Medicina
Sangue del mio sangue, carne della mia carne. Maternità, paternità e filiazione nella procreazione medicalmente assistita
Paola Di Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 174
Le Tecniche di Procreazione medicalmente assistita e la Gestazione per contro di altri, rappresentano per molti ricercatori la fine della famiglia, tradizionalmente intesa come l'unione di un uomo e una donna e i figli e le figlie da loro concepiti e generati: tali tecniche rappresentano l'ultima frontiera della medicalizzazione della vita e dell'artificializzazione della natura. Esse vanno ben al di là del concetto di genitorialità sociale, perché penetrano e lavorano su ciò che è stato ancora considerato un archetipo della nascita e del concepimento: il suo essere il risultato dell'incontro incarnato nei corpi di uomini e donne. Il concepimento avviene spesso al di fuori dei corpi delle donne e non ha alcun legame con il rapporto sessuale. Per molti versi tali tecniche celebrano il trionfo del puerocentrismo, del desiderio del figlio ad ogni costo, rafforzando l'idea che laddove c'è amore, c'è famiglia e quindi figli. L'enfasi posta sul ruolo dei 'donatori' anonimi di liquido seminale e di ovociti, costituisce per molti aspetti un modo di dire che sotto la veste del dono e quindi dell'amore e della gratuità, nasconde l'esistenza di un fiorente mercato globale di tessuti umani, il cui utilizzo si basa su una concezione dei corpi come macchine, le cui funzioni vitali sono state analizzate nei loro meccanismi e quindi divenute 'pezzi' che possono non solo essere curati, ma soprattutto sostituiti. La penetrazione, nel campo della procreazione, delle logiche del mercato, del contratto e del denaro, elimina formalmente le relazioni sociali tra i diversi contraenti (coppie intenzionali, donatori e madri gestazionali), ma in realtà proprio la presenza reale e concreta dei bambini generati testimonia dell'esistenza di relazioni sociali che vivono nel loro sangue e nella loro carne. Nascono parentele nuove, che non si possono ricondurre dentro l'alveo della famiglia coniugale con figli, di cui il legislatore dovrebbe prendere atto, per dare ai bambini così generati la possibilità di elaborare un nuovo immaginario della loro nascita, che sostituisca la cara e ormai datata cicogna.
Relazione terapeutica e tecniche esperienziali. Terapia metacognitiva interpersonale
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il cambiamento dei pazienti richiede attenzione alla relazione terapeutica, ma non solo. Per interrompere processi interpersonali basati su apprendimenti consolidati bisogna stanarli da dove sono annidati: nel corpo e nell’immaginazione. Una volta portati alla luce, per modificarli e dare ai pazienti una nuova mappa del mondo è necessario il lavoro esperienziale: per esempio immaginazione guidata, gioco delle sedie, esperimenti comportamentali. Si tratta di rievocare emozioni dolorose e modularle, scrivere nuovi copioni che il paziente potrà seguire per recuperare saldezza. Obiettivo degli autori è guidare il clinico passo dopo passo a procedere verso il cambiamento, affrontando tutte le difficoltà tecniche e relazionali, e superandole. In questo volume vengono descritte procedure dettagliate, che aiutino il clinico a raggiungere il risultato che oggi dovrebbe perseguire: applicare una psicoterapia di precisione.
Dissociazione da trauma. Una prospettiva neojanetiana
Onno Van der Hart
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 420
Il volume sottolinea la problematicità dei concetti di dissociazione e di trauma, alimentata negli ultimi decenni dalla proliferazione di teorie sulla dissociazione e sulla relazione fra dissociazione e trauma. Obiettivo del testo è contribuire al chiarimento dei concetti di dissociazione e di trauma. Richiamandosi alla teoria di Pierre Janet e qualificando la prospettiva adottata come neojanetiana, si propone un inquadramento teorico della dissociazione da trauma che si è rivelata utile nella terapia dei pazienti traumatizzati e si illustra in dettaglio il trattamento di elezione per i disturbi dissociativi, discutendo in particolare il ricorso a tecniche quali l’EMDR e l’Imagery. Il volume si rivolge tanto a clinici impegnati nella cura dei disturbi dissociativi quanto a ricercatori interessati a chiarire le relazioni fra dissociazione e trauma.
