Saghe
La mia epoca. Le sette saette
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dal 1946 ai giorni nostri. La storia di una famiglia nell'arco di settanta anni straordinariamente ricchi di eventi: dalla nascita della Repubblica al miracolo economico, dalle rivendicazioni di studenti e operai del 1968 al terribile quindicennio segnato dalla strategia della tensione, dalle grandi conquiste democratiche a cavallo tra gli anni settanta e ottanta al declino politico, economico e morale degli anni novanta fino al nuovo Millennio. Mario Ravel racconta gioie e vicissitudini, amori e delusioni, vittorie e sconfitte di personaggi tratteggiati con delicatezza e con un tocco di sana leggerezza.
Un naturale bisogno di imperfezione. I Curtigliara. Volume Vol. 2
Giovanni Sicurello
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 336
È passato un anno dal ritorno di Valeria in paese, ma è ancora u curtigliu il motore delle giornate, soprattutto per le tre vecchiette della piazza. Sono loro a commentare le novità, dall'elezione del nuovo sindaco alle nozze di sua figlia, Diletta. Quello che sfugge alle tre vecchiette è una relazione nascosta dagli uliveti in campagna. Lei è la dottoressa Terrini, lui l'ennesimo errore di un anno terribile, come se non bastassero quelli commessi in campo medico che fanno di Teresa lo zimbello del paese. Da quando suo fratello Totò vive a Roma, il gruppo non esiste più. Ognuno sembra aver preso una strada diversa, tutti a rincorrere il proprio futuro a discapito delle serate con gli amici, come Nuccio, che abbandona i giochi per dare una svolta decisiva alla sua vita. Questa volta è l'arrivo di un torinese a rimescolare le carte. Si chiama Gioele ed è il nuovo ragazzo di Luana. Un insieme di delusioni convince Totò a tornare, così, tra gite, feste e serate alcoliche, ricomincia lo scontro tra gli opposti. Dopo un anno di terapia, Ana si trova al punto di partenza, sola e con gli stessi problemi di sempre; ma preferisce confidarsi con uno sconosciuto su internet piuttosto che aprirsi con gli amici. Scoprire che sua sorella soffre di bulimia salverà lei e l'intero gruppo. Come? Organizzando una festa per i liceali e tutti i loro ormoni. Mancano solo una gravidanza indesiderata e la fine del mondo. O forse no. Il secondo capitolo della saga dei Curtigliara.
Due amiche, una villa... fratello e sorella raccontano
Fabio Capocaccia, Lilia Capocaccia
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2021
pagine: 152
Genova, Firenze, Londra, Napoli. Odero, Casella, Giglioli, Quadri e Capocaccia. Jenny e Costanza, Gino e Vera, Agostino e Alessandra. Medici, naturalisti, artisti, professori. Luoghi da cui partono storie di donne e di uomini che si intrecciano in un albero genealogico che conduce a Lilia e Fabio, sorella e fratello, che questa epopea decidono finalmente di raccontarla in un libro che è molto di più della memoria di una famiglia che ha attraversato la storia d’Italia e di Genova. L’epicentro della saga è Villa Odero, incastonata nel levante genovese, autentica epifania di quello spazio che Walter Benjamin definiva intèrieur: un universo privato in cui il privato cittadino rappresenta l’universo, raccogliendo il lontano e il passato. A Villa Odero si succedono le generazioni di una borghesia che la storia ufficiale tende a dimenticare. Eppure le due amiche Jenny e Costanza, da cui tutto inizia, sono donne del Risorgimento, e i loro padri, i loro figli e i loro nipoti e bisnipoti sono figure che segnano l’epoca in cui la nobiltà del sangue cede il passo alla nobiltà della conoscenza, della cultura e del saper fare.
Vendesi. La casa degli Alberetti
Paola Geymonat D'Amore
Libro
editore: Fond. Centro Culturale Valdese
anno edizione: 2020
Paola Geymonat D’Amore in questo suo breve testo svolge un lavoro interessante e un po’ differente dal solito: raccontare la storia di una famiglia con il suo susseguirsi di generazioni. Protagonista infatti della narrazione, come dice lei, è sì la famiglia degli Albarin, con le sue traversie attraverso i decenni, ma parallelamente lo è anche la casa-cascina degli Alberetti di Garzigliana e “insieme” il loro rapportarsi al mondo che li circonda.
Il prete rosso. Saga di una famiglia della Verzasca
Giuseppina Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 312
"Tutta la famiglia al completo lo attendeva davanti al portone di casa. Suo padre, Johannes de Rubeis, camminava avanti e indietro impaziente. Era un uomo distinto, con i capelli folti e la barba lunga e rossa. Il genitore non vedeva di buon occhio il debole di Sebastiano per le donne e temeva che in pochi anni avrebbe sperperato il suo patrimonio con le prostitute. Perciò, non appena aveva saputo che nel Comune di Mezzo si era liberato il posto di sacerdote, non aveva esitato un istante. Si era recato presso la Diocesi di Como e aveva chiesto udienza al vescovo. Nessuno andava volentieri in Val Verzasca e non dovette insistere più di quel tanto per ottenere una lettera di raccomandazione per il figlio, che poi sventolò sotto al naso dell'arciprete della chiesa madre di San Vittore". Prefazione di Andrea Vosti.
