fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 1824
Vai al contenuto della pagina

Musica

Social divergence

Rodolfo Cervetto

Libro: Cartonato

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 2

3,00

Thrash 'em all. 1979-1991. L'epopea della bay area

Mariano Fontaine, Cristiano Mastrangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 314

Stati Uniti, primi anni Ottanta. Un manipolo di giovani disillusi e ribelli prende le sonorità dell'heavy metal e le fonde con la furia iconoclasta dell'hardcore punk, urlando a pieni polmoni il proprio dissenso. Nasce così il thrash metal, che trova nella zona di San Francisco, la città che più di ogni altra ha dato spazio a movimenti controculturali e antagonisti, l'epicentro da cui deflagrare e diffondersi ovunque a macchia d'olio, innescando un cambiamento destinato a uscire dagli steccati meramente discografici. Grazie alle testimonianze crude e dirette di molteplici protagonisti, "Thrash 'em all" racconta quanto accadde nelle strade della 'bay area' in quegli anni, partendo dalle origini per arrivare sino all'uscita del celebre "Black Album" dei Metallica, la massima espressione commerciale del genere e al tempo stesso la pietra tombale del suo periodo d'oro.
25,00

5,00

58,00

Ciao 2001. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

9,90

Dialoghi con Calipso. Sulla musica

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Dialoghi con Calipso" è il testo teorico-artistico più importante di Döblin. Si tratta di una conversazione tra un musicista, naufragato su un'isola, e la ninfa-dea Calipso, sopravvissuta alla morte degli dèi. Il musicista tiene le sue disquisizioni musicali per intrattenere la ninfa e non rischiare di essere ucciso. In Döblin, competente medico-psichiatra, la filosofia del suono, “il canto delle cose”, la musica che parte dalle materie, la psicologia delle note e la speculazione armonica si fondano sulle scienze naturali, riconoscendo l'importanza per ogni discorso estetico delle basi biologiche, della fisiologia sensoriale e della psicologia della percezione associata ai meccanismi della memoria e al passato dell'ascoltatore. Confluiscono nel testo tesi provenienti dai dibattiti estetici del circolo di Walden riguardanti anche le innovazioni del linguaggio musicale. Döblin indaga lo sviluppo delle possibilità compositive della nuova musica, come l'allargamento della tonalità consolidata e l'esigenza di instaurare nuovi principi compositivi superando il predominio delle funzioni armoniche e rappresentative convenzionali, liberando i suoni dai limiti delle tonalità, la “monarchia del suono fondamentale” a favore di una "repubblica atonale dei suoni".
12,00

Enzo Del Re. Il cantaprotestautore corpofonista

Leonardo Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Enzo Del Re (1944-2011) è stato un corpofonista pugliese le cui vicende si sono intersecate inevitabilmente con alcuni degli eventi più importanti della storia della musica di protesta della Sinistra anarchica e con la cultura popolare della sua mola di Bari, sempre però caratterizzato dalla coerenza intransigente di chi ha plasmato la propria vita in funzione della lotta di classe. Già dagli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, Del Re si dimostra interessato ai canti e alle filastrocche in dialetto molese, sintomo di un fortissimo legame con una terra da cui, già forte di un seppur acerbo sentimento politico, si distacca all’inizio della vita adulta. Ancora giovane, Del Re si trova infatti, con il suo basco e la sua sedia, a cantare, suonare e sognare in tutta Italia, lontano dalle sue radici ma convintamente coerente con i propri ideali politici di lotta e uguaglianza. Gli stessi ideali lo portano all’esperienza di teatro politico vissuta con Nuova Scena, ambito in cui Del Re riesce a concretizzare in pieno la sua identità artistica, divenendo a tutti gli effetti un cantastorie politicizzato ed entrando in contatto con alcune delle figure più culturalmente rilevanti degli anni Settanta. Attraverso interviste e racconti, questo libro analizza gli Enzo Del Re: il musicista, il rivoluzionario, il cantastorie, il molese, il “cantaprotestautore”. Ogni aspetto della sua personalità viene affrontato seguendo il fil rouge della sua coerenza, vera e propria bussola morale di un compositore che ha saputo comprendere, vivere e restituire la realtà musicale, antropologica, politica e socioculturale dei decenni più importanti del cantautorato italiano.
15,00

Perché Oasis?

Serena Camillucci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 120

L'incredibile reunion degli Oasis; L'evento musicale del 2025. Il libro che ne racconta i protagonisti, i motivi, le rivelazioni La storia e le canzoni dei fratelli Gallagher. Dopo 16 anni gli Oasis, gruppo rock tra i più significativi degli ultimi decenni, si ritrovano ancora insieme: questo libro racconta come si è arrivati a questo appuntamento e cosa si aspettano i fan di tutto il mondo. Un libro imperdibile per un evento grandioso.
14,90

Titolo da definire

Felice Todde

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 176

Gramsci s'interessava anche alla musica, in particolare alla lirica, apprezzando, contro le tendenze del suo tempo, sia Verdi che Wagner. Questo libro segue il filo dei rapporti di Gramsci con la musica lungo la sua vita: le prime esperienze sarde, gli anni torinesi, il rapporto con la moglie Giulia Schucht, eccellente violinista, la sospensione degl'interessi musicali davanti a più urgenti responsabilità politiche, e infine, negli anni del carcere, le acute considerazioni sul melodramma nell'ambito della riflessione sulla cultura popolare-nazionale.
17,00

Oltre la chiave di basso

Tony Levin

Libro

editore: Odoya

anno edizione: 2024

pagine: 256

16,00

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.