Narrativa di ambientazione storica
Mena mò. Pastorale lucana
Francesco Paolo Ricciuti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
L'Italia del 1933 è una nazione giovane, nata appena 63 anni prima, ha conosciuto gli orrori della grande guerra che, oltre alle vittime e alla povertà che ha lasciato in eredità, è riuscita anche a demolire quelle che erano le basi della democrazia. La confusione di quei quattro anni, dal '18 al '22, ha lasciato campo libero a una dittatura. La marcia su Roma è stata poco più di una gita. Nessuno o quasi si è preso la briga di ostacolarla. I primi anni del fascismo sono stati accettati con favore dal popolo, almeno fino alla promulgazione delle famigerate leggi razziali. La casa regnante ha avuto la grande colpa di non ostacolare Mussolini e soci. La mezzadria ha ostacolato la modernizzazione del comparto agricolo. In questo momento storico si svolge questa storia che, salvo insignificanti particolari, è del tutto vera. Nascere allora, per di più a Potenza, era come essere condannati a una mediocrità assoluta. Giovanni impersona la grande voglia di rivincita, il sogno di un progresso sociale ed economico. Sir Winston Churchill disse che gli italiani confondono il tifo calcistico con il coraggio di andare in guerra e combattere. Questa storia vuole smentire quest'ingiusta accusa.
La guerra degli altri
Gloriana Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 168
La vicenda si dipana tra i ricordi di un passato luminoso in cui Ludmila, una giovanissima pianista che viveva a Trieste, ha incrociato grandi personaggi di cui non poteva cogliere l’importanza, e il presente in cui cerca di far rivivere i ricordi leggendone le opere, nell’illusione di riconoscere nelle loro pagine qualcosa di quegli anni. Ma Freud e Kafka, che ha incontrato a Vienna o a Praga, guardavano alla realtà con occhi ben diversi da quelli di un’adolescente. Il romanzo ricostruisce l’atmosfera di fine imminente che caratterizzava la società mitteleuropea degli anni immediatamente precedenti la Grande Guerra e la difficile rinascita di tutti coloro che da quegli eventi hanno avuto la vita stravolta.
Le cinque vite di Esposito Angelina
Massimo Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 172
«Madre Badessa! Madre Badessa!» «Che accade, sorella? Perché urlate in tal modo?» «Madre, c'è Tommaso, il barcaiolo.» «E che novità sarebbe? Oggi è venerdì santo, avrà portato il pesce.» «Non solo, Madre, non solo.» È così che inizia il resoconto della vita di una neonata qualunque scaricata su uno sputo d'isolotto a pochi metri dalla spiaggia del golfo più bello del mondo. Da San Leonardo d'Orio, un posto che non esiste più, parte il percorso - del tutto immaginario ma assolutamente plausibile - che porterà Angelina "Esposito" (Esposito come ogni trovatello napoletano che si rispetti) ad attraversare vicende di minima miseria o sotterfugi di sopravvivenza fino a incrociare il proprio destino con la sfortunata epopea della Rivoluzione napoletana e oltre.
Le spose della Luna
Emma Fenu
Libro: Libro in brossura
editore: Literary Romance
anno edizione: 2023
L'insidia del nibbio
Davide Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 310
La visita nel 1892 di S.A.R. Vittorio Emanuele Conte di Torino in città provocò lo scontro tra una squadra di investigatori della nuova Italia e una camarilla filoborbonica che brigava per riportare il meridione della penisola ai fasti di trent’anni prima. “La cosa s’adda fa!” disse il Nibbio ai suoi subalterni, confermando la volontà di andare avanti.
Partenope: storia di una brigantessa
Francesco Lutri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 448
1860, Giovanni Cesareo di Borbone, nonostante la sua discendenza, decide di schierarsi con l'esercito Sabaudo, diventandone uno dei più importanti e valorosi ufficiali. Quando, però, stabilisce di rientrare a casa, nella sua bella Sicilia, il suo più caro amico lo pugnala alle spalle, facendolo arrestare come disertore. Gli eventi precipitano e la famiglia di Giovanni è costretta ad abbandonare la casa e l'isola, per fuggire a Napoli: Annarella, sua moglie, e le due figlie, Lucia e Partenope, si rifugiano in una dimora storica, nascondendosi nell'attesa e nella speranza che la situazione si calmi. La giovane Partenope è affascinata, quasi rapita dalla città, così come sarà rapita dagli occhi di Carmine, figlio di uno dei più spietati boss della zona, in una storia d'amore tanto travolgente quanto impossibile. Ma Partenope non sa ancora che questo sarà solo il primo passo della nuova vita che l'aspetta, perigliosa, infida e terribile, ma piena di coraggio, una vita che farà di lei la madonna brigantessa e la renderà famosa in tutta l'Italia unita.
Gloria di cane. Essere un guerriero Sioux. Volume Vol. 3/2
Rachel Nain
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 348
L'opera e una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del Settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt'oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell'alta aristocrazia guerriera Dakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell'arco delle quattro stagioni che compongono l'anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell'esprimersi dell'io narrante.
