fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Ciopilopi. Giugno 2024. Nel ventre della balena

Ciopilopi. Giugno 2024. Nel ventre della balena

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il giornalino Logos edizioni per futuri grandi lettrici e lettori! Dedicato a* lettrici e lettori curios* e appassionat* fervid* sostenitrici e sostenitori della natura e delle stelle! Un giornalino ciopilopista! Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Tocco il cielo con un mito

Tocco il cielo con un mito

Arianna Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2024

pagine: 82

Siamo noi Polifemo, quel gigante un po’ scemo che, credendo a Nessuno, è rimasto a digiuno. Ma la colpa è la sua se si è fatto la bua, perché un occhio soltanto non s’accorge di quanto sia un po’ troppo estremista solo un punto di vista. Solo i lungimiranti sono i veri giganti. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Un ramo acceso di rosso. I bambini delle classi V C-D-E della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto a.s. 2023/24

Un ramo acceso di rosso. I bambini delle classi V C-D-E della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto a.s. 2023/24

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Vi siete mai accorti di quanto sia "umano il cielo"? Si alza su teste umane. Lo guardano occhi umani. È attraversato dalla tecnologia umana. A lui si rivolgono i cuori umani. "È di tutti" come dice Rodari. È mio tuo nostro. È così anche la Poesia. Umana e di tutti. Appartiene al poeta pluripremiato come a quel poeta pressoché sconosciuto. Appartiene ai bambini che cattura con occhi d'incanto e fresco stupore. La poesia è dappertutto. Bisogna stanarla, prestarle una penna, offrirle un foglio. È un modo di guardare alle cose con il naso la pancia la lingua le mani il cuore e anche gli occhi. Parte dallo sguardo ma finisce nel braccio e nella mano, si fa casa sulla pelle. Qui su questo "ramo acceso di rosso" se ne ha un assaggio multicolore multigusto moltiplicatore. Ho incontrato la poesia: parole di bambine e bambini me l'hanno portata. Ora puoi incontrarla anche tu!" Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Sorella Cervia e Fratello Navegna. Tra aquile, bufi e lupi, il mio racconto libero

Sorella Cervia e Fratello Navegna. Tra aquile, bufi e lupi, il mio racconto libero

Roberto Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 47

Nel giugno 2023 nasce il desiderio di realizzare un primo concorso di Fiabe, Poesie e Filastrocche per bambini; condivido il progetto con Stefano Spagnoli, Vice Sindaco sensibile al progetto, e incontriamo in Comune: il Sindaco Stefano Micheli, l’Assessore Marta Muzzi per la Proloco, Alice Liguori e Gabriella Guido per la Biblioteca Verde e il Cincia Fest. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Chiare, fresche et dolci acque. Petrarca racconta il Canzoniere

Chiare, fresche et dolci acque. Petrarca racconta il Canzoniere

Daniele Aristarco

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 48

Sono passati sei secoli e mezzo dalla morte di Petrarca e, ancora oggi, il "Canzoniere" ci insegna a esprimere il più importante tra i sentimenti umani: l’amore, in tutte le sue appassionanti contraddizioni. Un albo che passa in rassegna le più belle «rime sparse» del grande poeta, ripercorrendo la sua vita e la sua opera. Un libro illustrato per tutti, grandi e piccoli, una lettera d’amore rivolta ai lettori di oggi, in grado di accendere un’inesauribile sete di poesia. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

La Divina Commedia. Canto quinto dell'inferno. Paolo e Francesca. Ediz. CAA

La Divina Commedia. Canto quinto dell'inferno. Paolo e Francesca. Ediz. CAA

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un libro Inbook, illustrato con testo integralmente espresso in simboli per facilitare la lettura. Un testo inclusivo che narra la storia di Paolo e Francesca del grande classico "La Divina commedia" di Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Racconti dal cottage FiordiMaggio. Le avventure di Gastone e di altri piccoli amici
15,00

Filastrocca per la terra

Filastrocca per la terra

Amedeo Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 144

La Giornata della Terra (Earth Day) è celebrata in tutto il mondo il 22 aprile da persone di tutte le origini, fedi e nazionalità, per sensibilizzare sulla necessità di agire per la salvaguardia della natura e dell'ambiente. In questa divertente filastrocca i ruoli sono invertiti: un bambino insegna al suo papà cosa si può fare per invertire la deriva pericolosa che nella storia l'umanità ha preso nello sfruttamento e deturpamento delle risorse del pianeta: terra, aria e acqua. Una scoppiettante storia in rima nella quale un bambino suggerisce 10 mosse facili per la salvezza del pianeta; una lezione dei piccoli a tutti gli adulti denunciando la progressiva noncuranza che, nel corso dei secoli, tutta l'umanità ha avuto nei confronti della Terra. I testi sono scritti in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Un altro mondo. Percorso di emozioni

Un altro mondo. Percorso di emozioni

Teresa Lara Calice

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

10,90

Care sorellastre e altre poesie

Care sorellastre e altre poesie

Laura Mucha

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 96

Decollare in un volo notturno, fare un pranzo da mostro, ascoltare il canto degli uccelli, gridare il rap di un Apatosauro e poi...leggere il biglietto che Cenerentola ha lasciato per le sue sorellastre! Una spettacolare raccolta d'esordio di una entusiasmante poetessa. Originale, sorprendente e anticonvenzionale, questa brillante raccolta riserva una sorpresa a ogni pagina. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

I sentimenti dei bambini. Spremuta di poesie in agrodolce

I sentimenti dei bambini. Spremuta di poesie in agrodolce

Janna Carioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 64

Una raccolta di poesie brevi che parlano dei sentimenti dei bambini, quelli belli ma anche quelli brutti. Parole che esprimono il loro mondo interiore, fatto di stelle e mostri, di coraggio e paura, di sguardi sognanti e bocche annoiate. Versi divertenti, inaspettati, che meravigliano, capaci di avvicinare i più piccoli al sorprendente mondo della poesia che parla della vita. Un invito a riconoscere e a esprimere ciò che provano. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.