fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

Studi interdisciplinari

Lexia. Rivista di semiotica. Volume 39-40

Lexia. Rivista di semiotica. Volume 39-40

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 436

27,00

Parità di genere e sviluppo sostenibile. Atti della tavola rotonda (Messina, 30 settembre 2022)

Parità di genere e sviluppo sostenibile. Atti della tavola rotonda (Messina, 30 settembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 208

In occasione dell'evento Mednight 2022, promosso dall'Università degli Studi di Messina unitamente alle Università di altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, si è svolta una tavola rotonda su «Parità di genere e sviluppo sostenibile». La scelta del tema è stata dettata dall'esigenza di promuovere una riflessione critica e interdisciplinare sullo sviluppo sostenibile, sulle sue declinazioni in senso ambientale, sociale, economico e sui riflessi sulla parità di genere. L'incontro, patrocinato dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell'Ateneo di Messina, ha inteso approfondire il concetto di sostenibilità che, collocandosi anzitutto nel dibattito ambientalista, è ricollegabile ad un tema di grande attualità: la transizione ecologica. In una prospettiva più estesa, però, come indicato dall'Unione Europea, il concetto risulta connesso alla cruciale questione della inclusione delle donne nella società; in questo senso, la sostenibilità da ecologica diviene sociale. La tematica, così articolata, foriera di suggestioni, ha sollecitato uno studio interdisciplinare, così da coinvolgere: il civilista e l'ecclesiasticista, attenti alla debolezza sociale ed alla qualità della vita; l'ambito giuslavoristico, proiettato all'analisi dell'inserimento delle donne nel mercato del lavoro; nondimeno, il diritto agrario, quale terreno di osservazione privilegiata dei fenomeni ambientali. Inoltre, alla luce delle sollecitazioni dell'Agenda 2030, alcuni dottorandi, analizzando il fenomeno dell'eco-femminismo, si sono interrogati sul rapporto che lega la sostenibilità all'obiettivo di perseguire l'uguaglianza di genere.
33,00

Qui pro qui

Qui pro qui

Luca Ponti

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2022

pagine: 212

Un percorso per mettere a nudo i problemi d'incomunicabilità presenti nei vari ambiti della società attuale: dalle aule di tribunale, alle percezioni errate che si hanno delle vite degli altri. Queste difficoltà di comunicazione, che generano come effetto finale equivoci, malintesi, rancori, incomprensioni, fraintendimenti, qui pro quo appunto, derivano da pregiudizi che attingono da presupposti molto spesso non razionali, ma legati a deviazioni di più varia specie. Con Pillole di Omar Monestier e contributi di Ernesto Gianoli. Prefazione di Massimo D. Mascolo. Postfazione letteraria di Antonio Armano. Postfazione filosofica di Franco Fabbro.
18,50

Il fauno della pace

Il fauno della pace

Emanuela Chiavarelli

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 84

12,00

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola. Volume Vol. 2

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 164

Anno VII - Numero II - dicembre 2022
18,00

Identità in movimento. Semiotica e Logica dei processi di Marca

Identità in movimento. Semiotica e Logica dei processi di Marca

Nicolò Fazioni

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il branding e il marketing non sono più fenomeni di contorno, momenti di interruzione dal flusso del testo principale delle nostre vite. Sono essi stessi 'testi', discorsi mediali decisivi. Questa ricerca di semiotica del branding e dei consumi intende esplorare tali fenomeni complessi, rilevandone strutture e logiche dominanti. Dall'altra parte questo testo vuole offrire a ricercatori, professionisti e studenti un modello interpretativo utile alla comprensione e alla creazione dei processi di branding: un modello che, capitolo dopo capitolo, dimostra il valore concreto e fortemente performante dei concetti della semiotica, intesi come altrettanti strumenti operativi e strategici. Ognuno di loro viene 'messo in pratica' nell'analisi di testi come pagine social, piattaforme digitali, siti web aziendali, YouTube, campagne di advertising e spot, loghi, packaging, prodotti di design, superfici e corner di vendita.
19,00

Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

Matilde Fontanin

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2022

pagine: 247

Il volume fa chiarezza sui termini usati per descrivere l’ecosistema della disinformazione, raccogliendoli in un glossario che aiuta a dare struttura a un dibattito in divenire e talvolta contraddittorio. I lemmi del glossario sono in gran parte prestiti anglofoni, che talvolta sono entrati nei dizionari italiani prima che in quelli inglesi; tuttavia, anche se la forma esteriore ha lo stesso suono, l’ambito semantico può variare. È importante capire le differenze, tanto più per quella parte della comunità italiana che intenda seguire e partecipare al dibattito internazionale: l’autrice offre chiarimenti in questo senso, sottolineando sia le difformità che le identità di vedute. Ciascun lemma viene spiegato a partire da un’analisi contrastiva dei dizionari linguistici italiani e inglesi. Ogni voce è integrata da suggerimenti di lettura che vanno dalla filosofia alle scienze sociali, dalla comunicazione alla psicologia, raccolti con intento bibliografico e osservati dal punto di vista delle discipline del libro e del documento.
25,00

Università e pace. I primi vent'anni del Centro Interdisciplinare «Scienze per pace» di Pisa (1998-2021)

Università e pace. I primi vent'anni del Centro Interdisciplinare «Scienze per pace» di Pisa (1998-2021)

Filippo Maria Espinoza

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 148

A metà degli anni ’90 un gruppo di docenti dell’Università di Pisa ha iniziato a interrogarsi sul contributo che le discipline accademiche possono dare alla costruzione della “pace positiva”, mettendo a frutto le riflessioni sulla trasformazione nonviolenta dei conflitti proprie dei Peace Studies anglosassoni. Quel gruppo di pionieri e di pioniere ha dato vita al CISP, e questo volume, attingendo a materiale di archivio e dando voce ai protagonisti e alle protagoniste, ne ripercorre una storia di successo, che ha prodotto una contaminazione virtuosa da cui sono nati prima i Corsi di laurea in Scienze per la pace, poi la Rete delle Università italiane per la Pace. Presentazione di Paolo M. Mancarella. Prefazione di Alessandro breccia.
14,00

Si vis pacem para pacem. Pace una scelta di vita

Si vis pacem para pacem. Pace una scelta di vita

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 129

Il libro, proponendo il ribaltamento del detto latino "si vis pacem para bellum in si vis pacem para pacem", intende dare cittadinanza e visibilità alla pace in termini autonomi, offrendo un panorama di pensieri e pratiche a partire da una rilettura critica di esperienze colte nella loro concretezza e fattibilità. L'obiettivo è quello di contribuire al superamento della genericità e della retorica con le quali, purtroppo, molto spesso si accompagnano le riflessioni sulla pace. Con gli interventi, in ordine di presentazione nel libro, di: Claudio Guggerotti, Aldo Morrone, Francesco Orzi, Francesco Fedele, Francesco Geri, Rosa Musto, Luigi Mantuano. Il volume contiene l'inserimento dell'opera musicale «Notte di luce» di Federico Longo.
14,00

Atti dell'ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo. Volume Vol. 84

Atti dell'ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo. Volume Vol. 84

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2022

pagine: 442

26,00

Comunicazione pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme

Comunicazione pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme

Alessandro Lovari, Gea Ducci

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2022

pagine: XVIII-286

Il volume analizza la comunicazione pubblica attraverso sette capitoli che ne descrivono la genesi e l’evoluzione, la trasformazione dei modelli e delle strutture comunicative, approfondendo l’impatto delle tecnologie digitali nel rapporto tra istituzioni, media e cittadini. All’interno di quella che gli autori definiscono comunicazione pubblica istituzionale, teorie, modelli e pratiche tratteggiano una funzione e una disciplina che hanno acquisito una nuova centralità, anche a seguito della crisi pandemica e del crescente ruolo delle piattaforme digitali. Il volume integra saperi e temi classici della letteratura del settore, con tematiche di frontiera, come la comunicazione pubblica digitale, la comunicazione di crisi, la comunicazione della salute, la trasformazione digitale e le sfide comunicative dell’Agenda 2030 e del PNRR. Un testo per l’università, ma anche per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti che lavorano nella comunicazione per la PA.
28,00

Fare pace. Orientamenti di base per la trasformazione dei conflitti e la costruzione della pace

Fare pace. Orientamenti di base per la trasformazione dei conflitti e la costruzione della pace

Gianmarco Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2022

pagine: 123

uno strumento di formazione e di orientamento a supporto delle iniziative di «costruzione della pace con mezzi pacifici», di prevenzione della violenza e di trasformazione del conflitto in senso costruttivo, rivolto a tutti e tutte, cittadini e attivisti, operatori e operatrici, docenti e studenti, che abbiano a cuore la pace positiva («pace con giustizia») e i diritti umani in tutte le loro generazioni, la costruzione di società democratiche e inclusive, la fratellanza e l’amicizia tra i popoli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.