fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia

Ecomafia 2025. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2025

pagine: 456

Dieci anni di risultati positivi nella lotta alla criminalità ambientale, grazie all'introduzione nel 2015 dei delitti contro l'ambiente nel Codice penale. E trent'anni senza verità e giustizia sulla morte di Natale De Grazia, avvenuta tra il 12 e il 13 dicembre del 1995, il Capitano di Fregata a cui è dedicata questa edizione del Rapporto Ecomafia, che indagava sugli affondamenti sospetti nel Mediterraneo di navi con il loro carico di rifiuti. Due date importanti che caratterizzano quest'anno il lavoro di ricerca, analisi, denuncia e proposta elaborato da Legambiente, grazie al contributo di tutte le forze dell'ordine, delle Capitanerie di porto, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dell'Ispra e degli avvocati del Centri di Azione giuridica. Una vera e propria rete per la legalità, impegnata a contrastare ogni giorno fenomeni gravi di aggressione alle straordinarie ricchezze del nostro Paese, da quelle naturali al patrimonio culturale e archeologico fino a quello agroalimentare. Tra imprenditori senza scrupoli, corruzione e mafie sempre più pervasive. Presentazione di Stefano Ciafani. Premessa di Enrico Fontana.
25,00

Delitti di famiglia

Delitti di famiglia

Bruno De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 320

Gelosia ossessiva, invidia, denaro, tradimenti, abbandoni, depressione, follia: gli omicidi all’interno del nucleo familiare sono sempre più numerosi. Il nucleo familiare è il luogo della serenità e della sicurezza, ma non sempre è così. Non di rado, tra le mura domestiche si consumano terribili violenze fisiche e psicologiche, quando non efferati assassinii. La cronaca nera italiana lo testimonia regolarmente: si tratta di una vera e propria strage. Ci sono casi saliti alla ribalta nazionale, che hanno scioccato il pubblico e riempito palinsesti e pagine di giornale, come l’infanticidio di Cogne, il delitto di Avetrana, l’assassinio dei genitori di Benno Neumar e la terribile vicenda di Erika e Omar. Ma ci sono anche casi passati in sordina, spesso omicidi-suicidi che non hanno risparmiato i figli piccoli, dimenticati in pochi giorni. Bruno De Stefano racconta i delitti in famiglia più terribili della storia italiana, restituendo a tutte le vittime la dignità che meritano e ricostruendo i numeri drammatici di un fenomeno sempre più diffuso e trasversale da Nord e Sud e negli strati sociali.
14,90

Oltre il velo di Maya della disabilità. Educatori in cerca di senso

Oltre il velo di Maya della disabilità. Educatori in cerca di senso

Paolo Pantrini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Svolgere una professione educativa può portare grandi soddisfazioni: con i nostri studenti o utenti possiamo creare legami importanti, raggiungere traguardi, vivere esperienze. Possiamo però trovarci di fronte a persone con una disabilità grave, di cui non scorgiamo le potenzialità, e in situazioni in cui fatichiamo a trovare un significato. Eppure, quel potenziale potrebbe esserci, quella situazione potrebbe avere un senso, e siamo noi che non li scorgiamo in quanto un velo è calato davanti ai nostri occhi, il Velo di Maya. Per scostare questo velo dobbiamo iniziare un percorso di consapevolezza che ci porterà a scoprire tre saperi fondamentali per un educatore: lo sguardo fenomenologico, la concezione integrale della persona e la ricerca dei significati. Tali saperi, però, dobbiamo metterli concretamente in pratica nella realtà quotidiana dei servizi alla persona e nell'ampia cornice dell'unità narrativa della storia di vita dei nostri utenti. Questo saggio non è un insieme di procedure o linee guida, bensì un percorso di ricerca applicata che parte dalla mia esperienza personale e dagli strumenti teoretici con cui l'ho letta e interpretata, con l'auspicio che possa essere d'aiuto ad altri. Non una guida al "come fare", ma un percorso di ricerca applicata alla pratica che delinea un “così si può fare”, utile per chi lo ha compiuto, ma che può avere utilità anche per altre persone che si trovano ad operare nell'ambito della disabilità.
20,00

