fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 113
Vai al contenuto della pagina

Musica

Ariston. La scatola magica di Sanremo

Ariston. La scatola magica di Sanremo

Walter Vacchino

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il teatro Ariston è il luogo più iconico dello spettacolo e della musica italiana. Un luogo quasi sacro, dove per sei decenni si sono esibiti i più grandi artisti, da Domenico Modugno ai Mäneskin, da Dario Fo a Rudolf Nureyev, e dove ogni anno dal 1977 si celebra l’evento più amato, più dibattuto, il rito che ci fa sentire italiani, a cui tutti vogliono partecipare, anche soltanto per criticarlo: il Festival di Sanremo. Ma cosa c’è, all’origine di ogni grande impresa, se non il sogno, la visione di una persona controcorrente? Negli anni Cinquanta, Sanremo è una delle tante città che faticano a risollevarsi dalle macerie della guerra. Aristide Vacchino, che ha il cinema nel sangue, progetta una struttura senza precedenti – un multisala capace di ospitare ogni genere di spettacolo – per restituire gioia e divertimento ai suoi concittadini. Ci mette dieci anni a completarne la costruzione, tra rallentamenti burocratici e ostilità della concorrenza, ma nel 1963 riesce finalmente a inaugurare il suo gioiello. È l’inizio della “scatola magica”, uno spazio di creatività che, stagione dopo stagione, continua a regalare emozioni e un senso di umana meraviglia. Walter Vacchino, che aveva sei anni quando suo padre ha posato il primo mattone dell’Ariston, oggi lo gestisce insieme alla sorella Carla, e ci racconta tutte le tappe di un’epopea familiare divenuta mito nazionale. Una storia vissuta dietro le quinte, a contatto con la parte più vera dello spettacolo e degli artisti.
18,00

Music...Anima

Music...Anima

Lucio Marco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 130

Questo libro è per chi vuole conoscere meglio sé stesso provando a dare un significato alla voce interiore che si rivela attraverso immagini, sensazioni e colori suscitati dall'ascolto della musica. Seguendo il semplice metodo spiegato nel testo chiunque dedicando pochi minuti di tanto in tanto, seguendo i propri tempi e ritmi, potrà trovare risposte o indicazioni per la sua crescita personale ed orientarsi nelle scelte della vita. Questo libro è anche per gli insegnanti, di musica in particolare, che volessero sperimentare e proporre un nuovo metodo di ascolto della musica. Le risposte che cerchiamo sono già dentro di noi, il mio lavoro vuole essere un aiuto per tutti coloro che sono alla ricerca di queste risposte. La mente e la razionalità sono influenzate troppo dall'esterno, la nostra anima conosce la strada e ci parla con il suo linguaggio...Questo mio contributo a questo percorso di conoscenza interiore spero sia di aiuto per molti e un punto di partenza di un metodo innovativo. Buona lettura.
13,00

Bologna 1770. Anche Mozart era un raccomandato?

Bologna 1770. Anche Mozart era un raccomandato?

Danilo Faravelli

Libro

editore: Zecchini

anno edizione: 2024

pagine: 116

23,00

L'orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo
29,00

SMMAG! Il magazine per chi fa musica. Volume Vol. 8

SMMAG! Il magazine per chi fa musica. Volume Vol. 8

Libro

editore: SMMAG!

anno edizione: 2024

7,90

La tecnica vocale italiana. Corso di canto

La tecnica vocale italiana. Corso di canto

Antonio Juvarra

Libro

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2024

pagine: 128

32,00

I Lieder di Johannes Brahms

I Lieder di Johannes Brahms

Eric Sams

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2024

pagine: 412

25,00

Carmina Burana, una doppia rivoluzione. L'invenzione medievale e la riscoperta novecentesca

Carmina Burana, una doppia rivoluzione. L'invenzione medievale e la riscoperta novecentesca

Davide Daolmi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 300

A partire dagli anni Sessanta del Novecento la restituzione di un medioevo fisico, ritmico e passionale entra nelle sale da concerto. La nuova estetica, in contrasto con molte convinzioni musicologiche, non è estranea ai Carmina Burana di Carl Orff. La critica rimane imbarazzata sia verso Orff sia verso le sperimentazioni della musica medievale. Oggi, meno influenzati dalle ideologie politiche e culturali del secolo scorso, è possibile ripercorrere quella vicenda rivoluzionaria, dalla riscoperta della musica antica alla sua rivisitazione metal. Vi è però alle spalle un episodio ben più significativo. Il manoscritto da cui Orff trasse i testi per la sua cantata non è uno dei tanti codici medievali di poesia latina, ma il primo canzoniere mai concepito: genere che avrà in seguito straordinaria fortuna, con i trovatori e con Dante. Il tentativo di fermare sulla pagina l'immaterialità di una canzone (qualcosa che fino a quel momento viveva solo come performance) è l'altra inaspettata rivoluzione che si racconta nel volume. Riavvicinando i due piani – la prassi di oggi e le fonti di ieri – e mettendo in relazione due epoche, l'indagine sul Codex Buranus tenta di chiarire le ragioni della canzone medievale e le ipocrisie musicali della modernità.
33,00

