fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Restelli

I luoghi del Perugino. Guida completa alle opere del Maestro in Umbria

I luoghi del Perugino. Guida completa alle opere del Maestro in Umbria

Stefano Restelli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 184

Perugia, Assisi, Foligno, la natia Città della Pieve… L’itinerario umano e artistico di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino (1450 circa-1523) tocca mete salienti del territorio umbro; tali, spesso, anche in virtù del suo passaggio, che lascia dietro a sé testimonianze di punta della pittura rinascimentale. Una promenade tra i capolavori in patria del «divin pittore» percorribile già attraverso queste pagine, pensate per un approccio accessibile a chiunque: che siate viaggiatori spronati dalla curiosità di ammirare i luoghi in cui operò l’artista col supporto di una guida agile e al contempo esauriente oppure “addetti ai lavori” in cerca di informazioni attendibili, il volume risponderà alle varie esigenze grazie al misurato equilibrio fra attitudine divulgativa, rigore scientifico, necessità di sintesi e giusto approfondimento dei dettagli e dei simboli celati nella pittura, noti e meno noti, palesi o difficilmente avvertibili al primo sguardo.
19,00

L'ultima cattedrale. La Sagrada Familia e l'eredità del grande gotico europeo

L'ultima cattedrale. La Sagrada Familia e l'eredità del grande gotico europeo

Stefano Restelli

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2018

pagine: 672

«È passato il tempo in cui la fede e l'entusiasmo religioso elevarono un infinito numero di cattedrali». Sembrano parole di rassegnazione quelle che il giovane e appena laureato Antoni Gaudi affida ad un quaderno di appunti nell'estate del 1878. Eppure, sarebbero bastati pochi anni per ritrovarlo impegnato nella direzione del cantiere di una chiesa, per quanto destinata ad essere null'altro che l'ennesimo tempio neogotico di una Barcellona in forte espansione. Nell'arco di alcuni mesi, tuttavia, già si respirano felici intuizioni creative che portano, dopo lunghi decenni di studio, a un edificio di culto senza eguali nel panorama europeo e internazionale: un risultato sorprendente, che la collettività, specialista o semplice destinataria dell'opera, amava e ama tuttora celebrare come "cattedrale" tra le più straordinarie. Il volume guida alla scoperta delle relazioni che il tempio di Gaudi intreccia con la grande stagione delle cattedrali gotiche, accompagnando gradualmente a contemplare, da una prospettiva inedita, il ricco patrimonio formale e simbolico che qualifica la Sagrada Familia come legittima, ultima "cattedrale" erede di un'illustre tradizione architettonica di fede e identità. Distinguono tale esegesi la ricostruzione del contesto storico ed estetico dell'epoca, la rigorosa analisi delle fonti autografe e più vicine allo stesso Gaudi, la riflessione sul suo corpus architettonico e l'attento esame dell'ampia letteratura dedicata alla Sagrada Familia. Prefazione di Jaume Serrallonga I Gasch, architetto presso la Junta Constructora del Tempie Expiatori de la Sagrada Familia. Con un saggio storico di Giorgio Federico Siboni, consigliere scientifico operativo del Centro documentazione Residenze Reali Lombarde.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.