The arts of inclusion and connection. Atti del quarantennale di Art Therapy Italiana. Bologna 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Kiwi
anno edizione: 2024
pagine: 332
La possibilità di adattamento, di sviluppo e trasformazione di singoli individui e di comunità è insita negli strumenti delle arti e della cura. Questo libro raccoglie i contributi di numerose e autorevoli figure professionali presenti al quarantennale di Art Therapy Italiana, un convegno internazionale di artiterapie tenutosi a Bologna nell’ottobre 2022. Le autrici e gli autori invitati rappresentano la ricchezza delle artiterapie in Italia e nel mondo, e rivestono il ruolo di figure pioneristiche nel campo della DanzaMovimentoTerapia, dell’Arteterapia e della Psicoterapia Espressiva.
Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti. Psicoterapia della Gestalt Espressiva in azione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? E come definire il termine e il suo utilizzo all'interno del processo psicoterapeutico? La psicoterapia non è di per sé una tecnica espressiva? Chi sono e cosa fanno le-gli psicoterapeute-i della Gestalt con e attraverso le tecniche che utilizzano? Le diverse tecniche descritte nel testo sono il prodotto creativo di alcuni professionisti e intendono, da una parte, tratteggiare un metodo di lavoro psicoterapeutico, la Gestalt Espressiva, e dall'altra restituire alla Psicoterapia della Gestalt (PdG) quello che, fin dalla sua nascita e attraverso la sua evoluzione, le appartiene: un'attenzione costante alle modalità espressive delle singole esistenze, attraverso la creatività e le sue diverse forme. La variante Espressiva della PdG affonda pienamente le sue radici nel modello gestaltico dell'intervento psicoterapeutico e costituisce un arricchimento del modello originale, teoricamente supportato dalle neuroscienze. Aggiunge una particolare attenzione alle possibilità di modulazione della relazione offerte dalle risorse creative della persona, attivate dall'utilizzo di materiali artistico espressivi. Il testo rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura, pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l'uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore.
Autismo e psicoterapia in età adulta. Modelli e strategie di intervento cooperativo e focalizzato sulla consapevolezza
Maria Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 150
Questo libro è un manuale teorico-pratico per il lavoro in psicoterapia con persone adulte nello spettro autistico. L'autismo è una condizione neurodivergente che si manifesta nel corso dell'infanzia, evolvendo in caratteristiche e processi che permangono per tutto l'arco di vita. Ancora oggi è poco consolidata la concezione di neurosviluppo come traiettoria, come un insieme di processi che restano influenti, andando a connotare, in età adulta, tanto l'espressività delle caratteristiche psicologiche quanto i quadri clinici, quando presenti. L'intento del presente lavoro è proprio quello di proporre un modello teorico-clinico che integri le caratteristiche neurodivergenti nella formulazione del caso, in una cornice cognitivista. Aggiornato alle evidenze più recenti, il manuale è dedicato, in particolare, alla formulazione del caso per il lavoro in psicoterapia con persone nello spettro che, prima della revisione dei criteri categoriali e diagnostici, avrebbero ricevuto una diagnosi di "sindrome di Asperger" (attualmente ridefinito "Autismo di livello 1" o "Disturbo dello Spettro Autistico senza compromissione dell'intelligenza e del linguaggio associata"). Il testo guiderà il terapeuta e il paziente attraverso varie fasi: la conoscenza della neurodivergenza; la possibilità di individuare le proprie caratteristiche all'interno dello spettro; la costruzione di uno schema del proprio funzionamento mentale; la formulazione e l'utilizzo di strategie di auto-regolazione e monitoraggio. Il manuale si presta a un utilizzo guidato, ed è corredato da schede operative scaricabili dal sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nell'area Biblioteca Multimediale.