Concorso 653 allievi agenti polizia penitenziaria

Concorso 653 allievi agenti polizia penitenziaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 772

Manuale per la preparazione a tutte le prove d'esame del concorso per 653 Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria (ruolo maschile) indetto dal Ministero della Giustizia. Il libro è diviso in tre parti: Diventare Agente della Polizia Penitenziaria: compiti e organizzazione del Corpo di Polizia Penitenziaria; la figura e il ruolo dell'Agente; come si svolge il concorso Prova scritta d'esame: tutte le materie previste dalla prova scritta (Lingua italiana, Storia, Educazione Civica, Geografia, Matematica, Scienze). Test di personalità: come affrontare i test attitudinali, i test della personalità e il colloqui psico-attitudinale. In omaggio con il volume il software di simulazione per esercitarsi online.
30,00

Stato-mafia: la guerra dei trent'anni

Stato-mafia: la guerra dei trent'anni

Heiner Koenig, Stefano Baudino

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2025

pagine: 304

Un viaggio avvincente nei meandri oscuri della lotta contro la mafia, dove Stato e potere occulto si scontrano e si intrecciano ciclicamente. Attraverso l'analisi dei passaggi più cruciali della storia recente del nostro Paese – dalle bombe degli anni Novanta fino al processo “Trattativa”, passando per l'opera coraggiosa del giudice Gian Carlo Caselli in Sicilia – il libro ricostruisce la difficile battaglia per la giustizia antimafia, segnata dalle morti di Falcone e Borsellino, dai depistaggi istituzionali, dai retroscena di una Procura di Palermo bersagliata da attacchi politici e fake news. Con uno sguardo tagliente sull'attualità, l'opera indaga i punti di non ritorno dell'azione della nuova Commissione Antimafia, propensa a far calare una coltre di silenzio su quanto la magistratura è faticosamente arrivata ad accertare sulla “zona grigia”.
18,00

L'assistente sociale. Manuale completo per la preparazione ai concorsi e all'esame di abilitazione. Teoria e quiz

L'assistente sociale. Manuale completo per la preparazione ai concorsi e all'esame di abilitazione. Teoria e quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 822

Il manuale L’Assistente sociale è indirizzato a coloro che intendono conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione o partecipare ai numerosi concorsi negli enti locali che vengono costantemente banditi. Il libro per l’assistente sociale è strutturato in parti e propone le seguenti materie: Legislazione sociale e socio-sanitaria Elementi di diritto amministrativo Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego Elementi di diritto civile (persone e famiglia) e di diritto penale (reati contro la P.A.) Metodi e tecniche del servizio sociale Elementi di psicologia sociale, sociologia e pedagogia generale. L’ultima parte è dedicata alla figura dell’assistente sociale, con riguardo alla formazione, all’accesso alla professione e all’etica professionale alla luce dei principi espressi nel Codice deontologico. Questa XVIII edizione del manuale per l’assistente sociale tiene conto degli argomenti maggiormente richiesti nei concorsi o in sede di esame e delle molteplici attività attribuite al servizio sociale anche dalla recente normativa, in particolare del ruolo dell’assistente sociale nell’ambito delle équipe multiprofessionali operanti negli ATS. La trattazione è aggiornata, in particolare, al Piano sociale nazionale 2024-2026 (PSN), al Piano nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2024-2026 (Piano povertà-PPOV), alla Legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), intervenuta tra l’altro sulla disciplina delle prestazioni socio-assistenziali e alla riforma della disabilità (D.Lgs. 62/2024). Un’apposita appendice riporta batterie di quesiti a risposta aperta, a risposta multipla e sintetica ed esempi di progetti d’intervento sulle tematiche più ricorrenti, nonché il testo del Codice deontologico dell’assistente sociale. Sono, inoltre, a disposizione dei lettori risorse on line, tra cui, approfondimenti e normativa di interesse, nonché espansioni semplificate di alcune materie (es. diritto amministrativo) particolarmente utili per coloro che non possiedono una formazione giuridica. Infine, grazie al software che comprende migliaia di quiz, sarà possibile esercitarsi al meglio in vista delle prove d’esame.
37,00

