LuoghInteriori: Varia
Italo Calvino. Il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti
Giuseppe Lagrasta
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 172
L’opera di Giuseppe Lagrasta, dedicata a Italo Calvino, esplora il mondo delle parole e delle idee, approfondisce la grammatica dell’esperienza e l’immaginazione creativa sottolineando come le azioni narrative intrecciate alla forza generativa della creatività calviniana offrono al lettore la possibilità di viaggiare tra le visioni invisibili e visibili delle nostre realtà collettive. Il saggio evidenzia il lavoro dello scrittore ligure quando si declina nella sua visionarietà, nella sua lotta contro l’opaco e il senso pulviscolare del mondo, recuperando il respiro della vita scritta e della vita non scritta. Il viaggio narrativo e romanzesco di Italo Calvino attraversa i modelli della narrazione novecentesca, abitando, con maestria narrativa e magistrale polifonia, non dimenticando il senso della Storia che insieme abbiamo abitato.
Raccontami, nonna. Poesie e filastrocche
Maria Altomare Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 64
Ti leggerò tutte le favole ti canterò tutte le canzoni ti mostrerò i campi di grano e insieme impasteremo il pane.
Da Dante a Michelangelo. La Pietà, gli Spiritualisti, la Sacra Stirpe
Giuliana Poli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 46
Nato in un’età di epici contrasti spirituali, Michelangelo fu testimone di tutte le sventure di un’Italia vessata, tradita dai potenti e calpestata dagli stranieri. Ma nonostante tutto, anche col terrore dell’inquisizione, fu l’artista che mai rinnegò il sapere appreso nella Firenze dei Medici. La Madonna della Pietà del Vaticano ha uno sguardo addolorato, ma diversi indizi del suo corpo rivelano che lo scultore toscano non abbandonò il vitalismo pagano e continuò la stessa dottrina del suo vero maestro Dante Alighieri, una tradizione essenziale, diffusamente segreta, di cui farà parte anche Caravaggio, l’erede spirituale del Buonarroti. In questa nuova ricerca, l’Autrice - una delle massime esperte di decriptazione delle opere d’arte - mette a confronto il velame/specchio delle tre Pietà (Rondanini, del Vaticano e del Cristo Velato), per poi passare alla Deposizione di Caravaggio, dove ha scoperto un dettaglio inedito sulla mano del Cristo che è un autoritratto dello stesso Caravaggio, che viene deposto da san Giovanni, il cui volto è del Buonarroti. Altri elementi nascosti sono stati rilevati sulla Pietà del Vaticano. Cosa ha voluto tramandare ai posteri Michelangelo?
I due figli di Dio. Volume Vol. 2
Ferdinando Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 330
I due figli di Dio – Tomo II rappresenta la seconda tappa di un irrinunciabile percorso verso la consapevolezza, diviso in due tomi. Un cammino obbligato, vitale, da seguire per comprendere la formazione della mente dell’uomo d’Occidente. Un percorso necessario per tre ragioni; primo, perché oggi siamo difronte ad un passato che nelle sue forme non si presenterà più e stanno scomparendo i suoi ultimi testimoni; secondo, perché la crisi attuale è reale, rivela le gravi deficienze del passato e richiede una nuova interpretazione di noi stessi; terzo, questo lavoro ci è richiesto per recuperare le energie del nostro corpo, in particolare delle nostre facoltà mentali, e prepararci così al nuovo passaggio evolutivo a cui oggi è chiamata le specie umana. I due figli di Dio sono il punto di arrivo evolutivo dal 5000 a.C. al primo secolo d.C. Sono Ottaviano Augusto e Gesù Cristo. Entrambi, nel loro tempo, chiamati: Figlio di Dio. Il primo tomo parte dal poema di Gilgamesh e arriva alla fine di Cartagine. Il secondo tomo analizza il secolo di Ottaviano Augusto e di Gesù Cristo, offrendo al lettore le affermazioni e le conseguenze di questo cammino.
