Musica
Sound Chronicles. Archivio sonoro MPDS-MPDS Audio Archive
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 108
MPDS (Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier) Audio Archive è un archivio sonoro in continua espansione, composto da oltre 2.600 file audio realizzati da più di 200 artisti dagli anni Sessanta a oggi. La raccolta comprende rare opere sonore, interviste, field recordings, trasmissioni radiofoniche, documentazione audio di happening, concerti e mostre.
The Cult. Tutte le facce del culto
Cosimo Darino
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 272
Fondati nel 1984 in Inghilterra da Ian Astbury e Billy Duffy, i Cult si sono imposti come uno dei gruppi più amati e iconici di quel decennio compiendo un’audace trasformazione musicale, evolvendosi dal sound gotico delle origini per abbracciare elementi di blues, psichedelia e riff di chitarra potenti, culminando in una svolta definitiva verso l’hard rock. Sopravvissuti al trascorrere del tempo, alle mode passeggere e a innumerevoli cambi di formazione sono ancora qui, testimoni di una storia travagliata e di una resilienza fuori dal comune. Questo volume, primo del suo genere in Italia, ripercorre la loro straordinaria parabola attraverso le gesta di Ian Astbury e Billy Duffy, mente e braccio di questa iconica band inglese. Il libro è arricchito da numerose immagini che includono le copertine dei dischi ufficiali, i singoli e cofanetti in edizione limitata, ognuno con relativo numero di catalogo. Inoltre, un’ampia sezione è dedicata a tutte le date dei tour della band, dai primi anni Ottanta ad oggi. L’obiettivo è offrire un quadro completo e dettagliato che possa servire come punto di riferimento per ogni studio futuro sui Cult.
La filosofia di Fabrizio de André
Simone Zacchini
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2025
pagine: 184
L'arte del canto. Edizione bilingue con testo originale a fronte
Enrico Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Nemo (Milano)
anno edizione: 2025
pagine: 138
Molto più di un manuale tecnico: "L'arte del canto" è il testamento spirituale e pratico del più grande tenore di tutti i tempi, Enrico Caruso. Pubblicato per la prima volta in inglese nel 1909, questo trattato leggendario rivive oggi in una nuova edizione, per la prima volta in volume autonomo e con testo a fronte. Con la profondità di un romanzo di formazione, Caruso svela i segreti della sua arte, unendo episodi autobiografici a illuminanti consigli sulla tecnica vocale, la respirazione, la dizione e la gestione dell'emotività sul palco. È una testimonianza storica unica che offre una profonda riflessione sul canto come missione e sulla psicologia dell'artista. A rendere questa edizione un evento imperdibile è la curatela di Carmen Margherita di Giglio, acclamata soprano e artista essa stessa. La sua nuova traduzione, unita a un'introduzione illuminante e all'ausilio di note esplicative, non si limita a rendere il testo accessibile, ma crea un vero e proprio dialogo tra due generazioni di artisti, offrendo al lettore contemporaneo una chiave di lettura privilegiata per comprendere l'uomo dietro la leggenda. Un'opera imprescindibile per cantanti, studenti e insegnanti in cerca di una guida senza tempo. Una lettura affascinante per ogni appassionato d'opera e un documento di inestimabile valore per studiosi e ricercatori.
Pink Floyd. Pigs might fly: la vera storia
Mark Blake
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2025
pagine: 448
Basandosi su interviste a tutti i membri ed ex membri della band, oltre a quasi un centinaio di contributi con amici del gruppo, roadies, produttori, designer, ex coinquilini e colleghi universitari - alcuni dei quali non avevano mai parlato prima - “Pigs Might Fly” segue i Pink Floyd dalle prime notti psichedeliche all’UFO della metà degli anni Sessanta fino allo zenit del rock da stadio e del concept-album degli anni Settanta, e poi all’aspro scisma che divise la band negli anni Ottanta e Novanta. Lungo il percorso ci sono nuove affascinanti rivelazioni sul caotico menage di Syd Barrett ai tempi di Piper at the Gates of Dawn, sulle minuziose sessioni di registrazione della band ad Abbey Road e sulle litigiose trattative per realizzare la loro reunion ad Hyde Park. Meticoloso, esigente e ambizioso come ogni album dei Pink Floyd, “Pigs Might Fly” è il resoconto definitivo di uno dei gruppi più iconici della storia della musica.
Sacre armonie. Cinque secoli di organi a Galliate
Roberto Cardano, Mauro Rolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Booksystem
anno edizione: 2025
pagine: 96
Una lunga tradizione di pratica organistica, testimoniata a Galliate sin dalla fine del XVI secolo, rivive in questo volume nato dal ciclo di incontri-concerto “Sacre Armonie”, promosso dagli Amici della Musica di Galliate nel 2024-2025. Roberto Cardano, storico del territorio, ricostruisce con rigore scientifico e chiarezza narrativa le vicende degli organi che si sono succeduti nella chiesa parrocchiale e negli oratori confraternali, intrecciandole con le figure dei musicisti e delle maestranze organare. Il maestro Mauro Rolfi firma le schede tecniche dedicate ai cinque organi storici oggi presenti in città. Il volume intende offrire un contributo originale agli studi organologici locali e valorizzare un patrimonio musicale e artigianale di grande interesse.