In punta di piedi

In punta di piedi

Pamela Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Ci sono storie che resterebbero inascoltate, sussurrate tra le mura di un ufficio o custodite nel silenzio di una casa. Sono frammenti di esistenze, voci autentiche che l'assistente sociale Pamela Riccio ha raccolto con la delicatezza che il titolo stesso del libro suggerisce: "In punta di piedi". Dai bambini che con disarmante lucidità descrivono le fragilità dei grandi, agli adolescenti arrabbiati con un mondo che non li ha protetti; dalle madri che imparano ad amare la diversità, agli anziani che rinegoziano il senso di una vita intera. Ognuna di queste "storie di ascolto" è un mondo che si apre, un arazzo di emozioni complesse in cui si intrecciano dolore e speranza, rabbia e voglia di riscatto. Pagina dopo pagina, l'autrice non offre diagnosi o soluzioni, ma si fa "custode" di racconti. Il suo è un ascolto empatico e profondo, spogliato di ogni giudizio, che rinuncia alla pretesa di "riparare" per creare invece uno spazio sicuro in cui ogni parola può essere accolta senza paura. Ispirato all'antica parabola del portatore d'acqua, "In punta di piedi" ci ricorda che è proprio nelle nostre crepe, nelle nostre imperfezioni, che si nasconde una bellezza inattesa. Un invito a guardare le ferite, nostre e altrui, non come un segno di fallimento, ma come il terreno fertile da cui può germogliare l'umanità più autentica. Un libro necessario per chiunque creda nel potere trasformativo dell'ascolto.
9,00

Studi sulla questione criminale. Volume Vol. 1

Studi sulla questione criminale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 124

La presente rivista propone la complessità tematica e politica della questione criminale in un momento in cui sempre più la stessa rischia di essere oscurata dal modo in cui una vera e propria cultura della paura ha alimentato le tematiche della pena e della sicurezza come se queste fossero realtà evidenti e non attività sociali altamente problematiche, il cui concetto deve essere sottoposto a scrupoloso vaglio critico.
26,00

Il biennio di sangue. 1993-94. Le menti e gli esecutori materiali degli attentati di Cosa nostra in continente

Il biennio di sangue. 1993-94. Le menti e gli esecutori materiali degli attentati di Cosa nostra in continente

Luca Tescaroli

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2025

pagine: 280

Firenze, Roma, Milano. Il 1993 è l'anno in cui Cosa nostra alza il tiro, portando la sua strategia stragista oltre i confini della Sicilia e inondando di sangue e tritolo le città del continente. Una stagione di violenza indiscriminata calata in un contesto politico e sociale già di per sè destabilizzato, tra spinte centrifughe, crisi di governo e giochi di potere condotti senza più regole. Una stagione che, a distanza di oltre 30 anni, ancora oggi guardiamo con stupore misto a orrore per le vittime innocenti e che si presta a diverse chiavi interpretative non sempre supportate dai fatti. Ed è proprio da qui che bisogna partire: dai fatti. Con questo libro, il magistrato Luca Tescaroli, che come Procuratore aggiunto, a Firenze, ha coordinato la Dda riprendendo in mano le indagini sulle stragi del 1993, ricostruisce le fasi che hanno portato all'individuazione e alla condanna degli esponenti di Cosa nostra che, a diversi livelli, si sono resi responsabili di questi crimini stragisti. Analizzando le diverse vicende sotto molteplici punti di vista, delineando i ruoli dei criminali, Tescaroli consegna ai lettori un libro che sgombra il campo da dietrologie e mistificazioni, e che allo stesso tempo non manca di evidenziare quelli che, ancora oggi, sono i punti rimasti oscuri e dove probabilmente si nasconde la vera anima nera di queste stragi.
16,00