Il viaggiatore con la bussola dell'essere
Cristiano Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 150
La vita e i suoi grandi perché: conoscere se stessi fino in fondo è un’impresa titanica ma non impossibile! Ognuno può trovare il proprio equilibrio vivendo in mezzo agli altri. Tutti possiamo raggiungere la saggezza che, attraverso l’esperienza di vita vissuta, si sviluppa liberandosi dalla zavorra dei condizionamenti. Sono comuni a tutti lo sconforto, il disorientamento e le frustrazioni, così come le loro cause scatenanti, ma ogni individuo può trasformarle attraverso la consapevolezza in energia vitale, passione e forza creativa. La ricerca della felicità passa obbligatoriamente dalla conoscenza di noi stessi e dalla cognizione dei nostri limiti. Ognuno di noi ha, dentro di sé, la sua “Bussola dell’Essere” che, se utilizzata a dovere, potrà indicarci le risposte che stiamo cercando.
Raccontare i luoghi e la vita degli altri. Viaggiatori e viaggiatrici per le strade del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 372
Il viaggio rappresenta un pilastro fondamentale dell’esperienza umana e un ambito di studio cruciale per le discipline umanistiche. Questo volume si propone di esplorare i risultati emersi da un convegno interdisciplinare che ha affrontato il tema del viaggiare, sia nello spazio che nel tempo, considerandoli come strumenti di analisi privilegiati per comprendere le varie società e culture che interagiscono tra loro. L’approccio adottato è caratterizzato da un atteggiamento aperto e dialettico, il quale mette in luce la complessità degli incontri tra individui appartenenti a mondi differenti, delineando così un quadro del viaggio che si configura sempre come un confronto con l’alterità.
I due figli di Dio. Volume Vol. 1
Ferdinando Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 362
I due figli di Dio - Tomo I rappresenta la prima tappa di un irrinunciabile percorso verso la consapevolezza, diviso in due tomi. Un cammino obbligato, vitale, da seguire per comprendere la formazione della mente dell’uomo d’Occidente. Un percorso necessario per tre ragioni; primo, perché oggi siamo difronte ad un passato che nelle sue forme non si presenterà più e stanno scomparendo i suoi ultimi testimoni; secondo, perché la crisi attuale è reale, rivela le gravi deficienze del passato e richiede una nuova interpretazione di noi stessi; terzo, questo lavoro ci è richiesto per recuperare le energie del nostro corpo, in particolare delle nostre facoltà mentali, e prepararci così al nuovo passaggio evolutivo a cui oggi è chiamata le specie umana. I due figli di Dio sono il punto di arrivo evolutivo dal 5000 a.C. al primo secolo d.C. Sono Ottaviano Augusto e Gesù Cristo. Entrambi, nel loro tempo, chiamati: Figlio di Dio. Il primo tomo parte dal poema di Gilgamesh e arriva alla fine di Cartagine. Il secondo tomo analizza il secolo di Ottaviano Augusto e di Gesù Cristo, offrendo al lettore le affermazioni e le conseguenze di questo cammino.
Architetture misteriose nel mondo. Dal Paleolitico al XV secolo
Walter Ceccarelli, Stefano Liberati
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 336
Nel mondo è rilevabile una vasta casistica di architetture misteriose, ancora oggi fonte di interrogativi per gli studiosi che spesso non trovano una risposta convincente. Il presente saggio ha richiesto due anni di ricerche e di studio sulle architetture che includono elementi strutturali, storici o estetici che l’archeologia ha scarsamente esaminato o non ha saputo spiegare. Conseguenza di una tale condizione è che il sapere istituzionale trova difficoltà ad affermarsi con argomenti incontestabili, generando così falle gnostiche esposte agli attacchi delle interpretazioni “fuori rango”. Architetture misteriose nel mondo porta avanti e completa il discorso iniziato nel primo libro della collana dedicata all’architettura: Architetture misteriose in Italia. In questa seconda pubblicazione sono raccolti 47 complessi archeologici fra i più enigmatici e spettacolari della Terra. Alcuni sono famosi a livello planetario come le piramidi di Giza, Stonehenge, Machu Picchu, gli allineamenti di Carnac, altri sono del tutto sconosciuti o quasi, come Nan Madol, Mustatil, Arkaim, Gunung Padang.
