 60
3° Premio ex aequo – Autori per l’Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale – Sez. B Poesia - …Flusso cosmico, ciclo della vita, circuito di forze: con qualsiasi definizione si indicasse, per i popoli antichi era da salvaguardare come sacro. Oggi, ormai, pochi fortunati – forse solo tra i poeti e gli artisti – riescono ancora a percepire questa preziosa sintonia, o almeno ciò che ne resta, facendone dono a chi legge o osserva la loro opera. È sicuramente il caso di Giovanna Bruco, che nei suoi versi cattura un autentico coro di voci della natura: osservando un tramonto invernale a Fiumetto assiste al dialogo tra la Luna e Venere, impegnate a far risplendere il loro tratto di cielo; ammirando l’assolata spiaggia di Chioggia coglie la tenace lotta delle onde, che da lontano respingono l’avanzata dell’orizzonte…
Concerto per Wanda
Giovanna Bruco
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2013
pagine: 96
La storia narrata, che fa perno soprattutto sulla donna, trascina il lettore nei fatti concreti ma anche in un itinerario intellettuale guidato pedagogicamente attraverso la metafora letteraria. La vita che scorre verso la morte e la morte come logica conseguenza della vita apre ai figli destini diversi. Gli affetti e l'amicizia, la musica, la danza, la pittura si inseriscono come elementi di un quadro, evidenziato anche graficamente, accuratamente disegnato per collocare un percorso di pensiero. In una cornice storica che parte dall'esodo istriano del secondo dopoguerra e passa dagli Stati Uniti del Sessantotto, due generazioni si incontrano, si scoprono, si accettano: la costante è non rinunciare mai alla propria autenticità.
La nettarina
Giovanna Bruco
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2006
pagine: 80
Shamìr, un esiliato politico somalo, famoso ornitologo, regala a Chiara una nettarina: rarissimo uccello africano dai colori vivaci e splendenti. Chiara contraccambia regalando a Shamìr un piccione viaggiatore da addestrare. Che tornerà da lei recando messaggi inverosimilmente nuovi. Quando la nettarina cesserà il suo chiacchiericcio guardandosi intorno ammutolita, in attesa di rimettere nuove penne, il piccione avrà ripreso il volo verso un'isola assordata di cicale; lasciandoci dentro l'immagine appassionata di un uomo e una donna che hanno vissuto una storia d'amore grande e innocente. Dove un invisibile messaggero unisce versanti di profili nuovi avvolti di luce, e acceca le vecchie cornacchie.