Le madrine. Omicidi, vendette e donne della mafia

Le madrine. Omicidi, vendette e donne della mafia

Barbie Latza Nadeau

Libro: Libro in brossura

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 300

Pupetta Maresca, conosciuta anche come Lady Camorra, è stata la prima donna di potere nel mondo mafioso. Moglie di un boss assassinato, ha sfidato il sistema sparando 29 colpi all'uomo che le aveva portato via il marito. Partendo dalla sua vicenda, l’autrice racconta la storia delle altre donne che hanno scalato il potere criminale. Attraverso una combinazione di ricerca approfondita e interviste dirette alle protagoniste del mondo criminale, Barbie Latza Nadeau apre le porte dei clan mafiosi, svelando senza filtri il vero volto della mafia. Oltrepassando gli stereotipi, Le Madrine ridefinisce il concetto stesso di organizzazione mafiosa: dominata nell’immaginario collettivo da machismo e mascolinità assoluta, ma qui governata da donne forti, intelligenti e spietate. Leader capaci di esercitare il potere all’interno della mafia italiana, le protagoniste di questo libro raccontano le proprie scelte con resoconti intimi e puntuali: dalla vendetta per la morte di un amante alla gestione degli affari di famiglia mentre gli uomini sono in carcere.
22,00

Nostra eccedenza. La lotta allo spreco alimentare: un impegno per tutti

Nostra eccedenza. La lotta allo spreco alimentare: un impegno per tutti

Raffaele Avagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 136

Ogni giorno, in Italia, migliaia di cittadini - per lo più volontari - sono impegnati nella lotta allo spreco di cibo. Raccolgono le eccedenze da supermercati, mercati ortofrutticoli, aziende agricole e alimentari, piattaforme logistiche e negozi di vicinato, per poi ridistribuirle a chi ne ha bisogno. Come funziona questa filiera? Siamo sicuri che basti quest’importante azione svolta dal non profit per ridurre gli sprechi, contrastare la povertà alimentare e mitigare i cambiamenti climatici causati dall'iperproduzione? Con lo sguardo di chi è impegnato sul campo, il testo riflette sulle responsabilità degli sprechi e sul ruolo operativo, culturale e politico del non profit nella lotta allo spreco.
12,00

Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati

Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati

Ferruccio Parri, Luigi Pestalozza

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Milano, 1944. Un palazzo nel cuore della città, in via Rovello 2, è luogo di torture, crudeltà indicibili e omicidi sistematici. A guidare quella spirale di orrori è la Legione Autonoma Ettore Muti, reparto della polizia fascista comandato dal ras meneghino Franco Colombo. Venivano chiamati “mutini”. Erano centinaia di uomini – spesso ex delinquenti comuni, teppisti o semplici disperati – divenuti braccio armato della Repubblica Sociale Italiana in una Milano spaccata dalla guerra civile. Questo volume racconta il loro processo attraverso documenti giudiziari, atti ufficiali e testimonianze, restituendoci il volto crudo della repressione fascista negli ultimi mesi della guerra. Ripubblicato per la prima volta in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il libro propone un’inedita introduzione storica di Marco Cuzzi e riprende i testi originali di due figure simbolo dell’antifascismo italiano: Ferruccio Parri e Luigi Pestalozza. Dove un tempo si udivano urla, oggi risuonano gli applausi del Piccolo Teatro. Il processo alla «Muti» ci mostra come si può – e si deve – trasformare l’orrore in cultura, e la paura in consapevolezza. Prefazione di Giuseppe Sala.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.