Libri di Francesco Lutri
Giulia
Francesco Lutri
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 56
Giulia è una ragazza di sedici anni che vive in un paesino del nord Italia insieme al suo fratellino Marco, di soli sei anni. L’improvvisa notizia della morte del padre, caduto in guerra, metterà a dura prova il legame fraterno fra Giulia e Marco. In seguito ad un litigio, Marco scappa di casa e Giulia esce nell’ intento di ritrovarlo ma incontra la guerra, nella sua realtà più cruda e brutale. Si ritrova ad affrontare la morte e la distruzione. Tuttavia, la speranza di ritrovare Marco la incoraggia a resistere.
Partenope. Sarrah. Volume 3
Francesco Lutri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 238
L'avventura giunge al termine. Sarrah è una parola araba, una parola con cui si definirà l' ultimo baluardo rimasto alla giovane Partenope, la sirena senza mare, la principessa decaduta. Litigio violento, conflitto... guerra! Ecco cosa significa, ecco cosa le spetta. Una guerra fatta di scontri e sparatorie, ma anche la guerra tra fede e scetticismo, tra speranza e disperazione, tra vita e morte. Cos'è che ti tiene in equilibrio, in bilico tra l'innocenza e la colpa, la pietà e la vendetta? Cosa fa tribolare la tua fede? E soprattutto può la fucina della guerra macchiare lo spirito più puro del sangue e dell'efferatezza dei più bassi istinti? E tu... ti lasceresti plasmare dalla guerra? O ne rimarrai indenne? Partenope te ne darà risposta, nel violento e sanguinoso conflitto del brigantaggio postunitario. Chi incontrerà, con chi si scontrerà? Combatti insieme a lei, sperimenta la sua ultima fatica, prova anche tu la tenue speranza del ritorno alla normalità, alla pace, alla famiglia... anche ora, dove non rimane che la lotta. Poiché questa volta è guerra, questa volta... è Sarrah.
Partenope. Agonia del mare
Francesco Lutri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 130
Partenope è una ragazza come tante altre, una di quelle ragazze che sogna ad occhi aperti la vita e l'amore. Ha solo un problema: reca un nome fastidioso, un nome che la lega inestricabilmente ad una dinastia reale. Ed è proprio quel nome che la catapulterà suo malgrado in una incredibile disavventura, dalle coste siciliane ai vicoli della pittoresca Napoli dell' '800, proprio in quel periodo della storia nel quale un regno sta per cadere... ed un altro sta per sorgere.
Partenope. Sangue e onore. Volume 2
Francesco Lutri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 186
È passata una settimana da quando Partenope ha pronunciato il giuramento a sua madre. Una settimana da quando la vide esanime a terra sulle strade dei Quartieri Spagnoli, uccisa a sangue freddo da Don Salvatore. Partenope non poté sottrarsi alla presa dei suoi scagnozzi, né al suo destino, che la condannò ad essere rinchiusa nella casa di tolleranza... dell'assassino di sua madre. [...] Non rimane più nulla di quello che era, nulla di quella ragazza viva e spensierata, nulla di quella agiatezza di cui poteva godere grazie al suo cognome: "Di Borbone". "Eppure è stato proprio quel cognome a portarla lì, dove adesso si trova, senza niente, senza dignità, nuda e affranta, una prostituta, senza madre, senza padre, senza sorella". È da qui che inizia la nuova avventura di Partenope, la "sirena senza mare", verso la ricerca dell'amore perduto e della sua libertà.
Partenope. Agonia del mare
Francesco Lutri
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Partenope è una ragazza vivace e ribelle che ha vissuto tutta la sua vita in Sicilia in assoluta spensieratezza. Ma con l’arrivo di Garibaldi, la sfortuna di essere imparentata con i Borbone delle Due Sicilie la costringe a ritirarsi a Napoli. Qui si innamorerà della città, ma non avrà abbastanza tempo per goderne: presto le dinamiche politiche e ambigue del nascente governo la spingeranno a riconsiderare la sua identità e ad affrontare la decadenza della sua vita idilliaca, proprio come il regno di cui, a suo malgrado, è una “principessa”.
Partenope: storia di una brigantessa
Francesco Lutri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 448
1860, Giovanni Cesareo di Borbone, nonostante la sua discendenza, decide di schierarsi con l'esercito Sabaudo, diventandone uno dei più importanti e valorosi ufficiali. Quando, però, stabilisce di rientrare a casa, nella sua bella Sicilia, il suo più caro amico lo pugnala alle spalle, facendolo arrestare come disertore. Gli eventi precipitano e la famiglia di Giovanni è costretta ad abbandonare la casa e l'isola, per fuggire a Napoli: Annarella, sua moglie, e le due figlie, Lucia e Partenope, si rifugiano in una dimora storica, nascondendosi nell'attesa e nella speranza che la situazione si calmi. La giovane Partenope è affascinata, quasi rapita dalla città, così come sarà rapita dagli occhi di Carmine, figlio di uno dei più spietati boss della zona, in una storia d'amore tanto travolgente quanto impossibile. Ma Partenope non sa ancora che questo sarà solo il primo passo della nuova vita che l'aspetta, perigliosa, infida e terribile, ma piena di coraggio, una vita che farà di lei la madonna brigantessa e la renderà famosa in tutta l'Italia unita.