Il podere di Lutiano
Tebaldo Lorini
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2010
pagine: 168
Lutiano: un podere, un albero genealogico. È la saga di una famiglia di contadini che si tramanda di generazione in generazione le posate, alcune lettere e, misteriosamente, una pregiata Gerusalemme Liberata del Cinquecento recante la firma di un prelato. Così il romanzo attraversa quattro secoli (dal 1600 ai giorni nostri) di storia e di civiltà fiorentina, soprattutto mugellana, alternando descrizioni di luoghi e fatti a pagine dense di pathos e di poesia.
Cronache distanti
Federico Allemand
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 168
Il romanzo presenta la microstoria di una famiglia a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento fino agli anni Sessanta del xx sec. Tale cronaca familiare è inserita all'interno della macrostoria dell'Italia, in un continuo rimando tra le due.
Profili
Sylvana De Riva
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 194
La saga di due famiglie seguite per quattro generazioni dallo sguardo partecipe di un io narrante che tesse il suo racconto con maturità di stile e sincerità di sentimenti. Non c'è invenzione, ma solo rispetto di una verità sentita nella carne: una verità che non riguarda solo vicende private o una piccola patria, ma la nostra storia comune, il passato della nazione. Dall'intreccio e dal dipanarsi delle vicende familiari emerge infatti l'immagine di un'Italia che non possiamo dimenticare: l'Italia dell'immensa provincia con la sua povertà e le sue complicazioni; l'Italia dell'emigrazione e delle guerre, l'Italia delle persone che vivono e soffrono sullo sfondo della grande storia: che non le considera ma le travolge. Centro di tutto è Riva Trigoso - "quei pochi metri quadri di paese" sulla Riviera di Levante anche quando la scena si sposta in luoghi esotici: in Marocco, sul Rio delle Amazzoni, in Perù.
Aneddoti di una normale famiglia triestina
Giovanni Frausin
Libro: Libro in brossura
editore: La Forgia Press
anno edizione: 2024
pagine: 167
“Aneddoti di una normale famiglia triestina” è un viaggio coinvolgente, attraverso epoche e luoghi, tra le storie uniche delle famiglie Frausin e Palutan nel corso del Novecento. Sullo sfondo di una magica Trieste, città che ne ha plasmato le vicende familiari, Giovanni Frausin dipinge il suo intimo ritratto di un territorio straordinario e delle vicissitudini della sua famiglia che lo ha abitato. Mentre i Frausin sperimentano estremizzazioni economiche e grande libertà, i Palutan, con il nonno Gino protagonista, influenzano il destino della città nel dopoguerra. In un contesto cosmopolita tipicamente triestino, persuaso dalla forza del matriarcato fin dall'Ottocento e dall’oscillazione tra emancipazione assoluta e rigido sistema educativo austro-ungarico, l’autore delinea la quotidianità dei protagonisti, che si estenderà oltre la città. Seguiremo, difatti, la loro emigrazione a Milano negli anni '50, esplorando, attraverso le descrizioni attente di Giovanni Frausin, l’incredibile capacità delle due famiglie di mantenere quel file rouge di adattamento ai molteplici cambiamenti esistenziali.
L'edera. Storia vera di una famiglia carnica del secolo scorso
Serse Tacus
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 224
I fatti descritti sono stati vissuti da una famiglia che viveva a Cludinico, paesino carnico del comune di Ovaro (UD). Il libro segue le vicissitudini di sei fratelli e dei loro genitori partendo dal 1924 fino al 1983, quando si sono fatti ritrarre, tenendosi uniti l'un l'altro, con un ramo di edera in mano che era diventato il simbolo della loro unione.
La fabbrica
Ronnie Grisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 504
La storia ruota attorno a Charles, figlio di Petr Kowalski, un immigrato polacco scampato alla Seconda guerra mondiale, rimasto orfano e segnato nel carattere, e di Holly Thompson, figlia di un imprenditore della campagna inglese, ragazza cresciuta nella bambagia, distante da qualsiasi idea di conflitto. I due si innamorano e il padre di Holly prende in simpatia Petr, anche grazie al lavoro sodo che svolge nella sua fabbrica di sedie, tanto da lasciargliene la conduzione prima di ritirarsi in pensione. Sembra che per Petr vada tutto a gonfie vele. Ha l'amore di una splendida ragazza e si sente a casa come non si era mai sentito in vita sua. Quando Holly gli comunica di essere incinta, per Petr è il coronamento di un sogno. Avrà un erede che porterà avanti la fabbrica e la famiglia sarà più unita che mai. Ma il piccolo Charles atterra come un meteorite a Villa Kowalski. I progetti di Petr si scontrano con questo ragazzo debole. Più Charles cresce e più Petr si rende conto che, nulla di quello che aveva immaginato, si potrà avverare. L'uomo mal accoglie anche i cambiamenti che il figlio ha generato all'interno del suo rapporto con la moglie.
Drakkar. Storia di una famiglia
Leone Papadontis
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 108
Un affascinante affresco, che descrive la storia di una nobile famiglia, dalle origini, nell’Alto Medioevo, fino ai giorni nostri. Leone Papadontis, giornalista e scrittore di origini greche, sviluppando il racconto del suo personaggio principale, qui dipinge un quadro complesso, sorprendente e dalle infinite sfumature, in cui i dettagli storici si mescolano brillantemente con i profili psicologici dei protagonisti. Nella trama il pubblico ed il privato si alternano mirabilmente nel flusso continuo di una narrazione lunga più di mille anni.