Exploration of synesthesia between colors and music in emotional and cognitive education: proposal of a teaching method
Sonia Lo Giudice
Libro
editore: Aloe
anno edizione: 2025
pagine: 140
Note senza barriere. Musica, disabilità e tecnologie per l'inclusione
Manuele Maestri
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2025
pagine: 64
La musica non ha confini. Da questo principio nasce il metodo Note senza barriere, un approccio innovativo che unisce musica e tecnologia per abbattere barriere e rendere l'esperienza musicale accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità motorie, cognitive o sensoriali. Questo approccio si concretizza nella performance musicale inclusiva, dove ogni persona può esprimersi e partecipare attivamente. Questo manuale è il risultato di anni di ricerca, sperimentazione e lavoro sul campo con persone con disabilità, bambini e adulti. Al suo interno troverete esempi pratici tratti da situazioni reali, spiegazioni passo passo, e una serie di risorse multimediali accessibili tramite QR Code per vedere concretamente le metodologie applicate. Dalla programmazione MIDI all'uso delle DAW, dai sensori ai dispositivi a controllo oculare, il libro mostra come strumenti tecnologici possano trasformarsi in ponti creativi, aprendo nuove possibilità espressive e relazionali. La musica qui non è solo performance o intrattenimento, ma un linguaggio universale capace di stimolare emozioni, motivare e includere. È spazio di relazione, crescita e riscatto personale. Suonare anche solo una nota, grazie a un piccolo gesto, diventa un atto di libertà e di partecipazione. Che tu sia musicista, insegnante, terapista, questo libro ti guiderà in un viaggio che unisce teoria e pratica, tecnica e umanità, offrendo strumenti concreti per trasformare la musica in un'esperienza davvero aperta a tutti e restituirle il suo potere più autentico: unire le persone.
Oasis. Trying to find a way out of nowhere 1994-2009/2025. Ediz. italiana
Noel Gallagher
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2025
pagine: 256
La storia degli Oasis rivissuta attraverso i leggendari scatti di Jill Furmanovsky e le parole di Noel Gallagher. È il 1994, due fratelli salgono sul palco, uno impugna la chitarra, l’altro si posiziona davanti al microfono, mani dietro la schiena e mento all’insù, nell’aria esplodono le note di "Rock ’n’ Roll Star", ha inizio il tour che porterà gli Oasis a diventare la più grande band del pianeta. Al loro fianco sin dal leggendario "Definitely Maybe Tour", la maestra della fotografia rock Jill Furmanovsky ha seguito i fratelli Gallagher sui palchi di tutto il mondo, nei backstage e nei rari momenti di quiete lontano dai riflettori, sino al rocambolesco scioglimento della band nel 2009. In questo prezioso volume, supervisionato e curato da Noel Gallagher, Jill Furmanovsky riporta alla luce il suo inestimabile archivio – nessun altro fotografo, infatti, ha mai avuto accesso come lei all’intimità della band – e ripercorre la storia degli Oasis attraverso più di cinquecento scatti accompagnati dai commenti del chitarrista. Dalla frenesia dei primi tour alla mitica doppia data a Knebworth nel 1996, dalle tensioni tra i fratelli Gallagher alla reunion del 2025 – che vede Jill tornare dietro la macchina fotografica per immortalare la band durante le prove del tour –, "Oasis. Trying to Find a Way Out of Nowhere" è il racconto travolgente di un’ascesa musicale, il resoconto vertiginoso di un’epoca, un potente viaggio visivo nel mito degli Oasis. A completare il racconto, tre saggi di illustri giornalisti musicali incentrati sulla vita della band e un’introduzione della stessa Jill Furmanovsky, in cui la pluripremiata fotografa passa in rassegna la sua carriera da fotografa rock e il ruolo che gli Oasis hanno giocato nella storia del rock.
Tutta la storia di Bohemian rhapsody
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2025
pagine: 144
In che modo un brano di quasi sei minuti, il doppio della lunghezza “gradita” dalle radio, riesce a diventare una hit mondiale? Come può un chiassoso mix di stili tanto diversi tra loro diventare una pietra miliare del rock e continuare a collezionare record? Borgognone parte dalle origini di Freddie Mercury e dei Queen e ne segue il cammino fino a A Night at the Opera, per poi raccontare tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere intorno a Bohemian rhapsody e al suo successo: le peculiarità compositive di testo e musica, il packaging, le strategie di diffusione, gli aneddoti più interni, la scalata alle classifiche nel 1975, il successo del Live Aid, il ritorno in vetta nel 1991, anno della scomparsa del suo autore, e poi nel 2018, con il biopic sulla vita di Mercury. Non manca un'analisi dei numeri straordinari che certificano un successo che si rinnova di generazione in generazione, perfino online, e delle varie opere successive che a Bohemian rhapsody si sono ispirate. «Più che una canzone» chiosa Borgognone. Come dargli torto?
Elementi di armonia e contrappunto
Domenico Giannetta
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 268
Il volume guida il lettore in un percorso che unisce rigore teorico e contatto diretto con la musica, attraverso l’analisi di brani tratti dal repertorio, nella tradizione dei manuali di Walter Piston e Diether de la Motte. Armonia e contrappunto sono presentati come aspetti inscindibili di un unico linguaggio, illustrato con esempi provenienti dalle opere dei grandi compositori attivi tra l’inizio del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento. Questa nuova edizione, notevolmente ampliata, offre un corredo ancora più ampio di esempi e introduce test di verifica alla fine di ogni capitolo, per consolidare l’apprendimento e supportare il lavoro del docente, se adottata come libro di testo in un corso di studi. Destinato a chi padroneggia già i fondamenti dell’armonia, il volume si colloca a un livello di formazione intermedio, ideale per le discipline del settore artistico-disciplinare Teoria dell’armonia e analisi nei corsi accademici di primo livello dei Conservatori di musica. La struttura ipertestuale e i numerosi rimandi interni favoriscono una lettura flessibile e personalizzata, adatta sia allo studio sistematico sia all’approfondimento mirato di singoli temi.