Imparo a leggere la musica. Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti

Imparo a leggere la musica. Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti

Paola Barzan, Vanna Lovato

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Imparo a leggere la musica" propone un metodo completamente innovativo, basato su un approccio graduale, garantito anche per i lettori più inesperti. Le autrici non dividono gli argomenti in compartimenti stagni (un capitolo dedicato al ritmo, un altro alla melodia…), ma da subito mettono insieme nozioni di ritmo e altezza, partendo dalle combinazioni più semplici per arrivare progressivamente a quelle più complesse. Il manuale però non si ferma qui: una volta che il lettore abbia acquisito gli strumenti di lettura, lo accompagnerà ad approfondire la struttura del discorso musicale e a iniziare a «giocare» con la composizione.
14,90

I canti delle erbe spontanee. Ispirati da Ildegarda di Bingen

I canti delle erbe spontanee. Ispirati da Ildegarda di Bingen

Giustina Marta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ephemeria

anno edizione: 2024

pagine: 48

Un libro originale dedicato alle Erbe Spontanee con 12 composizioni originali che l'autrice ha dedicato ad altrettante Piante e Erbe Spontanee, ogni composizione dedicata a una Pianta è stata illustrata sapientemente dall'acquerellista Chiara Di Dionisio, nelle pagine del libro le illustrazioni delle Piante si alternano alle partiture su pentagramma delle musiche. Al libro è allegato il CD audio con i 12 brani riportati nel volume ed eseguiti dall'autrice e flautista professionista Giustina Marta, la qualità della registrazione del suono è stata particolarmente curata dal fonico Francesco Passarelli. Giustina Marta è stata ispirata per la composizione dei Canti delle Erbe Spontanee da Ildegarda di Bingen, monaca benedettina, scrittrice, mistica e teologa, compositrice ed esperta di Erbe Spontanee che scrisse diversi trattati di filosofia, teologia, agiografia, scienza, medicina e cosmologia; compose liriche ed eccelsa Musica, fondò monasteri e fu abbadessa. Il 7 ottobre del 2012 Ildegarda di Bingen è stata proclamata Dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI. I Canti sono un omaggio alla sua persona di Santa, filosofa e profeta, una delle figure più importanti della cultura europea e del periodo medioevale che fu capace di creare, attraverso la conoscenza delle piante, una sua medicina, fatta di rimedi naturali e di cura della psiche.
28,00

Rock and Roll. Hall of fame: tutti gli imperdibili protagonisti dal 1960 al 2000

Rock and Roll. Hall of fame: tutti gli imperdibili protagonisti dal 1960 al 2000

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 128

Selezione ragionata dei 500 grandi nomi, tra band e solisti, che hanno fatto la storia della musica più rivoluzionaria di sempre, Hall of Fame 1960 – 2000 rappresenta un atlante sintetico in ordine alfabetico per orientare la propria conoscenza - e i propri ascolti nell'immenso Pianeta del Rock e nei suoi territori. Arricchito da brevi approfondimenti critici sull'esordio, l'affermarsi e le caratteristiche dei diversi generi nella scena artistica internazionale questo abbecedario introduttivo sui più grandi miti del rock include i dischi essenziali da non perdere per ogni musicista, oltre a immagini e foto-ritratti che hanno contribuito a trasformare molti artisti in un'icona senza tempo.
14,90

Barbamaestro (Metodo per la lettura musicale per la Scuola dell'Infanzia e primo ciclo della Primaria)

Barbamaestro (Metodo per la lettura musicale per la Scuola dell'Infanzia e primo ciclo della Primaria)

Michele Fioroni

Libro: Libro in brossura

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2024

pagine: 56

Barbamaestro è un metodo di insegnamento innovativo e coinvolgente, pensato per aiutare i bambini e le bambine a imparare la musica in modo efficace e divertente, sin dalla prima infanzia. Il percorso proposto si basa su diverse strategie per coinvolgere gli alunni, sfruttando personaggi fantastici come maghi e streghe per creare un ambiente stimolante e inclusivo. L'uso di questi personaggi affascina molto i bambini e mantiene alta la loro motivazione, spronandoli ad apprendere e a esplorare il mondo della musica in modo interattivo. Attraverso esercizi divertenti e coinvolgenti di lettura, di movimento, di abilità manuali e di composizione, avranno così l'opportunità di apprendere attraverso l'esperienza diretta, maturando così quella didattica per competenze oggi tanto auspicata. Il metodo è stato appositamente sviluppato per essere accessibile a bambini e bambine con diversi livelli di conoscenze e abilità pregresse, non solo musicali ma anche psicomotorie, affettive, sociali e cognitive, risultando particolarmente utile e funzionale in presenza di alunni con BES. Allegati al libro ci sono 16 brani musicali, fruibili tramite QR Code, su cui sperimentare le abilità acquisite. Il libro è particolarmente indicato per la Scuola dell'Infanzia e il I ciclo della Scuola Primaria.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.