Una volta Palermo. Tanti primati
Adelfio Elio Cardinale
Libro: Libro in brossura
editore: 40due Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 256
Scrivere è consegnare a futura memoria fatti ed eventi che hanno segnato cambiamento e progresso ma, al contempo, è restituire a coloro che ne sono stati artefici e protagonisti il giusto posto nella storia. È con questo intento che Elio Cardinale in "Una volta Palermo" nell'excursus, volto a raccontare la storia della medicina e il divenire delle scienze, precisa il contributo di quanti, o palermitani o operanti in città, hanno segnato quelle tappe che hanno significato pietre miliari del sapere scientifico e del progresso sanitario. Nelle pagine, agili nella prosa e affascinanti nella fabulazione del tema, scorrono i grandi che tra '800 e '900 hanno dominato non solo nell'orizzonte siciliano ma nel palcoscenico europeo e internazionale. Un periodo fecondo che si snoda in una Palermo che vive da capitale della cultura artistica, del commercio e del jet set internazionale. Il libro di Elio Cardinale, nel regalare un famelio di scienziati e medici, scrive pagine dense di notizie, di fatti ed eventi, dove le microstorie del quotidiano si fanno affresco di storie più grandi.
La problematica corporea nell'analisi e nel trattamento dell'anoressia mentale
Vezio Ruggieri, M. Ernestina Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2024
pagine: 356
Questo libro ha una particolare collocazione nel panorama scientifico degli studi sull'anoressia mentale. Esso infatti, pur affondando le sue radici nei tradizionali approcci (psicodinamico, behavioristico, relazionale, bio-organicista) sviluppa un discorso del tutto originale cercando la problematica esistenziale e quella cosiddetta patologica ad essa connessa nell'esperienza della corporeità.
Asclepio. Saggio mitologico sulla medicina religiosa dei greci
G. G. Porro
Libro
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 104
Questo libro è dedicato ad Asclepio, "questa bella figura di Nume ellenico", che in sè riassume e compendia, non solo tutta la scienza e l'arte terapeutica degli antichi ellèni, ma tutto lo spirito di quella civiltà. Porro è diligente, sobrio, preciso ricostruttore del mito. Egli lo studia nelle sue fonti prime, nei suoi posteriori adattamenti e, per ultimo, nelle sue più lontane e meno avvertibili ripercussioni. Del mito egli indaga la genesi e studia la storia, servendosi di tutte le ultime, più recenti pubblicazioni scientifiche che, in via più o meno diretta, possono gettare un raggio di luce sull'argomento.
Manuale di malattie dell'apparato cardiovascolare
Daniele Andreini, Stefano Carugo
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 276
Medicina osteopatica. Nefrologia, uro-ginecologia, ostetricia
Marco Siccardi, Roberto Pagliaro
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 328
L’opera prosegue il lavoro sulla medicina osteopatica, iniziato con il volume di ambito endocrinologico, nel campo della nefrologia, urologia, ginecologia e ostetricia. Se nella prima parte del volume viene enfatizzata la descrizione anatomica e fisiologica, la seconda parte si dedica alle patologie dei singoli organi e sistemiche, sviluppando i concetti di controllo neurologico, neurovegetativo ed endocrino, particolarmente interessante per quanto riguarda il sistema ginecologico. Ampio risalto, anche iconografico, viene dato alle tecniche manuali proposte per il trattamento osteopatico dei vari disturbi viscerali. Il libro sviluppa i concetti e la metodologia della medicina osteopatica e della terapia manuale sulle base delle più recenti evidenze scientifiche, ampliando l’approccio manuale agli organi del sistema uroginecologico, anche durante la gravidanza e nel post-partum. Le tecniche proposte sono innovative e permettono al terapeuta di interagire con il paziente, comprendendo al meglio le interazioni tra sistema muscoloscheletrico, il sistema viscerale, il sistema neurovegetativo e l’endocrino. Allo stesso tempo sviluppa una particolare comunicazione con le altre professioni e specializzazioni mediche al fine di integrare la collaborazione tra diversi professionisti nel campo della salute.