Liguori: Linguistica e linguaggi
E-factor. English education, empowerment and emotivation
Liliana Landolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 227
Jeux de traduction-Giochi di traduzione
Josiane Podeur
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 160
In questo libro Josiane Podeur - già nota agli specialisti per i suoi studi sulla traduzione e la pronuncia del francese - affronta in maniera organica quel sapere complesso, ma estremamente utile per la comunicazione, che ha assunto il nome di 'traduttologia'. In questo modo l'autrice, servendosi di un ampio repertorio di testi tratti dalla letteratura, dalla pubblicità, dai film e dai fumetti - fornisce un indispensabile supporto teorico a chi svolge l'attività di traduttore o a chi si avvia a farlo. Problemi delicati come quelli del rapporto tra texte-cible e texte-source, tra traduzione pedagogica e traduzione professionale, tra contesto e co-testo, fino a quello dei limiti del traducibile trovano qui una definizione chiara ed efficace. Nel momento in cui la traduzione - tra lingue-culture, ma anche tra differenti stili di pensiero, tra diversi strati sociali e modelli generazionali - diventa un settore cruciale dell'esperienza contemporanea, questo saggio trova una precisa ragione e una singolare attualità.
Teorie semantiche. Dal segno al testo
Filomena Diodato
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 208
Partendo dall'ipotesi che determinatezza e indeterminatezza siano entrambe proprietà del significato e che l'indeterminatezza - come afferma De Mauro coincida non tanto con l'impossibilità di attribuire un senso alla parola o al testo quanto con la possibilità di attribuirgliene molteplici, il volume sviluppa una riflessione sull'oggetto della semantica, disciplina dallo statuto incerto, il cui spazio si snoda entro approcci che affidano sempre più la determinazione del significato a fattori esterni al linguaggio.
Linguaggio SMS: il parlato digitato
Maria Rosaria Compagnone
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2014
pagine: VIII-204
La diffusione esponenziale degli SMS è responsabile di cambiamenti molto indicativi nell'ambito dei sistemi linguistici e delle situazioni comunicative. La necessità di racchiudere intere frasi in poche righe ha portato alla nascita di un linguaggio che consente, grazie all'utilizzo di abbreviazioni, sigle e troncamenti, di bypassare i limiti dei caratteri imposti dagli operatori di telefonia mobile. Con questa nuova realtà si misura anche il linguista che, da un lato, analizza il modo in cui la lingua è influenzata dall'uso del nuovo mezzo, dall'altro osserva come le moderne tecnologie diano vita a modalità di comunicazione le quali non sono immediatamente comparabili con la scrittura tradizionale né con l'oralità pura e semplice. Il volume "Linguaggio SMS: il parlato digitato" nasce dalla curiosità di comparare la tipologia dei processi riscontrati nella scrittura SMS in italiano e in francese per tracciare parallelismi e diversità.
Translating tourist texts from Italian to English as a foreign language
Dominic Stewart
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo volume, scritto in lingua inglese, si occupa della traduzione di testi turistici dall'italiano all'inglese: i destinatari sono studenti universitari di lingua inglese o di traduzione che hanno già raggiunto il livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Il volume costituisce una novità nel panorama editoriale in quanto si occupa esclusivamente di traduzione verso la lingua straniera, direzionalità che comporta problematiche molto diverse rispetto alla traduzione verso la lingua madre. Le 15 unità traduttive sono corredate da testi da tradurre, ciascuno accompagnato da una proposta di traduzione e da una discussione volutamente "user-friendly" di aspetti inerenti al processo traduttivo. Gli spunti di discussione provengono da soluzioni traduttive, sia corrette che sbagliate, proposte da studenti universitari di lingua e traduzione inglese iscritti a corsi di laurea magistrale. Il capitolo introduttivo, di carattere discorsivo-teorico, è seguito dalle unità traduttive che sono di impronta fortemente linguistica: viene incentivato l'utilizzo di risorse accessibili online come corpora elettronici (in primo luogo il British National Corpus), archivi di quotidiani in lingua inglese e dizionari elettronici sia bilingui che monolingui.
P.AE.C.E. An Italian-English corpus based on EFL students
Liliana Landolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 360
L'italiano da scrivere. Strutture, risposte, proposte. Eserciziario
Claudio Giovanardi, Elisa De Roberto
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 200
Nonsense in advertising. «Deviascion» in english print ads
Cristina Pennarola
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-107
Piccola storia della lingua italiana
Nicola De Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 148
English for students of sociology. How to face the «prova tecnica di lingua inglese»
John E. Crockett
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il volume offre agli studenti delle Facoltà di sociologia la possibilità di esercitarsi ad affrontare più agevolmente la prova tecnica di lingua inglese. Contiene i testi delle prove d'esame già proposti in passato, spiegazioni degli errori più comuni da evitare, parole ed espressioni utili.