fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 83
Vai al contenuto della pagina

Musica

Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi

Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi

Libro

editore: Aiora

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il rebetiko è un genere di musica popolare urbana, espressione autentica di una cultura che nasce in Grecia nel passaggio dalla vita rurale a quella cittadina, nella prima metà del Novecento. I suoi protagonisti, i cosiddetti rebetes, vivono ai margini, nei porti e nei sobborghi, tra taverne e fumerie, nel disprezzo della «buona società». Cantano la vita dei bassifondi, gli amori, le ingiustizie, l’espatrio, la galera, i sogni infranti, delineando un cosmo dal profondo contenuto umano. Tutt’oggi cantato e suonato anche dalle nuove generazioni, il rebetiko è entrato a far parte, nel 2017, del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, per la sua unicità e il «forte carattere simbolico, ideologico e artistico». Il presente volume raccoglie 53 brani del repertorio rebetiko classico (con testo greco a fronte), due saggi, un glossario, come pure otto spartiti di altrettante canzoni. Introduzione di Vinicio Capossela.
16,00

La sagra della Primavera di Stravinsky. Architettura di un capolavoro

La sagra della Primavera di Stravinsky. Architettura di un capolavoro

R. Vlad

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: 244

Questo volume raccoglie una serie di “riletture” della Sagra della Primavera di Igor Stravinsky firmate dal noto compositore, musicologo e divulgatore Roman Vlad e pubblicate in origine negli anni Ottanta dalla “Nuova Rivista Musicale Italiana”. Il materiale è stato rivisto, corretto, aggiornato, diversamente articolato e fuso nell’intento di offrire un quadro, il più esauriente possibile. Capolavoro davvero singolare, virtualmente privo di precedenti e conseguenti Stravinsky lo compose nei primi anni del secondo decennio del secolo scorso, senza seguire nessuna regola tramandata.
20,00

La liederistica con pianoforte della seconda scuola di Vienna. Una guida alla lettura e all'ascolto. Volume Vol. 1

La liederistica con pianoforte della seconda scuola di Vienna. Una guida alla lettura e all'ascolto. Volume Vol. 1

Gianluca Di Donato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume è dedicato agli otto cicli liederistici del catalogo ufficiale. Ogni numero d’opera contiene una breve introduzione generale a cui segue la guida alla lettura del testo e all’ascolto del relativo Lied. Il volume si apre con un’ampia introduzione di carattere storico e si chiude con un’appendice che comprende i dati dei poeti, l’ordine cronologico di tutti i Lieder (anche quelli senza numero d’opera), la traduzione in italiano dei testi, il fondamentale scritto dello stesso Schönberg, “Il rapporto con il testo”, un breve apparato iconografico e la bibliografia.
18,00

Leone Sinigaglia 1868-1944. Spoliazione e morte di un compositore ebreo perseguitato dal fascismo

Leone Sinigaglia 1868-1944. Spoliazione e morte di un compositore ebreo perseguitato dal fascismo

Marco Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Zamorani

anno edizione: 2024

pagine: 140

Leone Sinigaglia è stato un protagonista della storia musicale italiana tra l’Otto e il Novecento, attento alle esperienze europee – studiò a lungo a Vienna, amico di Brahms e allievo di Mandyczewski e Dvořák. Il libro di Marco Fiorentino ne traccia la biografia concentrando poi l’attenzione sull’ultimo e tragico periodo iniziato con la promulgazione delle leggi razziali del 1938. Si può così seguire la tragica vicenda di Leone e della sorella Alina: esponenti della ricca borghesia ebraica torinese, travolti dall’opportunismo di personaggi ambigui che profittarono della situazione di debolezza dovuta ai provvedimenti antiebraici del regime fascista e dall’azione di delatori che li consegnarono all’orrore della persecuzione razziale. Leone morì per un infarto proprio davanti ai fascisti che erano venuti ad arrestarlo; Alina ne seguì la sorte nemmeno un mese dopo. Dal dopoguerra l’inesorabile oblio del tempo ne stava cancellando la storia. Un lungo lavoro di ricerca ha messo insieme documenti della più varia origine, collegandoli a un canovaccio comune: il Fondo Sinigaglia depositato nell’Archivio della Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino.
24,00

'Na voce e 'na chitarra... Saggi per Roberto Murolo

'Na voce e 'na chitarra... Saggi per Roberto Murolo

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: XI-231

Enrico Careri: Stile di canto, interpretazione. Giorgio Ruberti: La canzone napoletana classica e le sue interpretazioni. Maurizio Pica: La chitarra, l’accompagnamento. Massimo Privitera: Roberto Murolo tra riso e sorriso. Cristiana Di Bonito: La «dizione perfetta»: sondaggi su Murolo, napoletano tra i napoletani. Simona Frasca: Gennaro Pasquariello, un ritratto del divo della “piccola scena”.
25,00

