Libri di Giuseppe Lattante
Roberto Beccaceci. Stile etica poetica
Giuseppe Lattante
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2015
pagine: 96
Giuseppe Lattante firma questa analisi musicale che dà conto delle opere di Roberto Beccaceci, protagonista assoluto nel panorama musicale contemporaneo. La musica del compositore anconetano parla di un distacco dal mondo, che non è però distacco dal tempo. E il tempo musicale, per lui, non è una metafora del destino: è un'immanenza delle cose. A questa visione, Beccaceci, giunge per vie interiori, mosso dalla convinzione che la musica trascende l'esistere, si radichi nell'essere e sia un vero e proprio stato di coscienza. Ma peculiarità della musica contemporanea in generale e quella di Beccaceci in particolare è quella di esigere un'esegesi, una spiegazione che ne illustri le chiavi di lettura. Ed è qui che si inserisce "Roberto Beccaceci, Stile, etica, poetica" di Giuseppe Lattante.
De gregoriano. Lineamenti storico-musicali del canto Gregoriano
Giuseppe Lattante
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2023
pagine: 160
Pubblicare un volume su quello che oggi comunemente chiamiamo “canto gregoriano”, ma i cui processi costitutivi del repertorio avvennero molto più tardi della fioritura del grande san Gregorio Magno (sommo pontefice dal 590 al 604), costituisce un’impresa rilevante. Vi sono già diversi “trattati” sull’argomento, ma risultano unicamente concepiti per una élite di studiosi e perciò volti a soddisfare il loro pur utile specialismo da “addetti ai lavori”.