fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Studi interdisciplinari

Itinerari. Volume Vol. 61/2

Itinerari. Volume Vol. 61/2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 214

«Questo volume si propone di proseguire il percorso di ricerca dedicato alle filosofe in età moderna, ma con un focus più ristretto dal punto di vista geografico, tutto incentrato sulle pensatrici italiane». (Dall'introduzione)
20,00

La meraviglia del possibile. Volume Vol. 4

La meraviglia del possibile. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 176

La copertina di Nick Blinko e le 24 sue opere a colori all'interno ci portano in un numero che dal concetto di "guarigione" ha ramificato i suoi ragionamenti verso la malattia fisica e mentale, verso i mali del nostro tempo, le storture di internet e l'arte come cura per tutti i mali dell'anima. Un numero che è la sintesi e il manifesto dell'approccio LMDP alla realtà che ci circonda.
15,00

Semiotica e nuovi media. Significati e simboli nella vita quotidiana

Semiotica e nuovi media. Significati e simboli nella vita quotidiana

Benedetta Baldi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2023

pagine: XIV-278

Questo libro indaga la natura e il funzionamento dei fenomeni e delle esperienze percepibili e significative per qualcuno. Parla di linguaggio, di gesti, di simboli, di moda e di politica, di pubblicità e di media, vecchi e nuovi. Di semiotica, insomma, e del modo in cui i segni costruiscono senso intorno alle cose, al di là delle evidenze e dentro agli infiniti reticoli della significazione. Se ne ricava un affresco dell’esperienza umana e dei diversi mondi possibili che la nostra attenzione e il nostro interesse rendono reali. È il mondo delle parole, quello dei sensi, quello degli oggetti scientifici e delle verità astratte, delle credenze e dei miti. Esistono diversi livelli di realtà, ognuno dei quali si esprime non in virtù delle sue qualità intrinseche ma grazie alle capacità di lettura degli uomini e ai contesti di comprensione. La possibilità che le cose parlino da sole è remota, per questo abbiamo bisogno della semiotica che, prima di essere una disciplina, è una pratica quotidiana. Il volume sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus.
27,00

Alla ricerca della pace perduta. Sull'isola del tesoro

Alla ricerca della pace perduta. Sull'isola del tesoro

Paolo Pagliai, Roberto Carlon

Libro

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2023

pagine: 288

Sull’isola del tesoro le insidie non mancano e i compagni di viaggio sono diversi da noi, pensano cose diverse e fanno sogni differenti. Non è facile camminare al loro fianco, a volte incutono, persino, paura. Eppure, per la nostra ricerca, tutti sono necessari, non c’è uno solo di loro che non sappia qualcosa che tutti gli altri non sanno. Tutto ha un senso nella nostra ricerca della pace perduta. Perché di questo si tratta, del tesoro più grande, il più prezioso di tutti: la pace. Non un saggio tecnico e noioso, non un libro di filosofia immacolata che non vuole sporcarsi con il fango del mondo, e nemmeno un manuale per quelli che vogliono dedicarsi a mettere d’accordo le persone; sull’isola del tesoro c’è tutto il mondo con ogni grammo del proprio fango, c’è la realtà, ci sono i problemi quotidiani, le domande di sempre che non hanno mai ricevuto una risposta chiara. Questo è un carteggio, uno scambio di lettere spericolate sull’unico problema di cui vale la pena parlare: come si costruisce la pace? Che cos’è veramente? Siamo pronti a salpare.
20,00

Manuale di lotta contro la demonizzazione

Manuale di lotta contro la demonizzazione

Jean-Yves Le Gallou

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 120

La demonizzazione è una tecnica di manipolazione delle menti che mira a proibire la descrizione di certi fatti, squalificando chi li riporta e accusandolo di “razzismo”, “omofobia”, “populismo”, “estremismo” o “provocazione”. Essa – indubbiamente – è l’arma principale del terrorismo intellettuale oggi imperante, che nega con ogni mezzo la libera espressione delle idee non allineate. Questo meccanismo – tipico del dominio culturale dei “progressisti” e dello svilimento degli europei attraverso il senso di colpa e il pentimento – si dispiega nell’Ideologia del Medesimo, nella propaganda arcobaleno, nei deliri della “cancel culture” e nella promozione della “società aperta”. Utilizza metodi pianificati, organizza i propri attacchi e collauda le proprie censure: è un rullo compressore che tutti identificano, ma che pochissimi affrontano con intelligenza, strategia e lucidità. Questo libro – che è un vero e proprio manuale di comunicazione e metapolitica – vuole dare ai demonizzati la forza e i mezzi per rialzare la testa e sferrare il contrattacco.
10,00

I linguaggi della gentilezza. Dall'empatia di Dante al galateo digitale

I linguaggi della gentilezza. Dall'empatia di Dante al galateo digitale

Edoardo Bellafiore

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 120

Riscoperta come uno dei fondamenti della felicità, la gentilezza è una competenza necessaria nella vita e nel lavoro. Come agire per metterla in pratica dal punto di vista linguistico? Quali sono gli scrittori del passato a cui ispirarsi? E che cosa consigliano i maestri della comunicazione di oggi? Il libro risponde a queste e molte altre domande affrontando un avvincente viaggio che parte dai classici della letteratura italiana e si conclude con un agile galateo digitale, capace di declinare i linguaggi della gentilezza nelle nostre interazioni quotidiane tra chat, e-mail e social media. Il testo è arricchito dai punti di vista di noti giornalisti, scrittori, linguisti e top manager: Corrado Augias, Marino Bartoletti, Patrizia Bertini Malgarini, Paolo Di Paolo, Guido Stratta.
14,00

