fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4034
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Eva & Franco Mattes. My little big data. Ediz. italiana e inglese

Martina Angelotti, Cory Arcangel, Vladan Joler, Omar Kholeif, Stefano Raimondi

Libro: Libro rilegato

editore: TB Editions

anno edizione: 2019

"Eva & Franco Mattes My Little Big Data" è un progetto degli artisti Eva Mattes e Franco Mattes - anche noti come 0100101110101101.org - promosso da The Blank Contemporary Art, vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo. Il catalogo contiene interventi di Martina Angelotti, Cory Arcangel, Vladan Joler, Omar Kholeif, Stefano Raimondi.
20,00

Stone portraits. Ediz. italiana e inglese

Emanuel Zoncato

Libro: Libro rilegato

editore: Nerocromo

anno edizione: 2019

pagine: 92

La professione dello scultore della pietra risveglia in ognuno di noi numerose immagini, per lo più legate a una memoria storica dislocata in un passato spesso distante, intrisa di preconcetti. La pietra richiama l’idea di una scultura atavica, primordiale, via via più raffinata, nello scorrere dei secoli, arrivando agli splendori levigati del Rinascimento. Richiama alla mente polvere, fatica, e schegge, sofferenza interiore e aspettative per forme che emergono dalla prigionia di pietra per ergersi a vita apparentemente eterna, la quale cede unicamente dell’erosione millenaria, comunque più durevole dell’effimera durata di un’umanità dimenticata. La figura stessa dello scultore della pietra incarna uno degli archetipi più solidi. È fatto di pazienza e tenacia, di silenzio e interiorità. Come la pietra, lo scultore stesso incarna l’immanenza, l’imperituro coincidere del passato nel presente e nel futuro. E scoprire che, nell’opera di Zoncato, tutto questo viene disatteso, lascia piacevolmente sgomenti. Osservare nelle linee scultoree dell’artista la pietra di Vicenza diventare leggera, fluttuante, tagliata di modernità colorata, trasla l’attenzione ad una sorta di nuove vedute.
15,00

Hermann Nitsch. Immagine

Claudio Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Cooperativa Capit

anno edizione: 2019

pagine: 104

20,00

Closer to strange. Canan Dagdelen. Giuliana Natali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tre Lune

anno edizione: 2019

pagine: 60

Il catalogo, composto da due volumetti racchiusi in una raffinata custodia, documenta l'esposizione-installazione dei due artisti nelle sale del prestigioso Palazzo Ducale di Mantova e con essenziali e puntuali saggi critici racconta il loro ricco percorso artistico.
12,00

Pietro De Marco e il suo viaggio nell'arte

Pietro De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2019

pagine: 134

Il volume raccoglie circa 170 opere dell'artista campobassano Pietro de Marco.
20,00

La collezione di Adriano Rupelli-Die Sammlung Adriano Rupelli

Daniele Cudini, Riccardo Franchellucci, Stefanie Kreuzer

Libro: Libro in brossura

editore: Terminal Art Project Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 76

Allestimenti, dipinti, sculture, oggetti e disegni di Daniele Cudini si intrecciano nelle stanze di un appartamento, a formare una rete brillante di sogni vissuti e realtà immaginate, immergendoci in un'atmosfera singolare ricolma di tempi lontani e magnifici. Rivelato dalle fotografie di Riccardo Franchellucci e dai testi di Stefanie Kreuzer.
20,00

Mediterranean Contemporary Art Prize 2019. Catalogo ufficiale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Porta Coeli Edizioni

anno edizione: 2019

Catalogo del Premio internazionale d'arte contemporanea 18-28 luglio 2019, Castello di Lagopesole PZ.
12,00

Vesuvio in the box

Gennaro Regina

Libro: Libro in brossura

editore: Voyage Pittoresque

anno edizione: 2019

pagine: 72

25,00

Moneyless. L'alchimista geometrico dell'arte urbana

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Moneyless, L’alchimista geometrico dell’arte urbana" è ad oggi la più grande mostra dedicata all’artista che raccoglie una rassegna retrospettiva di circa cento opere. Questo volume, pubblicato in occasione dell’esposizione lucchese, ci offre l’occasione per ripercorrere gli oltre dieci anni della carriera artistica di Moneyless, individuandone i periodi fondamentali e i principali cicli di produzione della sua ricerca.
35,00

Mauro Pipani. Multiverso. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: WK

anno edizione: 2019

pagine: 34

Catalogo della mostra presso Dislocata spazio espositivo, dal 25 maggio al 16 giugno 2019. Mauro Pipani presenta una nuova selezione di Latte liquide, "una sorta di tassonomia del paesaggio, in cui le dimensioni interiore e eseterire sviluppano la narrazione di una struttura poetica, un metodo di ordinamento in sistema degli elementi, delle conoscenze, dei dati, delle teorie presenti in tutta la pratica artistica di Pipani."
10,00

Percorsi d'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Nazionale Salvaguardia Belle Arti

anno edizione: 2019

pagine: 82

35,00

La geometria delle cose. Sergio Traquandi

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Sergio Traquandi ama le scienze matematiche, il rigore elegante della geometria, ma ama anche il calore delle 'cose'. All'interno di questo ossimoro l'artista si muove con disinvolta nonchalance, lasciandosi prendere ora dalla costruzione esatta di un modello matematico, ora dalla fascinazione del recupero funzionale di un oggetto abbandonato. Un contrasto solo apparentemente insanabile, però, perché in realtà l'opera di Traquandi, proprio in questo contrasto, trova la sua ragion d'essere. L'incessante aggirarsi dell'artista intorno ai materiali di recupero dà forma e sostanza a un intervento che non esitiamo a definire 'politico', proprio perché la trasformazione degli oggetti assume piena consapevolezza nel tentativo di creare ipotesi di esistenza nuova. D'altra parte la geometria, come estremo tentativo di razionalizzazione, ci appare come l'altro piatto della bilancia, diverso ma complementare, teso a ricercare l'utopia progettuale, assoluta, dell'esistente. Due aspetti quindi, il recupero degli oggetti smessi e la costruzione geometrica, che si fondono in un 'unicum' che dà vita e senso all'arte di Sergio Traquandi. Un 'unicum' ideale. La geometria delle cose.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.