Britpop. La nuova generazione rock degli anni '90

Britpop. La nuova generazione rock degli anni '90

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 128

Gli Anni Novanta vedono ruggire nuovamente la Gran Bretagna. Contro il partito conservatore di John Mayor e per riscattarsi dalla crisi della sterlina del 1992, una nuova generazione di band rivendica la voglia di celebrare la giovinezza con la sua vitalità, le sue insicurezze e la sua critica dello status quo. È la “Cool Britannia” di Oasis, Blur, Suede, Pulp, Verve…un movimento vasto ed eterogeneo da non codificare con l’accetta, a dispetto del dualismo velenoso tra Blur e Oasis fomentato dai giornali dell’epoca. Un panorama di rockers, soprattutto nell’atteggiamento, che si espresse virando tra il glam di Bowie e il punk, passando per la psichedelia, sonorità più tipicamente beatlesiane e la rivalsa dei precursori Stone Roses che pochi anni prima avevano conquistato le classifiche dalla periferia di Manchester. Una ribellione goliardica e iconica che nulla aveva a che fare con il coevo e più cupo grunge americano, e ottenne un successo planetario proprio grazie alla commistione tra freschezza del suo sound orecchiabile e ironica irriverenza.
12,90

Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni

Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni

Carla Spessato

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 320

Le storie di tutte le canzoni di Franco Battiato e il racconto di tutti gli album e delle sue opere, oltre a un'indagine unica nel suo genere sulle decine di interventi come autore, produttore, interprete in musica, teatro, cinema, letteratura. In appendice la storia inedita del primo album del 1969, mai arrivato nei negozi. Testimonianze esclusive di musicisti e discografici, il diario giorno per giorno delle registrazioni, l'ascolto e il racconto delle canzoni di quell'epoca mai uscite dagli archivi.
16,90

Pink Floyd. Il fiume infinito. Le storie dietro le canzoni

Pink Floyd. Il fiume infinito. Le storie dietro le canzoni

The Lunatics

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 384

Una storia lunga oltre 50 anni che passa per tutte le canzoni ufficiali e non solo, per una lunga serie di progetti abbozzati, immaginati e mai conclusi. Dalle prime canzoni con Syd Barrett nei giorni della Londra underground al successo di '''Atom Heart Mother'', dalla consacrazione planetaria di ''Dark Side Of The Moon'' al mito di ''The Wall'' fino al requiem finale, ''The Endless River'', è un lungo viaggio condotto con una minuzia di ricerca, una precisione di analisi, una tale massa di informazioni da lasciare impressionati. Completa il volume un inserto a colori con rare edizioni discografiche dei Pink Floyd, poster particolari e altri preziosi memorabilia.
16,90

Jazz drum. Musica e analisi, playalong, piatto swing, spazzole, comping, esercizi progressivi. Ediz. italiana e inglese

Jazz drum. Musica e analisi, playalong, piatto swing, spazzole, comping, esercizi progressivi. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Giorgi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2024

pagine: 64

Un viaggio nel mondo della Batteria Jazz con la partecipazione del M° Marco Volpe. Analisi delle forme e strutture di alcuni tra gli standard Jazz più suonati. Musica e Analisi, Playalong, Spazzole, Piatto Swing, Comping, Esercizi progressivi Feat. Caterina Crucitti e Yazan Greselin.
18,90

La jam session per capire il jazz

La jam session per capire il jazz

Rosario Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2024

pagine: 84

L'abitudine di ritrovarsi e suonare "estemporaneamente" risale agli anni 20 del XX secolo, in concomitanza con la nascita del nuovo genere musicale, conosciuto da noi tutti come jazz. La jam session nasce cioè con il jazz e nel jazz. In un certo senso, da quel momento e per sempre, seguirà i suoi passi, sarà la sua ombra. Imiterà e riprodurrà i suoi sintomi più reconditi. Questo è ciò a cui si allude in questa trattazione. La tesi che stiamo per presentare ha come obiettivo, da un lato, quello di informare su questa pratica, la jam session - molto nota agli adepti e poco invece agli esterni - e, dall'altro, di utilizzarla come campo d'analisi, come medium di valutazione dei valori e dei processi sociali del jazz. Jam session letteralmente e genericamente significa «sessione di improvvisazione». Vedremo come essa, in riferimento ai contesti jazz, sia - contrariamente a quanto il nome non lasci supporre - essenzialmente "strutturata" e come assurga, nella sua considerazione in senso globale, a momento vitale dei jazzmen e del jazz.
18,00

Marko Nikodijević. Studio 3 2023/24
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.