Argomentare. Tra logica, retorica e scienze cognitive

Argomentare. Tra logica, retorica e scienze cognitive

Paolo Artuso

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Cos'è un'argomentazione? Come facciamo a distinguere un'argomentazione corretta da una che non lo è? E quali strumenti possiamo utilizzare per risultare più convincenti presso i nostri interlocutori? Dall'agorà delle poleis greche - dove si discuteva pubblicamente - agli attuali social network, le tecniche non sono poi cambiate molto, anche se le teorie sul linguaggio e sulla sua natura sono diventate sempre più sofisticate. Saper argomentare correttamente è una competenza necessaria per comunicare a qualsiasi livello, dal dibattito pubblico alla semplice discussione tra amici. Tramontato il sogno di un "linguaggio artificiale", formalmente ineccepibile e capace di eliminare ogni ambiguità e imprecisione dalla comunicazione verbale e scritta, sappiamo ormai che ogni scambio è inserito in un contesto; ogni argomentazione è quindi essenzialmente basata sul confronto e sulla discussione. Argomentare non significa perciò dimostrare, ma cercare - a volte faticosamente - di rendere plausibili (e vincenti!) le nostre argomentazioni. Il libro ha lo scopo di aiutare il lettore a valutare autonomamente la correttezza delle tesi in una discussione e a difendersi dagli pseudoargomenti; logica, retorica, dialettica, pragmatica del linguaggio e alcuni principi di psicologia cognitiva sono gli strumenti che utilizzeremo per capire il funzionamento di un'argomentazione efficace. Per una più chiara comprensione dei temi trattati, il volume è corredato da alcuni esercizi di autoverifica e da numerosi esempi tratti anche dai linguaggi dell'arte e della pubblicità, disponibili nell'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it.
26,00

Educazione e pace

Educazione e pace

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2023

pagine: 141

Sui bambini si costruisce il futuro e nell'educazione risiede tutta la speranza e la responsabilità che il mondo adulto può costruire per un futuro di pace. Si parte dal bambino e dall'educazione perché il "problema" della pace non è solo una questione economica e sociale, ma tocca l'uomo nel suo intimo, implica la sua trasformazione morale, pertanto l'educazione ne è alla base. Il significato di pace è inteso non in senso "negativo" come molte volte accade, ovvero come "assenza di guerra", ma in senso positivo e intrinseco, come status significativo in sé, come natura profonda legata all'uomo nella sua natura profonda. La pace si pone così come un problema pedagogico di cui l'educazione è responsabile e il ruolo del bambini, che sono i portatori del futuro, è quello di protagonista.
12,00

La parola trasformatrice. Strutture, enunciazione, intersoggettività

La parola trasformatrice. Strutture, enunciazione, intersoggettività

Tiziana Migliore

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 280

I linguaggi, verbovisivi, audiovisivi, intermediali, sono sempre più frammisti all’esperienza, sempre più capaci di fare cose e farle fare. Non rispecchiano una realtà e un’umanità a monte, ma agiscono plasmandole e soprattutto trasformandole, con effetti imprevisti individuali e sociali: nei tatuaggi occidentali la personalità emerge sulla pelle della persona; l’infoguerra normalizza il tempo del conflitto e l’uso delle armi; l’etica si ritrova allegorizzata nel sistema della gastronomia; l’intelligenza artificiale risulta avere doti creative pericolosamente competitive. Serve un approccio che non liquidi i fenomeni nell’anything goes né si limiti a constatare l’efficacia dei linguaggi. Questo libro valorizza il pensiero per differenze della semiotica come metodo che aiuta a distinguere i modi in cui mutiamo: cognitivi, pragmatici, sensoriali e passionali. Logica strutturalista, enunciazione, intersoggettività sono le chiavi per indagare il senso degli avvenimenti, certi che anche i momenti di estasi e meraviglia che il mondo offre ci segnano solo nella loro comprensione.
25,00

Marcel Proust e la significazione

Marcel Proust e la significazione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 298

Rivista dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici, Anno XV, n. 33 - 2021. Contributi di: Stefania Acciaioli, Thomas Baldwin, Thomas Carrier-Lafleur, Suso Cecchi d’Amico, Sandra Cheilan, Martina Federico, Patrick ffrench, Franco Forchetti, Francesco Garbelli, Giuseppe Girimonti, Greco Margaret E. Gray Algirdas, Julien Greimas, Pierre-Yves Leprince, Fabio Libasci, Federico Montanari, Enrico Palma, Orlando Paris, Isabella Pezzini, Emanuela Piga Bruni, Maria Pia Pozzato, Ruggero Ragonese, Marion Schmid, Céline Surprenant, Katarzyna Thiel-Jacnzuk, Bernard Urbani, Marisa Verna, Sandro Volpe.
28,00

Metodo e testualità. Costruzioni analitiche e modi di fare

Metodo e testualità. Costruzioni analitiche e modi di fare

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 280

contributi di: Giuditta Bassano Denis Bertrand Giovanna Cosenza Giorgia Costanzo Jacques Geninasca Alice Giannitrapani Manar Hammad Tarcisio Lancioni Dario Mangano Francesco Mangiapane Gianfranco Marrone Maria Pia Pozzato Franciscu Sedda Carlo Andrea Tassinari Ilaria Ventura Bordenca
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.