Raimondello Orsini del balzo. Un principe a Galatina
Luigi Stomaci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il libro narra la storia e le vicissitudini della vita di Messer Raimondo Orsini del Balzo, figlio secondogenito del Conte di Nola Nicolò Orsini. L' intera storia si svolge alla fine del XIV secolo nel Regno di Napoli ai tempi in cui lo stesso venne tormentato dalle guerre per la successione alla regina Giovanna I d'Angiò. In queste guerre l' impegno di Messer Raimondo fu determinante al fine di far risultare vincitore Ladislao D' Angiò -Durazzo. Il quale conquistato il Regno nel 1399 conferì a messer Raimondo il Principato di Taranto con una formula molto ampia, comprendente anche il mero e il misto imperio e la giurisdizione civile e penale. Sotto Raimondo Orsini Del Balzo il principato di Taranto divenne talmente ricco e potente da costituire quasi uno stato nello stato. E venne così saggiamente amministrato non solo per opera dell' Orsini. Ma anche per il contributo illuminato della moglie Maria D'Enghien. Una donna di rara e fine bellezza, nelle cui vene scorreva il sangue dei Brenne, di Tancredi D'Altavilla, dei d'Angiò e dei Del Balzo.
Demetrio e Rosina
Giuseppe Mancusi Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 296
Demetrio e Rosina ambientato, come il precedente romanzo La Foce, nel borgo di Sarno, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del secolo scorso, è il delicato affresco dell’amore tra un uomo e una donna che, per come viene rappresentato, non resta imprigionato nella sua ambientazione e nella sua datazione, ma esprime moti dell’animo universali che appartengono ad ogni latitudine storica. I due protagonisti sono tratteggiati nei loro caratteri in un modo così convincente ed indelebile da conquistare subito il lettore, anche per la forma duttile e scorrevole con cui si esprime l’autore, così che le pagine del libro si possono leggere tutte d’un fiato.
Cerchio di spine
Monica Senesi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 230
"Cerchio di spine" nasce da una storia vera e traccia il lungo e doloroso percorso che le donne hanno dovuto attraversare dal Ventennio fascista, quando erano defraudate di opinioni, azioni, desideri e giustizia familiare, ai giorni nostri. Adele e Aida sono gemelle, giovani e piene di speranze negli anni Venti. Tanto unite quanto diverse, intraprenderanno sentieri opposti: Adele, più timida e ingenua, sceglie la famiglia tradizionale e si veste della trasparenza tipica della moglie dell’epoca; Aida, coraggiosa e libera, sente la necessità di fuggire da queste dinamiche trasferendosi a Parigi. Sarà Rossella, ai giorni nostri, che soffre di quei nodi familiari che i decenni hanno stretto sempre più, a ritrovare il mondo sommerso delle donne del suo passato e a dare loro voce.
I sardi da vassalli a proprietari borghesi
Sergio Pibiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 206
Nel paese montano di Perdalonga nel Sud Sardegna, infeudato con il trattato di Londra del 1718 con il quale fu fondato il Regno di Sardegna Sabaudo, le famiglie Piras, Cillocco, Buesca, Congiu, non volendo trascorrere la vita da sudditi, militano nei circoli risorgimentali tenendo rapporti clandestini con i mazziniani cagliaritani. Sullo sfondo le gesta eroiche di Giovanni Maria Angioi a capo della rivolta dei contadini conto il feudalismo. Piras e Cillocco, unitisi ai rivoltosi de sa die de s'acciappa, cacciano dalla città di Cagliari i piemontesi, convinti che la lotta per l'indipendenza sia l'unico strumento per affrancarsi dalle baronie. Paradossalmente i capifamiglia dei Piras, Cillocco, Buesca, Congiu, benché vassalli sono laureati, abitano belle case di proprietà, fruiscono di serbidoras e serbidoris. L'inettitudine dei viceré, le manovre della Corona per disfarsi della Sardegna, le imboscate dei banditi, le trame degli usurai, assieme agli amori che, nonostante tutto, sbocciano come le rose a maggio, miscelati dal pettegolezzo delle lavandaie al rio Fluminera, non fermano le famiglie amiche, in cui si distinguono anche le nuove generazioni, con sorprendenti rivelazioni.
Gli eroi del XIX secolo. Venti di libertà
Giovanni Coglitore
Libro
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 528
La storia prende avvio negli anni Trenta dell'Ottocento tra i monti del massiccio calabrese dell'Aspromonte, attorno al orgo di Casalnuovo, a ridosso del quale Antonio Ferrante – brigante animato da spirito battagliero e unitario, detto Ferrantò – ive in clandestinità insieme alla sua banda. La vita in latitanza procede lenta, nella perenne attesa che giunga l'ora di ombattere per un'Italia unita. Alterne vicende animano il borgo di Casalnuovo nella prima parte del romanzo: la perenne tensione tra i briganti e il potere costituito, le pene d'amore dei suoi abitanti, la sete di giustizia della banda di Ferrantò. Fin quando non giungono notizie dalla Penisola in fermento, che rompono l'apparente equilibrio: l'Unità non è più il sogno utopico di pochi eletti, ma è diventata movimento di popolo. Ferrantò e i suoi uomini non possono indugiare oltre, è tempo di partire. La seconda parte del romanzo li vedrà quindi combattere in prima linea per la realizzazione del sogno unitario, incrociando il proprio destino a quello di illustri protagonisti della storia nazionale. Un percorso travagliato e irto di ostacoli, il cui epilogo si rivelerà non privo di amare consapevolezze.