Anna che ascolta l'universo
Anna Caponetti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 132
Anna che ascolta l’universo è il primo libro di Anna Caponetti. Più che un’autobiografia è una fulgida testimonianza di come si possa dare conforto al prossimo senza tradire se stessi. L’autrice racconta le sue esperienze di pranoterapeuta spirituale e la sua filosofia esistenziale. Che ha come stella polare la nobiltà d’animo. Nei trenta capitoli del volume troverete il ritratto di una donna che, da 30 anni, riempie le vite altrui di luce ed energia.
Una vita in diplomazia. Ricordi di un ambasciatore 1974-2013
Claudio Pacifico
Libro: Libro rilegato
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 488
Diplomazia significa innanzitutto dialogo. E per instaurare un dialogo è necessario avere sensibilità, capacità di ascolto e di comprensione dell’altro, cultura, fermezza, apertura mentale. Il dialogo, spesso, è fatto anche di silenzio, di osservazione, di lettura della situazione, e la vita dell’Ambasciatore Claudio Pacifico è una sintesi di tutti questi aspetti. Ma il valore di "Una vita in diplomazia" non si esaurisce nel raccontare l’uomo dietro l’ambasciatore: è uno spaccato storico e culturale dei Paesi in cui Claudio Pacifico è stato attivo, in grado di ritrarre con grande dovizia di particolari le sfumature e le differenze che li contraddistinguono, divenendo uno strumento di testimonianza del cambiamento che ognuno di essi ha vissuto.
Tornerà l'aurora
Viviana Cuozzo
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Tornerà l'aurora" è una silloge di poesie scritte tra il 2019 e il 2022, che racchiudono tutta la sensibilità dell’autrice, la quale percepisce delicatezza e peso di ogni realtà che si presenta davanti ai suoi occhi. Il rapporto con il cosmo è connotato da uno stupore continuo, assume un ordine spirituale e catartico, eleva il suo animo portandola a vedere la Bellezza ovunque, anche nelle tempeste. Il rapporto con gli uomini è quello che invece le provoca immenso dolore, delusione. La ricerca del silenzio interiore e il desiderio della luce piena sono in fondo la sua pace. Tutto scorre per immergersi nel segreto perfetto della Poesia, che tiene in mano le redini del λόγος e del continuo mutare. Sottesa ad ogni canto la virtù della Speranza, che abbraccia ogni dimensione in armonia profonda, riscattandola dal limite del suo essere finito, proiettandola verso l’Infinito.
Arturo Checchi. Carte d'amore (1926-1931)
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 296
Uno scrigno di emozioni, di turbamenti e sentimenti senza età: l’amore è il fil rouge della raccolta di lettere che annovera lo scambio epistolare tra Arturo Checchi e Zena Fettucciari, allieva poi compagna di vita, nonché fonte primaria d’ispirazione per tante opere del pittore toscano. Non si intercetta solo il love affair – senza dubbio capitale nella vita di Arturo – rimasto fino ad oggi in ombra, ma le lettere contengono anche notizie significative che completano le informazioni relative ad alcune fasi nodali della vita artistica del pittore. Sentimenti e fatti, stati d’animo e realtà s’intrecciano, mentre protagonisti indiscussi delle carte restano loro: Arturo e Zena uniti da un comune collante, il viscerale amore per l’arte. Nonostante la frammentarietà del carteggio, ci è permesso comunque di ripercorrere le tappe fondamentali della loro storia dalle fasi iniziali del 1926 (lui era diventato insegnante all’Accademia di Perugia nel 1925 potendo godere già di un ragguardevole credito) quando il rapporto con Zena è ormai avviato, fino ai preparativi del loro matrimonio celebrato in maniera molto intima il 1° ottobre 1930.