fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 1834
Vai al contenuto della pagina

Musica

Lo scrigno dei tesori-The treasure trove

Fausto Cacciatori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: MdV-Museo del Violino

anno edizione: 2023

pagine: 152

Questo volume, versione aggiornata e ampliata dell'edizione 2017, presenta la storia, la descrizione e le immagini degli strumenti esposti nell'omonima sala collocata all'interno del Museo del Violino di Cremona: 11 violini, 1 viola e 1 violoncello costituiscono lo "Scrigno dei Tesori", rappresentativo delle principali famiglie di storici liutai cremonesi (Amati, Guarneri, Stradivari, Bergonzi). Le schede descrittive dei singoli strumenti, sono completate dalla storia dell'intera collezione del Museo e da cenni sulla tradizione liutaria cremonese.
25,00

Ancias in armonia. Il ballo sardo su spartito

Libro: Libro in brossura

editore: Zaccaria Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Una raccolta di spartiti, curata da Ireneo Massidda, che raccoglie brani antichi della tradizione popolare sarda, trascritti nei decenni da diversi autori.
25,00

Aneddoti, leggende e fattarielli sulla canzone napoletana. Dal 1835 al 1920

Edo (I Fatebenefratelli)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 150

15,00

La Divina e altre icone dell'opera

Carlo Gianini

Libro

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 24

Catalogo per la mostra di Carlo Gianini, Parma 2023. 21 immagini di cantanti lirici e direttori d'orchestra. Dedicato a Maria Callas nel centenario della nascita.
8,00

La collina. Dieci piccoli pezzi melodici per pianoforte a quattro mani per giovani pianisti

Andrea Bayou

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

Pezzi melodici dedicati alla didattica per pianoforte a quattro mani.
12,00

Manuale di canto moderno per insegnanti e studenti

Daniela Emilia Ciampitti

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2023

pagine: 121

Quando si intraprende un percorso da Performer, il cantante è alla continua ricerca di soluzioni per migliorare le sue prestazioni canore. Un allievo sceglie la scuola di canto, il Vocal Coach, ma non sempre le due cose portano al traguardo desiderato. Questo perché vengono sottovalutate delle semplici regole. Ad esempio: Un insegnante di canto classico non può insegnarvi il canto moderno come un insegnante di canto moderno, non può insegnarvi il canto lirico, questione che avrete modo di capire meglio nel primo capitolo di questo libro.
25,00

De gregoriano. Lineamenti storico-musicali del canto Gregoriano

Giuseppe Lattante

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 160

Pubblicare un volume su quello che oggi comunemente chiamiamo “canto gregoriano”, ma i cui processi costitutivi del repertorio avvennero molto più tardi della fioritura del grande san Gregorio Magno (sommo pontefice dal 590 al 604), costituisce un’impresa rilevante. Vi sono già diversi “trattati” sull’argomento, ma risultano unicamente concepiti per una élite di studiosi e perciò volti a soddisfare il loro pur utile specialismo da “addetti ai lavori”.
18,00

Ad libitum

Emilio Antonucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 58

I quindici brani della presente raccolta sono stati tutti composti nell'ultimo anno. Molti di questi pezzi sono stati scritti ad uso didattico per i miei studenti di chitarra. Altri sono nati dalla mia voglia di sperimentare e di mettermi in gioco anche come compositore poiché ritengo che la composizione aiuti anche l'interprete nell'avere una comprensione maggiore della musica che suona. Nella scrittura ho cercato di conciliare la piacevolezza esteriore con i contenuti di tecnica chitarristica e compositiva. Nel caso di quest'ultima ho utilizzato linguaggi e tecniche compositive che raramente si incontrano negli studi di livello base-intermedio. Raccomando il rispetto delle indicazioni agogiche, delle dinamiche e della diteggiatura che sono abbondantemente riportate nella notazione-tablatura. Alcuni brani contengono volutamente poche indicazioni perché ho voluto lasciare maggiore libertà d'interpretazione. Auguro buon lavoro agli studenti e ai colleghi che vorranno utilizzare questo mio nuovo lavoro con la speranza che possa aiutarli nello studio e nell'insegnamento del nostro favoloso strumento.
12,00

I quaderni della Scarlatti. Nuova serie. Volume Vol. 4

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2023

pagine: 146

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.